salta alla navigazione

Afterhours…"Riprendere Berlino", il videoclip 23 Aprile 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni, Web , 1 commento finora

Qualche post fa vi ho annunciato l’uscita del nuovo singolo degli Afterhours “Riprendere Berlino”, oggi vi segnalo l’uscita del videoclip. Eccolo:

Buona visione.

P.S: Scusate la brevità, ma in questi giorni non ho neanche il tempo di respirare.

Enrico Lucci tribute…la iena per eccellenza 12 Aprile 2008

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Multimedia, Tributi , aggiungi un commento

Il tribute-post di oggi è dedicato ad Enrico Lucci. Sono anni che seguo “Le Iene” e Lucci è sempre stato uno dei miei inviati preferiti…una spanna sopra a tutti! Personalmente credo che il programma negli ultimi anni abbia perso un pò dello smalto delle prime edizioni…ma quando arriva un servizio di Lucci non posso fare altro che godermelo con il massimo interesse.
La sua irriverenza, le sue interviste sono inimitabili…riesce ad irridere l’intervistato senza che se ne renda conto…il tutto per mettere in luce “grottesche” sfaccettature della società in cui viviamo. Direi che è giunto il momento di vederlo in azione….

eccolo con i giovani di Confindustria…

e questo è un classico, Lucci e la “Bella Vita”(altro…)

Firefox: Greasemonkey, script…e tante belle sorprese 7 Aprile 2008

Inviato da LukePet in : Chicche, Firefox, Informatica, Internet, Linux, Multimedia, Prodotti, Software, Web, Windows , 8 commenti

Io ho sempre sottovalutato le potenzialità dell’estensione Greasemonkey …fino a pochi giorni fa!

E voi? Sapete cos’è Greasemonkey?

In parole povere Greasemonkey è un gestore di piccoli script realizzati ad hoc per personalizzare la visualizzazione e l’uso delle vostre pagine web preferite. Bè, fino a qualche giorno fa pensavo che l’estensione non mi sarebbe mai servita più di tanto…ma poi…

…ho scoperto questo sito: http://userscripts.org/.

Il sito è un centro di raccolta per script di ogni tipo da poter installare e gestire con Greasemonkey…una volta caricati potrete abilitare le funzionalità che ritenete più utili e sfruttarle per godere al meglio l’uso delle vostre pagine web preferite.

Per farvi rendere conto di ciò che è possibile fare mi permetto di segnalarvi qualche script:

gli altri centinaia di scripts li lascio scoprire a voi.

Cosa manca?…Ah! giusto…prima di tutto dovere installare Greasemonkey …ecco il link: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/748.

Buone scriptate a tutti.

Sessioni ricreative e un tuffo in lavatrice 3 Aprile 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commento

Me ne esco dal lavoro, passo in edicola e compro XL di Aprile.
Allegato c’è un cd degli Afterhours.
Una sorta di demo. Un piccolo assaggio. Una sperimentazione.

Torno a casa, lo metto nello stereo e vengo catturato da…
“Pochi istanti nella lavatrice”!
Canzone energica e delirante…ricorda molto gli After di “Hai paura del buio?”, ve ne consiglio caldamente l’ascolto.

E poi scopro che c’è anche un videoclip del brano…eccolo:

Il nuovo lavoro promette decisamente bene.

Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina myspace della band: http://www.myspace.com/weareafterhours.

Proper, Repack, Ld, Md e via dicendo…facciamo ordine sul loro significato 2 Aprile 2008

Inviato da LukePet in : Chicche, Documenti, Informatica, Internet, Multimedia, Web , 10 commenti

Se almeno una volta nella vita vi siete chiesti che significano hanno tutte quelle sigle che caratterizzano i file video (o audio) che trovate in rete, ed ancora non avete trovato un risposta, allora questo è il post che fa per voi.

Non di rado capita di trovarsi tra le mani un file (torrent o altro) che oltre al nome che lo identifica mostra una serie di sigle aggiuntive del tipo cam-md, dvdrip-ld, etc.

Bene, volevo scrivere un post che esplicitasse il significato di tutte queste sigle ma ho visto che in rete ce n’è già uno ben fatto scritto su un altro blog e quindi ve lo segnalo.

Il link è questo: Significato Sigle delle sorgenti Video/Audio.

