salta alla navigazione

Ciak del mese #012 (Aprile 2010) – “Twin Peaks” 15 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commento

Sto rimediando ad una lacuna che mi portavo dietro dal lontano 1990…anno in cui dagli schermi delle nostre tv arrivava un tormentante interrogativo: “Chi ha ucciso Laura Palmer?”. Inutile dire che sto parlando dell’ormai storica serie, targata Frost-Lynch, che risponde al nome di “Twin Peaks“.

A chi non avesse mai visto questa serie consiglio vivamente di fare un salto nel passato e di iniziare ad apprezzarla…io lo sto facendo e la cosa mi sta prendendo parecchio. Non è poi molto che ho scoperto il cinema di David Lynch (meglio tardi che mai); il suo stile mi sta letteralmente catturando…le atmosfere, il risalto dei particolari, i momenti di silenzio…tutto acquista un nuovo significato.

Uno dei protagonisti assoluti di Twin Peaks è il “gusto”; spesso le scene si soffermano sui piacevoli momenti che tutti noi viviamo di fronte ad una calda tazza di caffè o a del buon cibo…momenti che troppo spesso non ci godiamo a pieno come dovremmo. Lynch riesce a trasmettere la percezione di questo piacere in modo egregio…a tutto ciò è dedicato il ciak di questo mese.

Occhio, le scene di questo filmato sono in lingua originale…ma l’effetto non cambia di sicuro.

(da “Twin Peaks” di David Lynch / Anno: 1990 | fonte: http://www.youtube.com/user/chrismishek)

E vi saluto con il fantastico pensiero dell’agente Dale Cooper: “Una volta al giorno, tutti i giorni, fatti un piccolo regalo. Non programmarlo e non andarlo a cercare, ma lascia che arrivi”.

Clip del mese #028 (Marzo 2010) – OK Go 31 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

In quanto ad originalità dei video gli OK Go sono dei veri maestri. Con la loro ultima produzione hanno sfornato un magnetico clip che intrappola gli occhi in un flusso di ludica ed affascinante visione; quattro minuti di buona musica che accompagna evento dopo evento il percorso di una fantastica macchina di Rube Goldberg. Il video ha già fatto il giro del web ed è tra i più cliccati della rete, non si riesce resistere a non pubblicarlo!

[ OK Go – This Too Shall Pass / Director: James Frost ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/OkGo)

Buona visione.

Ciak del mese #011 (Marzo 2010) – “Fight Club” 11 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 2 commenti

“Tre boccali di birra e ancora non riesci a chiederlo”…qualcuno (che non so se adesso è in ascolto) in passato mi ha “tormentato” con questa frase; giusto per farmi notare la mia scarsissima sfacciataggine nel chiedere le cose. Da questo mio ricordo arriva il ciak selezionato per questo mese…il romanzo è di Chuck Palahniuk, la riproposizione cinematografica è di David Fincher, gli attori in gioco sono Brad Pitt ed Edward Norton ed il titolo è “Fight Club“. E voi…sapete cos’è un piumino?

(da “Fight Club” di David Fincher / Anno: 1999 | fonte: http://www.youtube.com/user/Seducerepuntocom)

Buona visione.

Clip del mese #027 (Febbraio 2010) – Pearl Jam 1 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

I Pearl Jam con il clip di “Do The Evolution” hanno consegnato alla storia uno dei video più incisivi ed espliciti che il mondo della musica possa ricordare. Immagini dall’animazione graffiante…crude e turbanti, ma pregne di significato. L’avidità, la violenza, la prepotenza del potere, la perdita del buon senso e la storia che si ripete. E’ l’evoluzione, baby!

[ Pearl Jam – Do The Evolution / Director: Kevin Altieri ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/xikomadrid17)

Buona visione.

Ciak del mese #010 (Febbraio 2010) – “Batman” 16 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commento

Oggi è Martedì grasso…e visto che siamo in tema di maschere, dedico il ciak del mese ad uno degli eroi mascherati che più ho amato da piccolo e che tuttora continua ad affascinarmi. Nel 1989 il grande Tim Burton riporto sul grande schermo l’uomo pipistrello, fu uno di quei film che ti segnano l’infanzia. Non poteva esserci pellicola migliore da rispolverare sotto carnevale…naturalmente sto parlando del favoloso “Batman“.

(da “Batman” di Tim Burton / Anno: 1989 | fonte: http://www.youtube.com/user/IsmaVox2)

Buona visione.

AGGIORNAMENTO:
Mi sono appena accorto che la scena che avevo selezionato ha l’incorporamento disattivato…per guardarla bisogna andare direttamente su YouTube.

LG BD390…il mio piccolo centro multimediale 10 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Acquistoni, Multimedia, Tecnologia , 4 commenti

Arriva il secondo post di approfondimento del capitolo “home cinema”; a questo giro esprimo il mio gran compiacimento per il lettore blu-ray che mi sono regalato…l’LG BD390.

Non è che abbia particolari cose da dire, più che altro posso dare delle conferme.
lg-video-BD390-3-4view-large
Avevo sentito parlare molto bene di questo lettore sia nei forum, sia in diverse recensioni che avevo letto:

e dopo diverse settimane di prove possono affermare che l’LG ha soddisfatto in pieno tutte le mie aspettative.

Prima di tutto, come di consueto, segnalo il link alla discussione dedicata su AVMagazine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137074.

Ed ora vi posto qualche breve impressione…

Appena ho avuto il lettore tra le mani ho subito aggiornato il firmware all’ultima versione disponibile (lo so, sono malato, se non aggiorno immediatamente tutto non sono contento)…e già il fatto di aggiornare il software via wi-fi, senza dover ricorrere all’utilizzo di pennette e cd, è stata una gran cosa.

