salta alla navigazione

Le 3 Canzoni Della Settimana #010 11 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Ci sono giorni in cui arrivi a casa stanco morto…in cui non vuoi fare altro che stenderti sul letto, chiudere gli occhi e perderti. Ci sono delle canzoni che quando le metti in sottofondo sono meglio di un soffice cuscino…le tre canzoni della settimana sono:

1) Blur – No Distance Left To Run

Un pezzo “morbido” che diffonde un senso di desolazione e quite…lo stesso video che accompagna questo brano è una sequenza di immagini ad infrarossi che ritrae i componenti della band che dormono…non poteva essere altrimenti…una ninna nanna perfetta.

2) Depeche Mode – Goodnight Lovers

Se la canzone dei Blur era una ninna nanna, questa lo è ancora di più…un tappeto di voci sussurrate che fa da sfondo ad una melodia affascinante…altre parole sarebbero superflue, non resta che assaggiare l’ascolto.

3) Motel Connection – When The Night

Sulla stessa scia dei precedenti brani arriva questo pezzo dei Motel Connection…un pezzo piuttosto insolito per il trio electro-dance…molto coinvolgente…una chitarra acustica, una gran voce e una base di suoni soft che completano una canzone eccellente.

Buona notte.

The groove in the blog! 7 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Chitarra, Multimedia, Musica, Suoni, Tutorial , 3 commenti

Anche oggi mi sono un pò divertito a filmarmi mentre suonavo…per l’occasione mi sono esibito in un pezzo dei Muse, non molto noto ma che a me piace parecchio. Il brano in questione è “The Groove” un gran bel b-side del trio inglese…molto molto Hendrix style! Ho provato a registrare con la base MIDI in sottofondo ma l’esperimento è fallito…il microfono del cellulare non è proprio il massimo ed, a tratti, ha registrato un fischio un pò fastidioso!..me ne scuso, ma per il momento i mezzi sono questi.
Come sempre c’è qualche nota fuori posto e un assoletto un pò alla buona…per il resto è tutto groooooove!!!

Ottimizzare Windows XP per l’hard disk recording…quale soluzione? 6 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Guide, HD Recording, Strumenti Musicali, Suoni, Tutorial, Windows , 2 commenti

Come molti avranno capito, tra le altre cose, utilizzo il computer anche per divertirmi con software per la produzione musicale. Visto che ultimamente li uso abbastanza intensamente ho deciso di adattare il mio Windows XP in modo da avere maggiori prestazioni durante registrazioni e riproduzioni in sala prove.

E’ da un pò che sto familiarizzando con Cubase, il programma della Steinberg non gira sotto Linux e quindi lavoro in ambiente Windows; non sarebbe male provare l’analogo software Ardour per Linux ma per il momento sono completamente immerso in Cubase e sopratutto la mia scheda audio esterna E-MU non fornisce i driver per Linux ma solo per Win e Mac.

A questo punto la domanda sorge spontanea: come ottimizzare Windows?

Diciamo prima di tutto che la soluzione migliore sarebbe creare una partizione con un’ulteriore copia di XP installata e opportunamente configurata per l’hard disk recording…ma, visto che ho l’hard disk già stra-partizionato e sopratutto non avevo voglia di installare un’altra volta XP, ho adottato una soluzione che mi sembra un buon compromesso.

In pratica ho aggiunto un altro utente all’accesso a Windows ed ho settato le impostazioni in modo da avere maggiori prestazioni durante le sessioni in studio. Il problema di questa soluzione è che molti settaggi del sistema sono condivisi tra gli utenti e quindi non si può adattare al 100% Win ma con alcuni accorgimenti si riesce ad ottenere un ambiente di lavoro piuttosto efficiente.

Sostanzialmente adesso all’avvio di Windows ho due utenti da selezionare per effettuare il login:

  1. Luca (il mio profilo di default)
  2. HD Recording (il profilo per il recording)

Come settare l’utente HD Recording? (altro…)

Le 3 Canzoni Della Settimana #009 4 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 2 commenti

Oggi faccio una bella macedonia…vi sparo tre canzoni di generi completamente diversi tra loro:

1) Manic Street Preachers – Your Love Alone Is Not Enough

L’altro pomeriggio me ne stavo ben bello davanti al pc con il televisore, acceso in sottofondo, sintonizzato su Mtv. Ad un certo punto è partito questo pezzo che ha catturato la mia attenzione…è strano che un brano così, come dire, spensierato? felice? raggiante?…vabè avete capito…dicevo, è strano che un brano di questo genere mi colpisca in questo modo…sta di fatto che la canzone mi è rimasta in testa per tutto il giorno e l’ho ricantanta in loop…è ufficiale…questo pezzo mi piace!

