salta alla navigazione

Le 3 Canzoni Della Settimana #041 9 Aprile 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Le tre canzoni di questa settimana sono un pò insolite rispetto ai soliti standard ma la loro bellezza è inestimabile. Questa settimana la musica cosiddetta “leggera” verrà accantonata per dare spazio a tre mostri della musica maestra…la “classica”!
Le tre perle (mi sembra proprio il caso di utilizzare questo termine) in evidenza questa settimana su PolloSky sono:

1) Ludwig Van Beethoven – Per Elisa

Vorrei saper suonare il pianoforte solo per imparare questa composizione di Beethoven. Note che riempiono il vuoto e colpiscono al cuore, in silenzio con l’orecchio in attento ascolto immaginando le mani volteggiare sulla tastiera del piano…non ci sono parole per descrivere la sensazione che si prova.

2) Gioachino Rossini – Guglielmo Tell Overture

E continuiamo con la magia…un’apertura distesa come preludio ad un impressionante “incendio” di strumenti…la composizione rapisce l’ascolto tra i suoi alti e bassi quasi scioccanti. Stiamo parlando di musiche conosciutissime…il titolo potrebbe non dire niente a chi non si intende di classica ma l’orecchio di certo non vi tradirà all’ascolto.

3) Johann Strauss – Marcia di Radetzky

E per finire una composizione tra le più eccezionali…un crescendo che emoziona anche chi ha il cuore di pietra. Provate ad immedesimarvi in un direttore d’orchestra e immaginate di dirigere con le vostre mani archi e fiati…vi assicuro che vivrete il brano ancor più di quanto possiate immaginare. Fidatevi.

Buon ascolto.

Concerto Subsonica @ Rimini (6 Aprile 2008) 6 Aprile 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Chiacchiere, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 2 commenti

Venerdì 4 Aprile, ore 12:35 circa: si conclude la mia mattinata “lavorativa”. Inizia ufficialmente l'”operazione concerto”.
Casa-pranzo-doccia-barba-masterizzazionecdaudiodaascoltareinmacchina- stampamappapercorsoperraggiungereilpalazzetto-pronti!
Si parte per Rimini, stasera suonano i Subsonica.

Tra immancabili ritardi l’orario di partenza ufficialmente previsto per le 16 slitta alle 17…già è tardi!
Si vola verso Rimini con un pit-stop intermedio al casello di Ancona Nord per caricare a bordo l’ultima persona. La mia Fiat Multipla è di nuovo sold out, tutti i suoi sei posti sono ben riscaldati. Si prosegue in rotta verso Rimini.

Usciamo a Rimini Sud, giusto il tempo di orientarsi per trovare il “105 Stadium” ed arrivamo a destinazione verso le 18:45.
Veniamo accolti all’ingresso del palazzetto da due parcheggiatori che, oltre a spillarci 5 euro per un parcheggio, se ne escono con una domanda del tipo: “Ma chi suonano stasera? Metallari?”…vabbè, passiamo avanti.

Appena scesi ci dirigiamo verso il centro commerciale di fronte al palazzetto per recuperare alimenti per la cena. Il menu finale prevederà kebab, birra e patate fritte cancerogene. Torniamo in macchina ed iniziamo a consumare voracemente il cibo appena acquistato, veniamo anche raggiunti da una ulteriore delegazione di concittadini marchigiani.
Guardandoci intorno ci rendiamo anche conto che avremmo potuto benissimo parcheggiare al di fuori dell’area del palazzetto risparmiando i soldi per il posteggio, in effetti il parcheggio interno al “105 Stadium” è piuttosto sgombro ed il maggior flusso di gente arriva dall’esterno. Vabbè amen…1 euro in meno a testa non ci rovinerà di certo la vita.
Il tempo passa velocemente e tra una chiacchiera e l’altra si è fatta l’ora di entrare. (altro…)

Sessioni ricreative e un tuffo in lavatrice 3 Aprile 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commento

Me ne esco dal lavoro, passo in edicola e compro XL di Aprile.
Allegato c’è un cd degli Afterhours.
Una sorta di demo. Un piccolo assaggio. Una sperimentazione.

Torno a casa, lo metto nello stereo e vengo catturato da…
“Pochi istanti nella lavatrice”!
Canzone energica e delirante…ricorda molto gli After di “Hai paura del buio?”, ve ne consiglio caldamente l’ascolto.

E poi scopro che c’è anche un videoclip del brano…eccolo:

Il nuovo lavoro promette decisamente bene.

Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina myspace della band: http://www.myspace.com/weareafterhours.

Clip del mese #005 (Marzo 2008) – Offlaga Disco Pax 31 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Un videoclip che ha ricevuto riconoscimenti assai meritati, la prova (se ce ne fosse bisogno) della qualità sprigionata dal circuito della musica indipendente…i Giacobini avevano ragione!


[ Offlaga Disco Pax – Robespierre / Director: Postodellefragole ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/lab080)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #040 28 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

“Operazione nostalgia” per questo quarantesimo volume delle canzoni della settimana…un tuffo nel passato e qualche rispolvero doveroso:

1) Tracy Chapman – Telling Stories

Come non citare Tracy Chapman…c’è l’imbarazzo della scelta nel selezionare un brano tra i tanti da lei scritti. “Telling Stories” è uno di quelli che da sempre più mi è piaciuto, l’arpeggio che avvia la canzone mette i brividi e tutto ciò che segue non è da meno. Indiscutibilmente grande musica.

