salta alla navigazione

Marlene Kuntz & Cristina Donà @ Scalo76…pelle d’oca a palla 22 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Internet, Multimedia, Musica, Suoni, Web , 2 commenti

Prendete una canzone splendida. prendete una voce splendida. fondeteli ed avrete una esibizione impeccabile.

E’ successo sabato scorso a Scalo76, la nuova trasmissione musicale di Raidue. Protagonisti i Marlene Kuntz e Cristina Donà. I due artisti hanno duettato insieme eseguendo “Nuotando nell’aria”…ed è stato davvero un bel momento. Uno di quei momenti in cui ti blocchi, sospendi tutto quello che stai facendo e rimani incollato con gli occhi e con le orecchie per apprezzare al meglio.

Spendo anche un paio di parole su Scalo76; diciamo che è una trasmissione che ha il merito di riportare un pò in auge l’importanza della musica live senza restare strettamente vincolata alle esibizioni da classifica. Certo devo dire che il programma in molti aspetti lascia un pò a desiderare, la resa complessiva poi dipende molto dagli ospiti…in questo senso sabato scorso è stata una gran puntata.

Ma ora è il momento di godersi “Nuotando nell’aria”

Non credo ci sia altro da aggiungere.

P.S: se vi interessa ecco il sito del programma (dove potete trovare maggiori info): http://scalo76.blog.rai.it/.

Le 3 Canzoni Della Settimana #032 16 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Ritorniamo con le tre canzoni delle settimana…ecco a voi il tridente di questa week:

1) Wolfmother – Woman

Questa canzone l’avevo sentita un milione di volte…ma fino a qualche tempo fa ignoravo chi fossero gli autori; poi ho scoperto che il pezzo era dei Wolfmother. Si tratta di un gruppo hard rock che viene dall’Australia, non conosco la loro discografia ma questo pezzo funziona parecchio e mi piace. Nel loro stile riecheggiano molti suoni dei famosi gruppi rock degli anni 70 ma loro sono attualissimi.

2) Bjork – Declare Independence

Non credo che Bjork abbia bisogno di molte presentazioni; volevo giusto evidenziare il nuovo singolo sfornato da questa formidabile artista. Un gran bel brano…particolare, intenso e per niente scontato…tipico del suo stile che riesce sempre a reinventarsi senza mai lasciare spazio alle banalità. Se amate un’elettronica sintetica, fredda e tagliente non posso fare altro che consigliarvelo.

3) Fatboy Slim – Ya Mama

E questa invece è una delle canzoni di Fatboy Slim che più adoro…un brano tanto semplice quanto efficace. Un riff di chitarra che apre la strada all’innesto di una batteria energica e coinvolgente, il tutto ricamato con dei suoni di fresca elettronica. E poi c’è il video…ogni volta non riesco a trattenermi dal non guardarlo…non l’avete mai visto? Ecco il link: http://it.youtube.com/watch?v=8WCJZjdP-eQ. Geniale.

Buon ascolto.

DVD in arrivo per i Muse 15 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni, Web , 2 commenti

Dovrebbe essere pubblicato il prossimo 8 Febbraio il nuovo dvd dei Muse che ripropone il live registrato allo stadio di Wembley lo scorso Giugno (suoni-concerto-muse-wembley).

Chi fosse interessato alla setlist del dvd può consultare questo link:
The Haarp Tour: Live From Wembley.

Pochi giorni fa il gruppo ha messo a disposizione dei visitatori del proprio sito (www.muse.mu) il download di una piccola anteprima del concerto…questa anteprima è anche reperibile su YouTube, eccola…“Unintended” estratta dal live di Wembley:

e se non vi fosse bastato ecco 18 secondi di fuoco di “Knights Of Cydonia”(altro…)

Ubuntu: formato AMV…come convertire video per il vostro IPod/MP4 Player 14 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Linux, Multimedia, Software, Soluzioni, Windows , 19 commenti

AMV è un formato riconosciuto da diversi lettori che supportano la riproduzione di files video.

In questi giorni avevo la necessità di convertire alcuni filmati per inserirli nel mio nuovo player (spudorata imitazione cinese dell’I-Pod!). Il programma che utilizzavo sotto Windows (fornito con il prodotto) mi generava dei files che non venivano riconosciuti dal lettore (probabilmente ci potrebbe essere qualche problema di compatibilità con i codec).

Ho deciso quindi di affidarmi a Linux per trovare una soluzione…e l’ho trovata!

Dopo qualche ricerca sul web mi sono ritrovato su questo sito: http://code.google.com/p/amv-codec-tools;
ho scaricato il file amv-ffmpeg-linux-i386-20071030 (nel sito è presente anche la versione per Windows ma stavo lavorando sotto Linux e quindi ho testato il tutto da lì).

A quel punto per utilizzare l’utility vi basta copiare il file nella directory bin e renderlo eseguibile…il tutto si sviluppa con questi due semplici comandi:
$cp amv-ffmpeg-linux-i386-20071030 /usr/bin/ffmpeg-amv
$sudo chmod +x /usr/bin/ffmpeg-amv

una volta definito il comando lo potete richiamare da terminale per convertire i files che desiderate; come esempio vi riporto l’istruzione che io ho eseguito:
$ffmpeg-amv -i <input> -f amv -s 128x90 -r 16 -ac 1 -ar 22050 -qmin 3 -qmax 3 <output>.amv
grazie a questa elaborazione sono riuscito ad ottenere un filmato riproducibile dal lettore (anche se devo ancora fare alcune prove per trovare il settaggio ideale dei parametri).