Poi mi sono sbizzarrito ad iniettare contenuti multimediali da ogni sorgente: dischi blu-ray, hard disk esterno, DNLA, streaming wi-fi…video, immagini, musica…insomma di tutto; l’impressione è stata molto positiva.

I video stessi di YouTube visti dalla tv hanno un altro sapore, anche se  è un po’ noioso il fatto di dover digitare i termini di ricerca lettera-lettera…fortunatamente c’è un’ottima funzione di completamento automatico che viene in soccorso; resto comunque dell’idea che, se per digitare le parole, si fosse adottata la logica T9 applicata al tastierino numerico del telecomando, la cosa sarebbe stata più pratica (molto cellulare-style).

Nulla da obbiettare sulla riproduzione video…ho provato diversi formati e senza alcun problema; solo su alcuni DivX ho notato un riproduzione un po’ “a scatti”, ma il tutto era viziato dalla qualità stessa del filmato (si tratta comunque di una cosa migliorabile).

Tutto quello che avevo letto su questo lettore ha quindi avuto conferma sotto i miei occhi…se devo proprio trovare un neo posso dire, che se il telecomando fosse stato retroilluminato come quello delle tv Samsung, sarebbe stato meglio…ma non si può avere tutto dalla vita.

Per il resto, mi do’ una pacca sulla spalla per l’acquisto fatto ;)

“Regolo” e mi stupisco di me stesso…piccola grande chicca targata DDAY 9 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Chicche, Multimedia, Tecnologia , 1 commento finora

DDay (www.dday.it) ha messo a disposizione di noi “smanettoni” uno strumento veramente utile. Trattasi di “Regolo“, un tool che vi guida nella regolazione della vostra TV.

Vi riporto un estratto del comunicato di presentazione di “Regolo”, preso direttamente dal sito:

“Le frequenti e abbondanti richieste di consigli per la calibrazione della TV ci hanno portato a realizzare un piccolo disco, Regolo, al cui interno si trova tutto ciò che serve per calibrare la propria televisione o il proprio proiettore. Regolo è stato realizzato per chi non possiede né un colorimetro né un software di calibrazione, ma vuole ugualmente trarre il meglio dalla propria TV. Regolo è disponibile in diverse versioni, sia in alta che in bassa definizione.”

Per ulteriori dettagli e per scaricare l’immagine ISO del disco, vi basta visitate il seguente link:
http://www.dday.it/…/Ecco-Regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-TV

Inutile dire che, visti i miei recenti impallinamenti pro-homecinema, l’ho subito testato sul mio piccolo impianto.

I settaggi che avevo postato nell’articolo samsung-ue40b6000-settaggi-a-gogo si sono rivelati decisamente all’altezza (e son soddisfazioni)…gli unici accorgimenti che ho dovuto prendere hanno riguardato un lieve aumento del contrasto (che ho ritoccato agendo sui settaggi del player blu-ray) ed una leggera diminuzione della nitidezza. Per il resto le impostazioni che avevo delineato hanno a grandi linee superato tutti i test che “regolo” presenta.

Naturalmente DDay ha pubblicato anche una guida di riferimento per l’analisi dei test, la trovate qui:
http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html.

E’ il momento di smanettare…buone regolazioni a tutti.

Editing di file Mkv…merge, demux, mux, delay e quant’altro 4 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Linux, Multimedia, Prodotti, Software, Soluzioni, Windows , aggiungi un commento

Chicca volante.

Se vi capitasse di avere a che fare con qualche file MKV dall’audio leggermente sfasato ed aveste bisogno di un tool in grado di fare, in modo rapido e semplice, il demux/mux della traccia video e di quella audio (con le opportune modifiche al delay settate), allora il mio caldo consiglio è di utilizzare MKVToolnix.

E’ ciò di cui avevo bisogno stasera e questo bel programmino è stata la mia salvezza. Il software è quasi banale da usare, caricate il file, settate tutte le vostre cosine e poi lo salvate in un nuovo file. Fatto.

Questo è il link per scaricarlo: http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/index.html.

Dato che ci sono, posto pure un’altra piccola nozione utile da conoscere quando si ha a che fare con i ritardi dell’audio e/o dei sottotitoli. Se utilizzate VLC (www.videolan.org/vlc) come player potete agire in tempo reale sui delay del file che state riproducendo, vi basta conoscere le giuste short-key:

  • premendo h aumenterete il ritardo dei sottotitoli
  • premendo g ridurrete il ritardo dei sottotitoli
  • premendo k aumenterete il ritardo della traccia audio
  • premendo j ridurrete il ritardo della traccia audio

Chiaramente tutto ciò non vale solo per i file mkv, ma per ogni tipo di file video che state riproducendo…e questo potrebbe evitarvi di dover rielaborare il file sfasato.

Penso di aver detto tutto…buona notte.

Clip del mese #026 (Gennaio 2010) – Pink Floyd 1 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 3 commenti

“Ti piace vincere facile?”…eh si, direi proprio di si. A questo giro è fin troppo facile, il video è uno di quelli che rientrano diretti nello scaffale delle pietre miliari. Ogni volta che vedo questo clip trasmesso in tv, mi imbambolo ad osservarlo; sarà per i disegni, sarà per i bambini, sarà per la linea di basso…ma c’è una infatuante alchimia tra la musica e le immagini. In scena ci sono i Pink Floyd e non penso ci sia bisogno di dire altro. Spettacolare ed immortale.

[ Pink Floyd – Another Brick In The Wall Pt. II / Director: Gerald Scarfe ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/macara)

Buona visione.