salta alla navigazione

Le 3 Canzoni Della Settimana #062 27 Febbraio 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Canzoni della settimana. Volume n.62. Eccole qua.

1) Grinderman – No Pussy Blues

Ero convinto di aver già segnalato questa canzone…ma dando un’occhiata a tutti i volumi passati mi sono reso conto che non è così. Rimediamo subito. “No Pussy Blues” è un pezzo veramente tosto…isterico, inquietante e “cattivo”. Una linea di basso ruvida in cui irrompe la solida voce di Nick Cave. E poi c’è il testo, che non lascia spazio ad interpretazioni…tradotto recita più o meno così: “Lei non voleva / ho il blues del senza figa / ho il blues del senza figa / Già, dannazione!” [ « on last.fm ]

2) Wolfmother – Joker & The Thief

La canzone parte con un loop di chitarra che fa molto “sequencer”, ma poi il tutto si apre assumendo dei connotati più rock. L’attitudine riecheggia molto gli anni settanta ma l’innesto di sonorità più moderne rende il brano fresco ed originale. Melodicamente trascinante e energicamente efficace. Un gran bel pezzo. [ « on last.fm ]

3) Il Teatro Degli Orrori – La Canzone Di Tom

Lasciamo l’area internazionale e ritorniamo in Italia. “Il Teatro Degli Orrori” è senza dubbio una delle realtà più interessanti del flusso sotterraneo della musica italiana. Questo pezzo unisce una gran melodia ad un tessuto sonoro di grande impatto. Le parole, inizialmente accompagnate da morbide chitarre, esplodono poi in una sferzata di vigore…il pezzo decolla e si esprime in tutta la sua forza. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Aforisma #039 – Elio 24 Febbraio 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

IL LOMBRICO CHE S’INNAMORO’ DELL’ELEFANTESSA
Un giorno nella Savana, un lombrico, che stava mangiando terra umida come sempre, ebbe un intenso scambio di sguardi con un’elefantessa che stava osservando un violento combattimento tra due maschi che se la contendevano.
Il vincitore l’avrebbe posseduta, pensavano.
Ma si sa, tra i due litiganti il terzo gode, e il lombrico quella notte la coprì.
Poi l’elefantessa fuggì turbata, mentre il lombrico tornò dalla moglie ignara.
L’elefantessa si era innamorata di quello sconosciuto, mentre il lombrico non dava importanza a quell’avventura: “Ogni lasciata è persa”, diceva con gli amici,
e tutti giù a ridere, e via che si ubriacavano di terra umida.
Dopo qualche tempo la rivide, ma mentre lei l’aveva dimenticato per non soffrire, lui capì che l’amava, ma mentre cercava di dirglielo venne schiacciato come una polpetta da un ippopotamo che si rotolava nel fango.
Cosa ci insegna tutto questo?
Che l’amore è una cosa meravigliosa,
ma può portare delle conseguenze che magari era meglio se non t’innamoravi.

(tratto da “Fiabe Centimetropolitane” di Elio)

Scatto del mese #000 (Febbraio 2009) 19 Febbraio 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , 3 commenti

Flickr rappresenta uno dei miei tanti passatempi. Non sono rare le volte in cui mi metto davanti al PC a spulciare le pagine del portale; utenti pieni di talento che mostrano i loro scatti più belli…e i miei occhi ringraziano di cuore.

Da questa mia piccola abitudine è nata un nuova rubrica che fa il suo esordio proprio con questa prima pubblicazione; ogni mese segnalerò sul blog una delle foto che più mi hanno colpito.

Ora, sarà che questa settimana l’ho vista cadere anche nel mio bel paesino (il che è un fatto piuttosto raro) ma la parola che più mi è frullata nella testa nelle ultime ore è “Neve”…e “Neve” è stata anche la chiave di ricerca che mi ha portato ad esplorare decine di pagine su Flickr alla ricerca di immagini che stregassero il mio sguardo.

Tra tutte le foto visionate ho deciso di segnalare questo bellissimo scatto:


(fonte: http://www.flickr.com/photos/39252865@N00/2164015086 | autore: nikiold)

gran prospettiva, paesaggio incantevole, soggetto brillante…complimenti all’autore.

