Clip del mese #017 (Marzo 2009) – Stardust 30 Marzo 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoLa passione di un bambino, il gioco, l’ingegno…la costruzione di un desiderio. Un video che ha segnato i miei pomeriggi passati davanti a MTV alla tenera età di 16 anni (eh si, in questo periodo mi piace molto ricordare il passato). Il brano è della band, ormai dispersa, che risponde al nome di Stardust, la canzone si intitola “Music Sounds Better With You”…e il clip secondo me ha un soggetto geniale! Rimarrà per sempre archiviato nella mia mente.
[ Stardust – Music Sounds Better With You / Director: Michel Gondry ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/Uberquaker)
Buona visione.
Aforisma #041 – Edgar Allan Poe 27 Marzo 2009
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Mi hanno chiamato folle; ma non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell’intelletto, se la maggior parte di ciò che è glorioso, se tutto ciò che è profondo non nasca da una malattia della mente, da stati di esaltazione della mente a spese dell’intelletto in generale”.
(Edgar Allan Poe)
Le 3 Canzoni Della Settimana #065 23 Marzo 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoSi ritorna negli anni novanta in questo sessantacinquesimo volume…in evidenza tre pezzi tra i più intensi del decennio scorso. Eccoli…
1) The Smashing Pumpkins – Siva
Distorsioni ad alta presenza, lo spettro che si apre ed il brano che decolla. Direttamente estratto dall’album di esordio della band (1991), fu un biglietto da visita niente male. Una canzone in bilico tra brevi momenti di quiete ed improvvise sferzate elettriche. Già da queste prime produzioni si sentiva emergere lo stile irripetibile degli Smashing, un sound cupo, distorto e “gotico” il cui marchio indelebile è senz’altro la voce di Corgan. Che dire, uno dei gruppi più importanti degli anni 90…l’omaggio è d’obbligo. [ « on last.fm ]
2) Portishead – Glory Box
Bè, qui andiamo a parlare di una vera perla; “Glory Box” è una chicca che i Portishead hanno sfornato nell’ormai lontano 1995. Il brano a molti suonerà familiare visto il suo sostanzioso utilizzo in colonne sonore e spot vari. Una canzone che parla da sola…la voce sembra arrivare dai vecchi anni 50, il basso ruota su un loop quasi apatico (ma decisamente affascinante) e poi via con archi, chitarre, disturbi e quant’altro. Brano da non dimenticare mai…punto e basta. [ « on last.fm ]
3) Tricky – Black Steel
Un pezzo veramente tosto. Una rivisitazione targata Tricky della canzone “Black Steel In The Hour Of Chaos” dei Public Enemy; una versione energica in cui il basso viaggia a velocità sostenuta e tutto il resto gli corre dietro. Una “frenesia” che non ti fa star fermo. Su YouTube si trova anche una versione più rara del pezzo estratta dal singolo del 1995, a mio parere in quella veste il brano è ancor più efficace. Trovate tutto nel link a last.fm. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Scatto del mese #001 (Marzo 2009) 16 Marzo 2009
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commentoIn questo periodo sto vivendo un serio momento di riflessione…sapete com’è, ogni volta che ci si trova a prendere delle decisioni importanti i pensieri nella testa impazziscono e i dubbi lievitano a dismisura. Ispirato da questa mia fase meditativa ho selezionato da Flickr una foto in linea con il mio stato d’animo…appena l’ho vista mi ha subito colpito. Eccola qua…
(fonte: http://www.flickr.com/photos/lanraga/1844665488 | autore: Roslan Tangah (aka Rasso))
tonalità affascinante, soggetto riflessivo e paesaggio quasi irreale…come sempre, complimenti all’autore.
Le 3 Canzoni Della Settimana #064 15 Marzo 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoE’ stata una settimana poco produttiva a livello di post..purtroppo i buchi liberi sono stati ben pochi, ma adesso vediamo di ripartire con le consuete tre canzoni settimanali. Eccole…
1) Radiohead – The National Anthem
Ogni tanto un pezzo dei Radiohead è d’obbligo consigliarlo. Uno dei brani che preferisco di “Kid A”…un giro di basso che si impone e spalanca la scena, a seguire un flusso di suoni che vede coinvolti fiati, percussioni, chitarra, theremin…insomma, un impasto ben articolato. Il condimento finale è la voce ad alto riverbero di Yorke che completa la ricetta. Una canzone unica. [ « on last.fm ]
2) The Cure – Burn
Chi ha amato il film “Il Corvo” non può non amare questa canzone. Profondo e cupo, il sound del brano si lega perfettamente con le atmosfere della pellicola…nessun altro gruppo meglio dei Cure poteva sfornare una produzione più adatta per fare da sfondo alle scene del film. Un basso carico di “oscurità”, un’apertura melodica visionaria e l’inconfondibile stile targato Cure…ineccepibile. [ « on last.fm ]
3) The Rapture – Whoo! Alright – Yeah…Uh Huh!
