Le 3 Canzoni Della Settimana #039 14 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoEcco le canzoni in evidenza questa settimana su PolloSky:
1) Baustelle – Baudelaire
Questo brano è estratto dall’ultimo loro album “Amen”. Gran bel pezzo per un gran bel album…questa volta i Baustelle hanno fatto centro. La canzone è melodicamente efficace ed il sound è corposo e di qualità, in tutto ciò si assapora una nuova evoluzione del loro stile…sopratutto nella coda finale.
2) Moltheni – Suprema
Non c’è niente da fare…il pianoforte è lo strumento “triste” per eccellenza. Ed è proprio con una lenta e struggente sequenza di note suonate al pianoforte che questa canzone di Moltheni inizia. Il brano si sviluppa interamente tra piano e voce con una melodia che ti “ammazza”. Da ascoltare sicuramente in determinate situazioni.
3) Foals – Cassius
Non conosco moltissimo questo gruppo ma ho ascoltato questo loro pezzo e mi è piaciuto…credo valga la pena consigliarlo. Il sound ha un marchio molto british, un fusione tra rock e pop con diversi innesti sonori che sembrano provenire dagli anni 80. Non male davvero.
Buon ascolto.
Groove Agent in prova 12 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : HD Recording, Multimedia, Musica, Software, Strumenti Musicali, Suoni , 3 commentiHo avuto modo di provare la drums machine Groove Agent di casa Steinberg. Fino ad oggi ero abituato ad utilizzare EZ Drummer e così non potuto fare a meno di metterli a confronto.
Devo dire che Groove Agent offre sicuramente delle ampie possibilità di variazione dei suoni; è possibile, infatti, cambiare il set di suoni in base alla tipologia di genere che si preferisce. Un’altra comodità è la funzione che consente di generare automaticamente delle rullate all’interno di un loop di batteria…per rendere il tutto più “umano”.
Al contrario di EZ Drummer però, da ciò che ho visto, non offre dei loop pre-impostati da poter caricare…in pratica l’edit della traccia MIDI deve essere gestito manualmente.
Ci tengo però a sottolineare che io ho utilizzato (e neanche tanto a fondo) la versione 2, attualmente è in commercio la versione 3 che potrebbe aver implementate delle nuove ed interessanti funzionalità.
Ecco un video-depliant, in inglese, dimostrativo del prodotto:
volete anche voi fare un confronto con EZ Drummer?…subito…ecco il software di casa Toontrack: (altro…)
Afterhours + Bugo…è tempo di ritorni! 12 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , 2 commentiBene bene, very very good news…i prossimi mesi vedranno la pubblicazione di due nuovi album da me molto attesi. Parlo del nuovo lavoro degli Afterhours e del nuovo lavoro di Bugo; da poco tempo sono usciti i singoli che anticipano l’uscita dei loro lavori. Naturalmente, e con piacere, ve ne propongo l’ascolto e la visione dei rispettivi videoclip.
Questa è “E’ solo febbre” degli After…
e questa invece è “C’è crisi” del Bugatti… (altro…)
Il ritorno dei "The Music" 6 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , 3 commentiIl loro secondo ed ultimo album, “Welcome To The North”, venne pubblicato nel 2004…e adesso sta per uscire (finalmente) il loro terzo lavoro. E’ da tempo che aspetto una nuova produzione dei The Music, il loro primo album mi piacque molto, il secondo mi convinse un pò di meno e dopo è arrivata una lunga pausa.
Di questo terzo album ho ascoltato dei piccoli assaggi in giro per la rete e devo dire che mi hanno fatto una buona impressione, ora aspetto solo la pubblicazione ufficiale.
Per chi si fosse dimenticato chi sono i The Music ecco un breve riassunto della recente storia di questo giovane gruppo: wikipedia.org/wiki/The_Music. Attualmente la band è in tour tra i club inglesi per presentare in anteprima le loro nuove canzoni…un piccolo assaggio?…subito! Questa è “The Spike”:
Ora non resta che aspettare questo “benedetto” album.
Le 3 Canzoni Della Settimana #038 5 Marzo 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoOramai c’ho preso gusto a scrivere i post mentre sono in treno; sono di ritorno verso casa ed ora vi segnalerò come di consueto “Le 3 Canzoni Della Settimana”…la pubblicazione chiaramente arriverà in differita. Bene, per questo 38-esimo volume le canzoni in evidenza su PolloSky sono:
1) Giardini di Mirò – Cold Perfection
Questo brano è contenuto nell’ultimo album “Dividing Opinions” (album decisamente ben riuscito), la canzone è caratterizzata da un rapido ed intrigante arpeggio che cattura subito l’ascolto…tutto il resto va a completare un insieme sonoro di alta qualità in cui è subito identificabile, come un marchio di fabbrica, lo stile del gruppo. La coda finale, decisamente interessante, vede un intrigante e perfetto intreccio di suoni…imperdibile.
2) Marlene Kuntz – 111
Ci sono delle canzoni che si assorbono molto lentamente per poi rimanere ancorate sottopelle senza più andarsene, è l’effetto che questa canzone mi ha fatto. La linea melodica è molto profonda, le parole forse ancor di più (la collaborazione con Carlo Lucarelli non è un caso); il tutto viene “bruscamente” spezzato da una narrazione ansiosa e controversa. Una canzone molto particolare e di forte impatto…sicuramente un brano che merita più di un ascolto. Insomma, la banalità qui non è di casa.