Le 3 Canzoni Della Settimana #061 16 Febbraio 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 2 commenti

A questo giro le tre canzoni della settimana sono dedicate a tre indistruttibili pilastri del passato…quando si usava molto mettere il “The” davanti ai nomi. Ecco tre perle che non verranno mai dimenticate…

1) The Beatles – Strawberry Fields Forever

Il contatore dei pezzi dei Beatles segnalati in questa bella rubrichetta è in continua crescita…ma come si fa a non consigliarli, ad ogni rispolvero il fascino dei loro brani mi cattura come se stessi ascoltando una cosa completamente nuova. Con “Strawberry Fields Forever” i Beatles mettono in scena il loro lato più sperimentale, un pezzo pubblicato nel 1967 e decisamente “avanti”, con una struttura anomala contaminata di psichedelia. Un altro esempio (se mai ce ne fosse bisogno) del loro genio. [ « on last.fm ]

2) The Beach Boys – Wouldn’t It Be Nice

L’ho riascoltata l’altra mattina in radio mentre andavo a lavoro ed è stato come se una freccia di Cupido mi avesse trafitto facendomi innamorare del mondo che mi sta intorno…vabbè forse sto esagerando, ma rende l’idea. La cosa più incredibile dei Beach Boys è come siano stati capaci di reinventarsi ad ogni produzione rimanendo sempre fedeli al loro DNA. L’album “Pet Sounds”, da cui è estratta questa canzone, rimarrà scolpito come uno dei migliori album di tutti i tempi. L’ascolto è d’obbligo. [ « on last.fm ]

3) The Animals – House Of The Rising Sun

Eh, nel consigliare un pezzo dei “The Animals” non ho saputo resistere dall’inserire “House Of The Rising Sun”. Il realtà la paternità di questo pezzo non appartiene al gruppo, bensì alla storia delle canzoni folk americane. Quella degli Animals è semplicemente la versione del pezzo più conosciuta…un brano che ha fatto da colonna sonora agli avvenimenti che attraversarono il 68…un pezzo indubbiamente leggendario. Otre che dai “The Animals” questa canzone è stata reinterpretata da molti altri artisti…a partire da Dylan fino ad arrivare ai Muse. Consiglio di assaggiarla in tutte le sue vesti. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

P.S: piccola novità…da oggi, per i brani per i quali sono disponibili, inserirò i link delle pagine dedicate su last.fm.

Aforisma #038 – John Fitzgerald Kennedy 9 Febbraio 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

Rubo un pensiero riportato ieri nella striscia rossa de “l’Unità” e lo riverso su questo blog. Tutto il parlare che c’è stato in questi giorni, a tratti, è stato quasi raccapricciante…e nonostante tutto ancora si continua a parlare quando la cosa più saggia da fare sarebbe rimanere in silenzio.
In tutto questo, riporto solamente delle parole (purtroppo quasi utopiche) di JFK

“Io credo in un’America dove la separazione di Chiesa e Stato sia assoluta.
Dove nessun gruppo religioso cerchi di imporre i suoi voleri direttamente o indirettamente sulla popolazione o sugli atti pubblici dei suoi funzionari”.

(John Fitzgerald Kennedy)

Ciak del mese #000 (Febbraio 2009) – “Mississippi Adventure” 8 Febbraio 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Chitarra, Multimedia, Musica, Rubriche , aggiungi un commento

Inauguriamo una delle nuove rubriche previste per questa versione 2.0 del blog…arriva il volume di apertura dei “Ciak Del Mese”. Ogni mese in evidenza su questo blog ci saranno pochi minuti rubati alla storia del cinema, per rivedere alcune tra le scene più coinvolgenti che il grande schermo ha fatto apprezzare.

Questo mese il film che ha il compito di dare il via a questa rassegna è “Mississippi Adventure“. Una scena del film vede un acceso duello a suon di chitarra elettrica con protagonisti l’attore Ralph Macchio e, nientepopodimenoche, Steve Vai; il blues e gli assoli dominano la scena, una cornice apprezzabile in particolar modo da chi ama il mondo della musica suonata…non potevo non inserirla tra i contenuti di questo blog.

Vediamocela questa sfida…

NOTA: il video inizialmente postato è stato rimosso (per maggiori dettagli leggete qua chiacchiere-ciak-del-mes-alt), in sostituzione ne pubblico un altro che è attualmente reperibile su YouTube.

(da “Mississippi Adventure” di Walter Hill / Anno: 1986 | fonte: http://www.youtube.com/user/00akros00)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #060 6 Febbraio 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

E siamo arrivati a 60 volumi…ecco altri tre brani che portano questo blog a ben 180 canzoni consigliate!