2) Linea 77 – I Thought Everything Was Alright

Ecco, adesso la faccenda si fa decisamente più tosta…chitarre sparate a mille e batteria martellante, voci urlate che si incrociano come tuoni…rabbia, energia, confusione, liberazione…questi sono i Linea 77…se siete amanti della musica leggera targata San Remo e Festivalbar forse potreste non reggere l’impatto…fate attenzione.

3) !!! (Chk Chk Chk) – Must Be The Moon

Dance? Elettronica? Rock? Booo…chi può dirlo?…ritmo incalzante + chitarra accattivante, un ritornello che rapisce l’orecchio ed una battuta piena di groove. Notevole. (ps: meriti a Vega che l’ha inserita nella personale compilation del Sabato sera!)

Buon ascolto.

Fender + Roland = Stratocaster VG! 1 Giugno 2007

Inviato da LukePet in : Chitarra, Musica, Strumenti Musicali, Suoni , 2 commenti

Qualche tempo fa vi avevo parlato di quanto mi piacessero le chitarre costruite da Hugh Manson (http://pollosky.wordpress.com/la-chitarra-dei-miei-sogni), oggi invece vi parlo di una Fender un pò particolare.

Sono andato a farmi un giro sul sito Fender.com ed ho scoperto che è uscita sul mercato ormai da qualche mese una nuova stratocaster costruita in collaborazione con la Roland. Cos’ha di particolare questa chitarra? Diciamo che oltre ad essere una “normalissima” american stratocaster integra un pickup roland che attraverso degli switch ausiliari consente di simulare ben 37 combinazioni di suoni diversi!

Agendo semplicemente su un paio di regolatori è possibile cambiare il suono della chitarra in modo che emuli una telecaster o una chitarra acustica o una chitarra con pickup humbucker e non solo! E’ possibile inoltre cambiare l’accordatura senza agire sulla tensione delle corde, per non parlare della possibilità di simulare una 12 corde…insomma c’è da smanettarci un bel pò. (altro…)

Concerto Muse @ Firenze (30 Maggio 2007) 31 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 22 commenti

Eccomi qua…reduce dal live dei Muse a Firenze. Ora vi faccio un riassunto della giornata.

Partiamo la mattina per affrontare il viaggio in macchina verso Firenze con calma e per avere il tempo di goderci un pò la città. Dopo circa 3/4 ore di autostrada (compresa una bella pausa in autogrill per il pranzo ed una sosta intermedia a Forlì per ricaricare il metano) arriviamo a Firenze. (altro…)

Le 3 Canzoni Della Settimana #008 28 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Oggi voglio parlare di colonne sonore. Proprio ieri sera ho ascoltato e riascoltato qualche pezzo veramente ok e stasera ve ne consiglio tre:

1) Pasquale Catalano – Le Conseguenze Dell’Amore

Non c’è niente da fare, a me gli archi fanno impazzire…che siano violini, violoncelli, viole o contrabbassi il suono mi emoziona sempre. Questo pezzo mi fa morire…lo metti su, chiudi gli occhi e ti perdi tra le note…stupendo.

2) Vangelis – Antarctica

E’ caldo? Allora perchè non proiettarsi nel polo sud trasportati dalle note dei Vangelis. Un pezzo storico che riporta in mente il paesaggio antartico che faceva da sfondo all’omonimo film…suggestivo.

3) Ennio Morricone – The Mission

Parlando di colonne sonore non si poteva tralasciare il maestro Morricone…ci sarebbe l’imbarazzo della scelta…ma tra tutte ho selezionato la colonna sonora di The Mission. Non ho parole per descriverla, c’è solo da ascoltarla.

Buon ascolto.

This is the PolloSky’s Blues!!! 25 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Chitarra, Curiosità, Multimedia, Musica, Suoni , 6 commenti

Pochi giorni fa ho comprato un nuovo cellulare che tra le altre cose registra anche dei video (quello che avevo prima faceva a malapena le foto); io suono la chitarra e così ho pensato…sai che faccio?…mi filmo mentre suono!!!
Prima di tutto mi scuso per la qualità del filmato che non è proprio il massimo (sia audio che video), mi scuso per qualche sbafatura di troppo nell’esecuzione e sopratutto mi scuso perchè non ho controllato l’accordatura della chitarra prima di registrarmi e credo che nel MI-alto ci sia qualche semitono sfasato…per il resto…Blues Power!!!

Ok mi sono convinto…parto per l’Alabama!

Il ritorno degli Smashing Pumpkins 24 Maggio 2007

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Suoni , 1 commento finora

Le zucche fracassate ritornano coi piedi sul palco (anche se con una line-up completamente nuova). Vi posto un filmato che ho trovato su YouTube con degli estratii del concerto di Parigi di due giorni fa (22 Maggio).

The world is a vampire!