3) Tricarico – Vita Tranquilla
Anche quest’anno a San Remo c’è stata una canzone che mi ha colpito (l’anno scorso fu quella di Nada), tutte le altre (chi più, chi meno) hanno attraversato le mie orecchie senza lasciare segni particolari. Il pezzo di Tricarico invece mi ha colpito per la sua “purezza”, un brano sincero che esprime genuinamente la grande sensibilità dell’artista. Merita sicuramente un applauso…e chiaramente molteplici ascolti.
Buon ascolto
Clip del mese #004 (Febbraio 2008) – Unkle 29 Febbraio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 3 commentiQuando si dice “un video che colpisce”; chi ha avuto l’idea per il soggetto di questo video clip merita di sicuro una bella stretta di mano. Le immagini sono dure e, a tratti, inquietanti; enfatizzano l’atmosfera del brano rendendola ancora più “sofferta”. Non voglio aggiungere altro, vi lascio subito al video…
[ Unkle feat. Thom Yorke – Rabbit In Your Headlights / Director: Jonathan Glazer ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/akhenatoon)
Buona visione.
Le 3 Canzoni Della Settimana #037 27 Febbraio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoSono in treno, sulla via del ritorno verso casa, il portatile è sulle ginocchia ed ora vi scrivo un bel post! (naturalmente verrà pubblicato in differita). Le tre canzoni di questa settimana sono affidate al mio lettore mp3; ho gli auricolari nelle orecchie e la modalità di riproduzione impostata su “random”…dalla playlist generata vi estraggo direttamente queste tre perle:
1) Massive Attack – Angel
Mai basso fu più profondo. Le sub-frequenze dominano in questo famoso brano dei Massive Attack, un continuo crescendo che parte da un giro di basso pieno di pathos arricchendosi esponenzialmente di interventi ritmici, linee vocali e chitarre. Visionario ed avvolgente, un pezzo come questo merita senza dubbio di essere “incorniciato”.
2) Afterhours – Juda’s Blood
Questa canzone, meglio conosciuta nella versione italiana come “Il Sangue di Giuda”, è uno dei brani più interessanti contenuti nell’ultima produzione di Agnelli&Co. E’ un brano pieno di passione che raggiunge la sua espressione massima in un intenso sfogo nel ritornello; un’esplosione di sentimenti sviscerata come fosse un urlo liberatorio. Densa e di effetto…promossa con lode.
3) Verdena – Elefante
Un vortice inarrestabile, un flusso che cattura…con questo brano i Verdena esprimono al meglio la loro potenzialità. La batteria è potete, veloce e precisa, trascina tutto il pezzo mentre si sviluppa tutt’intorno un tessuto sonoro corposo ed efficace, le atmosfere sono cupe e, a tratti, misteriose…il coinvolgimento è assicurato.
Buon ascolto.
Muse Haarp tour…ecco una fresca fresca "Feeling Good" 23 Febbraio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , 6 commentiGirovagando per YouTube ho visto che proprio oggi è stato inserito un video che ritrae l’esecuzione del brano “Feeling Good” da parte dei Muse nel loro famoso concerto di Wembley. Il prossimo 17 Marzo uscirà il Dvd+Cd di quel concerto e così ho pensato che questa sia una gustosa anteprima del live…non potevo che segnalarvela. Dalle immagini potete apprezzare la maestosa scenografia e, naturalmente, l’impeccabile esecuzione. Questa è “Feeling Good”…
se qualcuno lo ignorasse il brano è una cover di una famosa canzone di Nina Simone, curiosi di sentire com’è la versione originale?…vi accontento subito, eccola: (altro…)
Le 3 Canzoni Della Settimana #036 22 Febbraio 2008
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoEd eccole, le tre produzioni musicali in vetrina questa settimana sul blog…
1) Coldplay – The Scientist
Quando un pezzo è azzeccato, è azzeccato! Questa è una delle canzoni che preferisco dei Coldplay. Le parole, la melodia, il piano che scandisce le sue note mentre il ritmo “discreto” dettato dalla batteria viaggia in sintonia con basso e chitarra. Musicalmente impeccabile, sentimentalmente coinvolgente…questa è “The Scientist”.
2) Ramones – Havana Affair
Questo brano mi è stato segnalato dal mio amico Fiosk. La grinta dei Ramones si esprime in questa canzone in tutta la sua velocità ed “isteria”…la batteria che martella per tutto il pezzo mentre la distorsione della chitarra si sviluppa in rapide sequenze di accordi, parole buttate fuori a raffica e la consapevolezza di cosa rappresenti realmente il punk. Se poi volete approfondire, potreste cercare ed ascoltare l’insolita versione del brano eseguita dai Red Hot Chili Peppers.
3) Gorillaz – 19-2000
E questa invece è una di quelle tipiche canzoni che ti fa canticchiare per tutto il giorno dopo che l’hai ascoltata. I Gorillaz hanno sfornato diverse belle canzoni, originali (come l’idea del progetto in se) e mai banali; semplicità ed efficacia in ogni riff utilizzato, questo forse è il loro segreto. Da riascoltare sicuramente.
Buon ascolto.