Cubase 4…videodepliant in Italiano 15 Febbraio 2008
Inviato da LukePet in : Chicche, HD Recording, Informatica, Internet, Multimedia, Musica, Prodotti, Siti, Software, Strumenti Musicali, Suoni, Tutorial, Web , 6 commentiOggi mi è venuta voglia di ricercare qualche video-tutorial su Cubase 4. Non ho ancora avuto modo di provare la nuova versione del software di casa Steinberg e così ho voluto vedere le caratteristiche che lo differenziano dalla precedente versione. Dopo avere visionato diversi video in inglese sono riuscito a trovare (finalmente) un filmato in italiano: il video non è molto dettagliato ma offre una buona panoramica sulle nuove funzionalità implementate nel software.
Il video è associato al canale http://it.youtube.com/user/audiomusicarecording (canale decisamente interessante, anche se ancora con pochi contenuti), mi sono subito iscritto visto che di canali in italiano dedicati all’hard disk recording non se ne vede neanche l’ombra.
Se poi conoscete talmente bene l’inglese da capire anche le descrizioni ad alto livello tecnico allora potete trovare degli interessanti video direttamente dal sito della Steinberg: http://www.steinberg.net/1044_1.html.
Non so a voi…ma a me è venuta una gran voglia di provarlo!
Le 3 Canzoni Della Settimana #035 13 Febbraio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoBene bene, come di consueto ecco le tre canzoni in evidenza questa settimana su PolloSky:
1) Elliott Smith – Needle In The Hay
Intenso ed allo stesso tempo delicato come solo Elliott Smith sapeva fare, ecco come descriverei questo brano; le corde vocali che si diffondono lungo le vibrazioni delle corde di una chitarra acustica, una melodia piena di malinconia e la riflessione che sopraggiunge ad ogni nota. Di Elliott Smith (ancora) non conosco tutta la discografia, ma quello che già ho sentito mi è bastato per individuare delle canzoni la cui bellezza raramente si incontra…ve ne consiglio caldamente l’ascolto.
2) Fischerspooner – Emerge
In molti conosceranno questo pezzo, “Emerge” è quasi un cult. L’elettronica la fa da padrone in questa cavalcata sintetica in cui si sviscerano sonorità di ogni tipo…suoni inconsueti, loop vocali e precisi innesti melodici rendono questa canzone particolare ed affascinante. Sicuramente da riascoltare.
3) Mano Negra – Santa Maradona
Ed anche qui non si scherza. La vecchia band di Manu Chao ha sfornato un brano che non invecchia mai…una sincera dedica al talento di Maradona, ricca di energia e passione. Un sound graffiante e potente che non passa di certo inosservato; grazie a questa canzone si riesce a cogliere ciò che è realmente bello in uno sport come il calcio…“Larchuma football club!”
Buon ascolto.
Elio & Maccio @ Parco Sempione…ci voleva proprio! 7 Febbraio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Internet, Multimedia, Musica, Suoni, Web , 10 commentiA volte ti rendi conto di quanto una cosa sia importante da piccole situazioni.
Oggi non è stata proprio una gran giornata…a cominciare dalla condizioni fisiche che come sapete non sono proprio al meglio (vedi sotto)…ma per fortuna sono in ripresa; è stata una di quelle giornate in cui situazioni già complicate si complicano ancor di più…in cui i punti interrogativi che ti gironzolano in testa diventano sempre più grandi. Vabbè…avete capito, no?
E così succede che torni a casa perplesso e con un pò d’ansia su i vari impegni che incombono…accendi il PC, e leggi tra le news del giorno che è uscito il video del nuovo brano di Elio e Le Storie Tese. Premi subito play.
In pochi istanti dal tuo viso preoccupato e perplesso viene strappato un sorriso che per alcuni minuti ti regala quella serenità che mancava…e li capisci quanto l’ironia sia un’arma potente e meravigliosa.
Il videoclip del nuovo pezzo “Parco Sempione” è bellissimo, una fantastica parodia del celebre film The Ring dove tra le altre cose partecipa il mitico Maccio Capatonda! (“famosissimo” attore di trailer).
