Ubuntu: editing video con LiVES 8 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Linux, Multimedia, Software, Tutorial , 2 commentiVi sarete accorti dall’ultimo post che oltre a registrarmi mi sono leggermente divertito con l’editing video aggiungendo dissolvenze in entrata e in uscita ed inserendo un titolo all’inizio del clip…tutto questo utilizzando Windows Movie Maker. Oggi, come dice mentom, mi si è attappata la “vena Ubuntu” e mi è venuta voglia di vedere se sulla distribuzione esiste qualche analogo programma per l’editing video…e così ho provato LiVES!
Devo dire che il software non è affatto male, ci sono parecchi effetti da poter inserire nei video…mi sembra anche abbastanza intuitivo come interfaccia.
Colgo l’occasione per rispondere ad una richiesta fattami tempo fa…
Lo scorso 25 Maggio inserii il mio primo video su YouTube (il post in questione è questo: suoni-this-is-the-polloskys-blues)…tra i vari commenti ci fu quello del discepolo-maestro che scrisse:
dovresti mettere fissa la scritta pollosky in basso a sinistra, Quando ci riesci mi dici come caz. si fa.che lo devo fare con i filmati di nerto.
ok discepolo…eccoti la risposta:
Prendi il tuo bel video lo apri con LiVES poi vai in Effects -> Text Overlay, da lì digiti il testo che vuoi mettere in sovraimpressione, scegli le coordinate per il posizionamento della scritta, scegli la grandezza del carattere e scegli il colore…salvi e sei apposto.
Trovate il deb di LiVES direttamente su questo link: http://www.getdeb.net/release.php?id=978
E’ ovvio che d’ora in poi i miei filmati saranno tutti firmati PolloSky…ora però tocca a voi dare sfogo al regista che è in voi!
The groove in the blog! 7 Giugno 2007
Inviato da LukePet in : Canzoni, Chitarra, Multimedia, Musica, Suoni, Tutorial , 3 commentiAnche oggi mi sono un pò divertito a filmarmi mentre suonavo…per l’occasione mi sono esibito in un pezzo dei Muse, non molto noto ma che a me piace parecchio. Il brano in questione è “The Groove” un gran bel b-side del trio inglese…molto molto Hendrix style! Ho provato a registrare con la base MIDI in sottofondo ma l’esperimento è fallito…il microfono del cellulare non è proprio il massimo ed, a tratti, ha registrato un fischio un pò fastidioso!..me ne scuso, ma per il momento i mezzi sono questi.
Come sempre c’è qualche nota fuori posto e un assoletto un pò alla buona…per il resto è tutto groooooove!!!
This is the PolloSky’s Blues!!! 25 Maggio 2007
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Chitarra, Curiosità, Multimedia, Musica, Suoni , 6 commentiPochi giorni fa ho comprato un nuovo cellulare che tra le altre cose registra anche dei video (quello che avevo prima faceva a malapena le foto); io suono la chitarra e così ho pensato…sai che faccio?…mi filmo mentre suono!!!
Prima di tutto mi scuso per la qualità del filmato che non è proprio il massimo (sia audio che video), mi scuso per qualche sbafatura di troppo nell’esecuzione e sopratutto mi scuso perchè non ho controllato l’accordatura della chitarra prima di registrarmi e credo che nel MI-alto ci sia qualche semitono sfasato…per il resto…Blues Power!!!
Ok mi sono convinto…parto per l’Alabama!
Salvare i filmati in streaming…le utility per tutti 7 Maggio 2007
Inviato da LukePet in : Chicche, Internet, Linux, Multimedia, Servizi, Software, Windows , aggiungi un commentoSe spesso vi siete chiesti come e se è possibile scaricare un filmato in streaming (per averlo nel proprio hard disk e vederlo anche offline) allora questo è il post che fa per voi.
Non intendo consigliare un programma in particolare ma vi posto un paio di link dove potete avere delle info sui software che possono essere utilizzati.
Se volete un’esauriente panoramica dei software (sia Windows che Linux) per lo stream-recording potete consultare questo link: all-streaming-video-recording-software.htm…qui troverete una descrizione delle funzionalità e una valutazione dei vari programmi.
Un pagina con ulteriori approfondimenti a riguardo è questa: record-streaming-video-windows-media-and-real-video.htm…in particolare qui troverete le info su come registrare un video streaming attraverso il software MPlayer (Linux).
Come potete vedere di software ce ne sono in abbondanza, senza contare che esistono diverse estensioni per Firefox e servizi web che consentono di salvare i filmati flash di YouTube e di Google Video….insomma non c’è video che tenga!
Buone registrazioni.
PS: giusto per la cronaca…io in Windows utilizzo Hi-Download mentre sotto Linux uso MPlayer.