Anche stavolta il buon Vega mi ha consigliato un bel brano che merita di essere messo in evidenza. Questo pezzo dei Rapture è una di quelle canzoni che ti si insedia in testa al primo ascolto. La ritmica incalzante, le fresche sventagliate di chitarra, il giro di basso ricco di funk ed il cantato che ti rapisce…una canzone efficace e costruita benissimo. Bravi i Rapture e bravo il buon Vega che me l’ha segnalata. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Aforisma #040 – Carlo Lucarelli 11 Marzo 2009
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commentoCerte volte i pensieri si disegnano nella testa sotto forma di immagini. Si proiettano come un film a tre dimensioni, un ologramma in movimento senza bisogno di schermo. La vista, l’olfatto, i sensi continuano a funzionare all’esterno del volto, a registrare azioni e sensazioni, ma dietro gli occhi, in quello spazio ovale racchiuso tra le tempie e la nuca, lì, sotto la calotta cranica, agiscono i pensieri. A volte guidate, costruite, a volte da sole, come i sogni, le immagini si formano e si muovono, quella donna, quell’uomo, quel luogo, hanno rumori, musiche e parole che esistono anche se non si sentono, odori e consistenza che arrivano fino alla pelle e provocano reazioni vere, vere sensazioni. Quando succede non tornano indietro, non si riavvolgono come la pellicola di un nastro, ma accadono di nuovo, si ripetono dal nulla, identiche, oppure cambiano, si restringono a particolari che riempiono tutto il campo, deviano in altre facce, altri corpi, altri movimenti. La ragazza del Club freccia alata che gli cammina a fianco.
Sensazioni: bellina.
La ragazza Freccia alata in tailleur verde oliva che gli cammina a fianco e gli stringe il braccio. La mano sul suo braccio. Le unghie laccate di bianco sul suo braccio.
Sensazioni: sollievo, tranquillità, sì.
La ragazza verde oliva che gli cammina a fianco. La sua mano sulla faccia della ragazza. La sua mano sulla bocca della ragazza, le labbra bagnate, i denti.
La ragazza che gli cammina a fianco, la sua mano sulla faccia, che la spinge via.
La pistola.
Sensazioni: nessuna.
Quando nascono dal nulla, le immagini si chiamano fantasie.
Quando sono già accadute si chiamano ricordi.
(tratto da “Un giorno dopo l’altro” di Carlo Lucarelli)
Ciak del mese #001 (Marzo 2009) – “Il Piccolo Grande Mago Dei Videogames” 7 Marzo 2009
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 3 commentiQuesto ciak per me rappresenta un autentico tuffo nel passato. Erano i tempi in cui mi impacchiavo con il mitico Nintendo Entertainment System…”Il Piccolo Grande Mago Dei Videogames” (titolo originale “The Wizard“) è stato uno di quei film che da piccolo ho rivisto decine di volte, la sfida finale con “Super Mario Bros 3” sui maxischermi era per me un momento “eccitante”. La vittoria del piccolo Jimmy mi rendeva felice.
Ogni tanto è bello rispolverare queste scene e ricordare le “giovani” sensazioni…
NOTA: il video inizialmente postato è stato rimosso (per maggiori dettagli leggete qua chiacchiere-ciak-del-mes-alt), in sostituzione ne pubblico un altro che è attualmente reperibile su YouTube.
(da “The Wizard” di Todd Holland / Anno: 1989 | fonte: http://www.youtube.com/user/LTBiermacht)
Buona visione.
Le 3 Canzoni Della Settimana #063 6 Marzo 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoQuesta settimana, visto che in questo periodo se ne parla abbastanza, metto in evidenza tre brani estratti dalla compilation “Il Paese è Reale”. Tre belle produzioni che escono dirette dalla scena “indipendente” italiana, eccole:
1) Beatrice Antolini – Venetian Hautboy
Un’artista che ha decisamente attirato la mia attenzione. La sua fresca carriera è ricca di critiche positive…ed ascoltando alcune delle sue produzioni si afferra chiaramente che si tratta di un talento da tenere sotto osservazione. In questo brano si gioca con un pò di elettronica, si lavora con la ritmica e si sviluppa una linea vocale che assume diverse forme. Una canzone di effetto…ascolto chiaramente consigliato. [ « on last.fm ]
2) Zu – Maledetto Sedicesimo
La voce va dietro le quinte e gli strumenti diventano protagonisti. Pezzi strumentali di rara originalità…stili che si fondono che danno vita ad un genere tanto “strano” quanto sorprendente. Distorsioni, rumori, suoni nevrotici…si sente l’influenza del rock duro ma la struttura dei pezzi è molto curata. Un qualcosa difficile da descrivere…va solo ascoltato. Un gruppo su cui l’estero ha riversato molto interesse…perchè mai in Italia dobbiamo sempre rimanere così indietro? [ « on last.fm ]
3) Marta Sui Tubi – Mercoledì
Un pezzo ricco, una struttura nitida…strumenti che dialogano perfettamente tra loro. Rapidi arpeggi, archi, una precisa batteria ed una melodia non eccessivamente invasiva. Un mix perfetto. Altro tipico esempio di gruppo musicale di grande qualità a cui, purtroppo, nel nostro bel paese, viene concesso troppo poco spazio…un problema che affligge tutta la scena cosiddetta “underground”, la cosa un pò svilisce ma si spera sempre in un cambiamento. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Clip del mese #016 (Febbraio 2009) – Depeche Mode 28 Febbraio 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoUn clip del mese in tutti i sensi, uscito pochi giorni fa. Sto parlando del video di “Wrong”, il singolo che anticipa l’uscita dell’ultimo lavoro dei Depeche Mode. Il clip, come in molti già hanno notato, richiama le atmosfere ed il soggetto di video come “Karma Police” dei Radiohead e “Rabbit In Your Headlights“ di Unkle…il tutto visto con una diversa chiave di lettura. Sta di fatto che il clip è riuscito decisamente bene e sposa benissimo le sonorità del brano…eccolo:
[ Depeche Mode – Wrong / Director: Patrick Daughters ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/dmdotcom)
Buona visione.