Gli Elii rappresentano la prima vera band che ho amato ed a cui mi sono appassionato (erano i tempi delle medie); sono e rimarranno sempre dei grandi.
Non posso che segnalarvi la visione del videoclip…eccolo qui:
e questa qui invece è la versione live della canzone: (altro…)
Le 3 Canzoni Della Settimana #034 1 Febbraio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 2 commenti“Punto zero (titolo originale inglese Vanishing Point) è un film d’exploitation del 1971” (da Wikipedia). Perchè vi parlo di questo film?…perchè ho notato che ci sono diverse canzoni che in qualche modo sono in relazione con questa pellicola. Il film purtroppo ancora non l’ho mai visto, aggiungerò sicuramente una nota nel taccuino delle cose da fare nel 2008 per ricordarmi di visionarlo. Al contrario però ho ascoltato diverse belle canzoni in cui riecheggiavano le parole “Kowalski…the last american hero” (nota: Kowalski è il protagonista del film). Bene, vediamole queste canzoni…
1) Primal Scream – Kowalski
Questa brano dei Primal Scream è esplicitamente dedicato al film…atmosfere elettroniche, disturbi, poche parole ed una base pulsante. All’interno del pezzo è possibile riconoscere alcuni dialoghi originali direttamente innestati tra le note…il sound del brano è decisamente particolare, senza una struttura predefinita, si snoda in diverse direzioni andando ad arricchire la sezione ritmica. La versione live del brano è anche migliore…procuratevela!
2) Audioslave – Show Me How To Live
Nel videoclip di questa canzone gli Audioslave riadattano le atmosfere del film facendo in modo di diventare loro i protagonisti della vicenda. Il pezzo è energico e molto rock, l’ideale per accompagnare le immagini di questo azzeccatissimo remake. Se poi non avete mai visto il clip non temete…ecco qua il link per visionarlo su YouTube: http://it.youtube.com/watch?v=WFUrHhONTz4.
3) Bobby Doyle – The Girl Done Got It Together
E per finire prendo una canzone direttamente estratta dalla colonna sonora del film. Un brano che richiama in pieno l’ambientazione della pellicola; un tipico blues che ti fa ripiombare negli anni 70…appena ascoltata ed apprezzata….piacevole.
Buon ascolto.
Clip del mese #003 (Gennaio 2008) – Rage Against The Machine 31 Gennaio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento26 Gennaio 2000, Wall Street è scossa da un uragano…il cui nome è R.A.T.M.
Naturalmente parlo dei Rage Against The Machine, che otto anni fa si esibirono di fronte alla patria della borsa di New York…la loro esibizione creò non poco scompiglio e il New York Stock Exchange fu costretto a chiudere. Michael Moore filmò tutto ed utilizzò le immagini per il video clip del brano “Sleep Now In The Fire”. Come non rivivere quel momento…
[ Rage Against The Machine – Sleep Now In The Fire / Director: Michael Moore ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/kanedurzio)
Buona visione.
Le 3 Canzoni Della Settimana #033 24 Gennaio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 3 commenti1) Sigur Ros – Samskeyti
Ci sono due metodi per volare. Il primo prevede che tu prenda un aereo; l’altro metedo invece prevede l’ascolto di una canzone dei Sigur Ros! Chiudi gli occhi e voli sopra il mondo…questo è l’effetto che fa un brano del gruppo islandese. Samskeyti si sviluppa lungo il ripetersi di una sequenza di note di pianoforte, in un continuo crescendo che ti fa galleggiare tra i pensieri. Gli archi che allargano gli orizzonti, la visione del mondo che si distende, le inutili parole che scompaiono…e tu, in volo verso il cielo. (Non mi sono drogato, ma non sapevo in quale altro modo descrivere questa canzone!)
2) Hot Chip – Ready For The Floor
Un sound in cui confluiscono influenze di ogni genere; una matrice in cui convivono elettronica, pop e dance…il tutto a formare uno stile unico. Suoni digitali che si sovrappongono lungo una base ritmica minimale e precisa, ed una umile linea vocale ad accompagnare il tutto. Un prodotto decisamente anomalo quello sfornato dagli Hot Chip…anomalo ed inimitabile…decisamente coraggiosi.