Per completezza vi riporto anche qui le informazioni che ho trovato nell’articolo: (altro…)

Clip del mese #005 (Marzo 2008) – Offlaga Disco Pax 31 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Un videoclip che ha ricevuto riconoscimenti assai meritati, la prova (se ce ne fosse bisogno) della qualità sprigionata dal circuito della musica indipendente…i Giacobini avevano ragione!


[ Offlaga Disco Pax – Robespierre / Director: Postodellefragole ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/lab080)

Buona visione.

Sikitikis…tornano gli anni 60, o forse no? 19 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , aggiungi un commento

E’ uscito il secondo album dei Sikitikis; il titolo del nuovo lavoro della band sarda è “B”. I Sikitikis sono un gruppo piuttosto particolare con un sound che si rifà agli anni 60 ma completamente rivisto in chiave moderna, qualche anno fa ho anche avuto modo di apprezzarli dal vivo e devo dire che la loro performance mi è piaciuta parecchio.

Del nuovo lavoro “B” diverso tempo fa è stato pubblicato un brano in anteprima (“Rosso Sangue”), più recentemente è stato pubblicato un ulteriore estratto per lanciare l’uscita dell’album. Il brano è “Al Primo Colpo” e questo è il video clip:

Tra “Rosso Sangue” ed “Al Primo Colpo” io personalmente preferisco il primo; comunque su Rockstar.it è possibile ascoltare per intero il nuovo album…l’album passa sicuramente l’esame ora ci sarebbe qualche ulteriore ascolto da fare per decidere il voto. C’è da dire che la cover di “Storia d’Amore” di Celentano è fantastica.

Chi fosse interessato ad ascoltare questa produzione può cliccare qui: http://www.rockstar.it/news.asp?ID=4698.

Bentornati nel “passato”.

La mia piccola creazione per raccontare di Saviano e Don Merola 15 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia , 1 commento finora

Ieri sera ho partecipato ad un incontro con Roberto Saviano e Don Luigi Merola. Faccio parte dell’associazione culturale che ha promosso l’iniziativa e devo dire che essere coinvolto nell’organizzazione di un evento di questo genere mi ha fatto decisamente piacere.

Mi è stato chiesto di realizzare un breve filmato per introdurre la serata…giusto il tempo di metabolizzare la richiesta e mi si è subito tappata la vena della creatività…dopo aver fatto i dovuti collegamenti e raccolto un pò di materiale ho sviluppato un clip di presentazione.

Ieri questo filmato è stato proiettato davanti 1000 persone, ho provato una strana sensazione nel vedere tutta quella gente che guardava un video creato da me…e ancora più strana è stata la sensazione nel trovare Saviano e Don Merola vicino a me, dietro le quinte, che lo osservavano in attesa di entrare sul palco. Chissà che pensavano.

Volevo mostrare anche su PolloSky questa mia piccola creazione…eccola:

Se poi siete interessati ad una recensione dell’evento di ieri sera potete trovare un bel resoconto qui: don-merola-incanta-saviano-affascina-e-il-teatro-strabocca.

Vi lascio con le parole con cui Don Merola ha concluso la serata: “Anche se tutti i fiori saranno strappati nessuno fermerà la primavera”.

Groove Agent in prova 12 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : HD Recording, Multimedia, Musica, Software, Strumenti Musicali, Suoni , 3 commenti

Ho avuto modo di provare la drums machine Groove Agent di casa Steinberg. Fino ad oggi ero abituato ad utilizzare EZ Drummer e così non potuto fare a meno di metterli a confronto.

Devo dire che Groove Agent offre sicuramente delle ampie possibilità di variazione dei suoni; è possibile, infatti, cambiare il set di suoni in base alla tipologia di genere che si preferisce. Un’altra comodità è la funzione che consente di generare automaticamente delle rullate all’interno di un loop di batteria…per rendere il tutto più “umano”.

Al contrario di EZ Drummer però, da ciò che ho visto, non offre dei loop pre-impostati da poter caricare…in pratica l’edit della traccia MIDI deve essere gestito manualmente.

Ci tengo però a sottolineare che io ho utilizzato (e neanche tanto a fondo) la versione 2, attualmente è in commercio la versione 3 che potrebbe aver implementate delle nuove ed interessanti funzionalità.

Ecco un video-depliant, in inglese, dimostrativo del prodotto:

volete anche voi fare un confronto con EZ Drummer?…subito…ecco il software di casa Toontrack: (altro…)