1) Foo Fighters – All My Life

L’intro in palm muting carico di grinta, la strofa sussurrata pronta ad esplodere…e poi il botto. Il basso, la batteria e la seconda chitarra entrano in gioco e il brano arriva a regime. Quando nel 2002 uscì l’album “One By One” il singolo apripista fu proprio “All My Life”…un pezzo riuscitissimo, pieno di energia ed aggressività. Per non parlare del ritornello cantato a squarciagola nel finale…roba da giocarsi le corde vocali nel provare ad imitare Grohl.

2) Primal Scream – I Love To Hurt (You Love To Be Hurt)

La chicca di questa canzone arriva alla terza strofa, quando irrompe sulla scena la voce sensuale di Lovefoxx (CSS) che affianca quella Bobby Gillespie …per il resto il brano è un perfetto esempio di sound dalla forte carica elettronica in cui una melodia accattivante spezza le sonorità artificiali, cavalcando un ritmica determinata e trascinante. Insomma, un gran pezzo…punto e basta!

3) Lou Reed – The Bed

E qui invece stendiamo un soffice tappeto in cui distendersi e lasciare che tutti i muscoli che abbiamo in corpo inizino a rilassarsi. Non a caso la canzone si chiama “The Bed”…e se l’idea di Reed era di esprimere un’atmosfera soffusa e distesa, bè ci è riuscito in pieno. Ascoltare il brano prima di andare a letto potrebbe farvi piombare in un sonno senza precedenti. Se ne avete l’occasione vi consiglio anche di sentire la cover del pezzo fatta dagli Afterhours…senza dubbio di pregevole fattura.

Buon ascolto.

Aforisma #037 – “La 25ª Ora” 2 Febbraio 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

Affanculo io? Vacci tu! Tu e tutta questa merda di città e di chi ci abita.
In culo ai mendicanti che mi chiedono i soldi e che mi ridono alle spalle.
In culo ai lavavetri che mi sporcano il vetro pulito della macchina.
In culo ai sikh e ai pakistani che vanno per le strade a palla con i loro taxi decrepiti, puzzano di curry da tutti i pori, mi mandano in paranoia le narici, aspiranti terroristi!
E rallentate, cazzo!
In culo ai ragazzi di Chelsea con il torace depilato e i bicipiti pompati che se lo succhiano a vicenda nei miei parchi e te lo sbattono in faccia sul Gay Channel.
In culo ai bottegai coreani con le loro piramidi di frutta troppo cara, con i loro fiori avvolti nella plastica, sono qui da dieci anni e non sanno ancora mettere due parole insieme.
In culo ai russi di Brighton Beach, mafiosi e violenti, seduti nei bar a sorseggiare il loro tè con una zolletta di zucchero tra i denti, rubano, imbrogliano e cospirano.
Tornatevene da dove cazzo siete venuti!
In culo agli ebrei ortodossi che vanno su e giù per la Quarantasettesima nei loro soprabiti imbiancati di forfora a vendere diamanti del Sudafrica dell’apartheid.
In culo agli agenti di borsa di Wall Street che pensano di essere i padroni dell’universo, quei figli di puttana. Si sentono come Micheal Douglas/Gordon Gekko e pensano a nuovi modi per derubare la povera gente che lavora. Sbattete dentro quegli stronzi della Enron a marcire per tutta la vita. E Bush e Cheney non sapevano niente di quel casino?
Ma fatemi il cazzo di piacere!
In culo alla Tico, alla ImClone, all’Adelphia, alla WordsCom! In culo ai portoricani, venuti in macchina, che fanno crescere le spese dell’assistenza sociale. E non fatemi parlare di quei pipponi dei dominicani: al loro confronto i portoricani sono proprio dei fenomeni.
In culo agli italiani di Bensonhurst con i loro capelli impomatati, le loro tute di nylon, le loro medagliette di Sant’Antonio, che agitano la loro mazza da baseball firmata Jason Giambi sperando in un’audizione per “I Soprano”.

(altro…)

Clip del mese #015 (Gennaio 2009) – Coldplay 29 Gennaio 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

La bravura dei Coldplay non si mette di certo in discussione, ma devo dire che non è uno tra i gruppi che ascolto frequentemente. Sta di fatto però che, nella loro quasi decennale carriera, di canzoni belle ne hanno sfornate parecchie…tra tutte una delle mie preferite è “The Scientist”. Come se non bastasse, oltre alla bellezza del testo e della musica, il brano è accompagnato da un clip di grande effetto…non poteva non entrare nei video in evidenza su questo blog, eccolo:


[ Coldplay – The Scientist / Director: Jamie Thraves ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/Vivianfone)

Buona visione.