3) Beastie Boys – Sabotage
Bè, questa è una pietra miliare. Chi non la conosce?!?…come potevo non ricordarla. Una batteria martellante, un deciso riff di chitarra e dischi skretchati (si scrive così?!?) a palla…il tutto ad amplificare la potenza delle parole del trio hip hop. Per non parlare del video clip…oramai storico. “Listen All Of Y’all It’s A Sabotage, Listen All Of Y’all It’s A Sabotage!”
Buon ascolto
Marlene Kuntz & Cristina Donà @ Scalo76…pelle d’oca a palla 22 Gennaio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Internet, Multimedia, Musica, Suoni, Web , 2 commentiPrendete una canzone splendida. prendete una voce splendida. fondeteli ed avrete una esibizione impeccabile.
E’ successo sabato scorso a Scalo76, la nuova trasmissione musicale di Raidue. Protagonisti i Marlene Kuntz e Cristina Donà. I due artisti hanno duettato insieme eseguendo “Nuotando nell’aria”…ed è stato davvero un bel momento. Uno di quei momenti in cui ti blocchi, sospendi tutto quello che stai facendo e rimani incollato con gli occhi e con le orecchie per apprezzare al meglio.
Spendo anche un paio di parole su Scalo76; diciamo che è una trasmissione che ha il merito di riportare un pò in auge l’importanza della musica live senza restare strettamente vincolata alle esibizioni da classifica. Certo devo dire che il programma in molti aspetti lascia un pò a desiderare, la resa complessiva poi dipende molto dagli ospiti…in questo senso sabato scorso è stata una gran puntata.
Ma ora è il momento di godersi “Nuotando nell’aria”…
Non credo ci sia altro da aggiungere.
P.S: se vi interessa ecco il sito del programma (dove potete trovare maggiori info): http://scalo76.blog.rai.it/.
Le 3 Canzoni Della Settimana #032 16 Gennaio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoRitorniamo con le tre canzoni delle settimana…ecco a voi il tridente di questa week:
1) Wolfmother – Woman
Questa canzone l’avevo sentita un milione di volte…ma fino a qualche tempo fa ignoravo chi fossero gli autori; poi ho scoperto che il pezzo era dei Wolfmother. Si tratta di un gruppo hard rock che viene dall’Australia, non conosco la loro discografia ma questo pezzo funziona parecchio e mi piace. Nel loro stile riecheggiano molti suoni dei famosi gruppi rock degli anni 70 ma loro sono attualissimi.
2) Bjork – Declare Independence
Non credo che Bjork abbia bisogno di molte presentazioni; volevo giusto evidenziare il nuovo singolo sfornato da questa formidabile artista. Un gran bel brano…particolare, intenso e per niente scontato…tipico del suo stile che riesce sempre a reinventarsi senza mai lasciare spazio alle banalità. Se amate un’elettronica sintetica, fredda e tagliente non posso fare altro che consigliarvelo.
3) Fatboy Slim – Ya Mama
E questa invece è una delle canzoni di Fatboy Slim che più adoro…un brano tanto semplice quanto efficace. Un riff di chitarra che apre la strada all’innesto di una batteria energica e coinvolgente, il tutto ricamato con dei suoni di fresca elettronica. E poi c’è il video…ogni volta non riesco a trattenermi dal non guardarlo…non l’avete mai visto? Ecco il link: http://it.youtube.com/watch?v=8WCJZjdP-eQ. Geniale.
Buon ascolto.
DVD in arrivo per i Muse 15 Gennaio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni, Web , 2 commentiDovrebbe essere pubblicato il prossimo 8 Febbraio il nuovo dvd dei Muse che ripropone il live registrato allo stadio di Wembley lo scorso Giugno (suoni-concerto-muse-wembley).
Chi fosse interessato alla setlist del dvd può consultare questo link:
The Haarp Tour: Live From Wembley.
Pochi giorni fa il gruppo ha messo a disposizione dei visitatori del proprio sito (www.muse.mu) il download di una piccola anteprima del concerto…questa anteprima è anche reperibile su YouTube, eccola…“Unintended” estratta dal live di Wembley:
e se non vi fosse bastato ecco 18 secondi di fuoco di “Knights Of Cydonia”… (altro…)