2) The Clash – Rock The Casbah

Anche con i Clash la scelta di una canzone da rispolverare non è di certo semplice. Qualche tempo fa ho riascoltato “Rock The Casbah” nella macchina di un mio amico, direi che è decisamente una canzone azzeccata per ricordare una band storica come questa. Non mi dilungo più di tanto nella descrizione della canzone…c’è solamente da riascoltarla!

3) Otis Redding – (Sittin’ On) The Dock Of The Bay

“Seduto Sulla Banchina Della Baia”…bè, diciamo che in italiano il titolo di questo brano di Otis Redding non è proprio il massimo; al contrario della canzone stessa che invece è decisamente strepitosa! Semplice, bella, affascinante…uno di quei brani che periodicamente mi va di ascoltare, come fosse un bisogno fisiologico. Come non consigliarla.

Buon ascolto.

Dividere rapidamente un unico file audio in più tracce 27 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Chicche, HD Recording, Informatica, Multimedia, Software, Soluzioni, Tutorial , 4 commenti

Vi è mai capitato di voler suddividere uno “scomodo” e lungo file audio in più tracce? Magari un registrazione di un concerto o un dj set…insomma ci siamo capiti.

Bene, ieri ho avuto questa esigenza. Per riuscire a raggiungere il mio obiettivo ho sfruttato le potenzialità di Sony Sound Forge. Per chi avesse questa stessa mia necessità elenco i semplici ed efficaci passi da seguire:

  1. Caricate il vostro file audio su Sound Forge
  2. A questo punto dovete marcare gli istanti di tempo che identificano i punti di suddivisione della traccia; vi basta posizionarvi nel punto scelto nella forma d’onda della sorgente audio ed andare su Special -> Insert Marker e così per ogni punto di suddivisione (NB: ricordatevi di inserire un marker anche all’inizio ed alla fine della traccia)
  3. Una vota inseriti tutti i marker dovete andare su Special -> Regions List -> Markers to Regions in modo da individuare tutte le regioni della traccia delimitate dai markers
  4. Infine per estrarre la vostra suddivisione di tracce non vi resta che andare su Tools -> Extract Regions.

Vi troverete così la vostra unica e lunga traccia audio salvata nella suddivisione in singole tracce da voi scelta.

E’ tutto…a buon rendere.

Imparare qualche assolo con Accordo.it 26 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Canzoni, Chitarra, Guide, Internet, Multimedia, Musica, Siti, Strumenti Musicali, Suoni, Web , aggiungi un commento

Oggi consultando il feed di Accordo.it ho notato un interessantissimo post.

A quanto pare la redazione del famoso portale per musicisti ha dato il via ad una bella rubrica periodica dal titolo “Oggi studiamo su…” curata da Michele Quaini.

L’iniziativa ha lo scopo di offrire mensilmente uno spunto per imparare un nuovo assolo di chitarra; si prende come riferimento un famoso brano e di questo vengono forniti tutti gli elementi per studiare al meglio l’assolo presente nel pezzo. E’ possibile, infatti, scaricare la base del frammento di canzone che racchiude l’assolo e la tablatura della parte solista…in questo modo si hanno tutti gli elementi per imparare al meglio la parte.

Volete sapere che canzone è stata presa in considerazione oggi?…Hysteria dei Muse!

Non potevo che scaricare il tutto e mettermi subito sotto!

Se siete, anche voi, interessati alla cosa andate qua: http://www.accordo.it/nashville/08/03/26/151220.shtml.

Buono studio.

Sikitikis…tornano gli anni 60, o forse no? 19 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , aggiungi un commento

E’ uscito il secondo album dei Sikitikis; il titolo del nuovo lavoro della band sarda è “B”. I Sikitikis sono un gruppo piuttosto particolare con un sound che si rifà agli anni 60 ma completamente rivisto in chiave moderna, qualche anno fa ho anche avuto modo di apprezzarli dal vivo e devo dire che la loro performance mi è piaciuta parecchio.

Del nuovo lavoro “B” diverso tempo fa è stato pubblicato un brano in anteprima (“Rosso Sangue”), più recentemente è stato pubblicato un ulteriore estratto per lanciare l’uscita dell’album. Il brano è “Al Primo Colpo” e questo è il video clip:

Tra “Rosso Sangue” ed “Al Primo Colpo” io personalmente preferisco il primo; comunque su Rockstar.it è possibile ascoltare per intero il nuovo album…l’album passa sicuramente l’esame ora ci sarebbe qualche ulteriore ascolto da fare per decidere il voto. C’è da dire che la cover di “Storia d’Amore” di Celentano è fantastica.

Chi fosse interessato ad ascoltare questa produzione può cliccare qui: http://www.rockstar.it/news.asp?ID=4698.

Bentornati nel “passato”.

Boss GT-10…ecco, m’è ripresa la fissa 17 Marzo 2008

Inviato da LukePet in : Chitarra, Musica, Strumenti Musicali, Suoni , 17 commenti

Qualche tempo fa mi ero fissato con la popolare pedaliera GT-8 della BOSS. Ero quasi arrivato a comprarla ma poi ho rinunciato perchè mi resi conto che non ne avevo di certo un necessario bisogno. Oggi per curiosità sono andato a farmi un giro nel sito http://www.rolandus.com/…e cosa ho visto?…è uscita la GT-10!

Dannazione! M’è ripresa la fissa!

Non ero ancora a conoscenza dell’uscita di questo nuovo prodotto di casa BOSS, a quanto pare ci sono diverse belle novità che la rendono ancora più appetibile; potete trovare maggiori informazioni qui. Ecco, già so che adesso inizierò a tartassare qualche forum per saperne di più su questa attraente pedaliera…maledizione! Per adesso mi sono gustato questo demo video:

Queste pedaliere mi faranno esaurire.