Per una maggiore chiarezza vi descrivo il significato delle opzioni di comando: (altro…)

Juice…una bella piattaforma per scaricare i vostri Podcast 11 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Internet, Linux, Multimedia, Prodotti, Servizi, Software, Soluzioni, Web, Windows , aggiungi un commento

Ieri sono stato contattato da Vega su messenger, mi chiede:
“Ma tu riesci a scaricare i podcast di Radio Deejay?”
ed io: “Bo non so, ora provo”.

E così me ne vado sul sito di Radio Deejay seleziono l’rss di “Tropical Pizza” e lo carico con Brief (il feed reader che uso su Firefox)…non funziona. Faccio una piccola ricerca e scopro che il problema è dovuto ad una errata configurazione dei tag xml del feed…in pratica se si apre l’rss con un aggregatore di feed non si riesce ad accedere ai contenuti e di conseguenza a scaricarli.

Così vedo un pò in giro se esiste qualche applicativo appositamente studiato per i podcast e scopro Juice!

è decisamente un bel programmino, che vi permette di aggregare diversi feed per i vostri podcast preferiti ed, eventualmente, selezionarli e scaricarli sul vostro PC.

Juice gira sia su Windows che su Mac…la versione Linux è in via di sviluppo (nel frattempo lo stesso sito consiglia per “il pinguino” due valide alternative: Podnova client e Icepodder).

Se siete interessati a Juice ecco il link dove potete trovare maggiori informazioni a riguardo e, soprattutto, scaricarlo: http://juicereceiver.sourceforge.net.

A voi la prova.

P.S: I podcast di Radio Deejay su Juice funzionano benissimo.

A Film With Radiohead In It 4 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Internet, Multimedia, Musica, Suoni, Web , aggiungi un commento

Dal 1 Gennaio 2008 è stato pubblicato su YouTube un film(documentario) di 53 minuti che vede i Radiohead alle prese con l’esecuzione dei brani di “In Rainbows”. Il video ha già avuto un’impennata di visite (più di 260000)…se a qualcuno fosse sfuggito lo riporto qui sotto:

Buona visione/ascolto.

Aforisma #014 – "L’Attimo Fuggente" 3 Gennaio 2008

Inviato da LukePet in : Aforismi, Multimedia, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

Qualche giorno fa in tv è stato trasmesso per l’ennesima volta “L’Attimo Fuggente”…e per l’ennesima volta sono rimasto incantato da questo film. L’effetto che mi fa guardare la scena finale è qualcosa di inspiegabile…la pella d’oca per tutto il corpo, il cuore che sembra piangere e il magone che sopraggiunge.

Così oggi ho deciso di dedicare l’aforisma periodico del blog ad una delle frasi estratte dalla pellicola che più mi piace.

“Non leggiamo e scriviamo poesie perchè è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perchè siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento; ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.”
(Robin Williams nel ruolo del Prof. Keating)

E come non ricordare ancora una volta il finale di questo fantastico film di Peter Weir(altro…)

Clip del mese #002 (Dicembre 2007) – The White Stripes 29 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

E’ arrivato il momento del clip del mese di Dicembre…e il video clip che ho scelto di ricordare è…“The Hardest Button to Button” dei The White Stripes. Geniale!


[ The White Stripes – The Hardest Button to Button / Director: Michel Gondry ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/kaztekoko)

e come non ricordare la versione “simpsoniana” di questo clip… (altro…)

Firefox: Attenzione lo script non risponde! 27 Dicembre 2007

Inviato da LukePet in : Chicche, Firefox, Informatica, Internet, Prodotti, Software, Soluzioni, Web , 4 commenti

Continuamo con la serie “simpatici errorini” su Firefox

L’altra volta vi ho parlato del problema riscontrato utilizzando la Mozilla Plugin di Vlc; questa volta vi parlo di un bug che ho riscontrato utilizzando una particolare estensione.

Dunque, qualche tempo fa ho scritto questo post: firefox-maledetti-autoplay-adesso-decido-io; in questo articolo consigliavo l’utilizzo dell’estensione Stop Autoplay per bloccare l’autorun di video in streaming. Bene, purtroppo ho scoperto che questa estensione crea qualche problemino al mio Firefox.

Difatti quando l’estensione è abilitata è molto probabile che da un momento all’altro venga visualizzato sullo schermo un messaggio di errore del tipo “Attenzione lo script non risponde” (con la possibilità di scegliere se fermare lo script o lasciarlo in esecuzione); l’errore è piuttosto fastidioso perchè impalla il pc finchè lo script non viene terminato.

Non so se questo errore dipenda da qualche bug dell’estensione o da qualche bug del browser…oppure se sia un caso isolato o meno.
Comunque se vi trovate di fronte un messaggio di questo tipo forse le informazioni di questo post possono esservi di aiuto (ammesso che abbiate l’estensione Stop Autoplay installata sul browser).

Ora sto cercando una estensione alternativa…per adesso ho provato Flashblock (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/433), ma mi sembra un pò troppo fiscale e drastica nel bloccare i contenuti flash di una pagine web…continuerò la ricerca, se trovo una valida alternativa non mancherò di segnalarlo.

Spero di essere stato utile a qualcuno.

PS: Probabilmente con i futuri aggiornamenti il bug sarà risolto…spero.