salta alla navigazione

Ciak del mese #003 (Maggio 2009) – “American Beauty” 5 Maggio 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 3 commenti

American Beauty“. Punto. Che altro dire?

E’ un filmone e non è che abbia bisogno di grandi presentazioni. Questo ciak è estratto dai primi minuti della pellicola, in pochi istanti si capisce che il film merita parecchio. La storia, che inizialmente incuriosisce, si scopre piano piano fino a sviscerare delle crude verità del nostro tempo. Uno di quei film che ti lascia con le riflessioni in testa…quando una produzione ha queste caratteristiche allora è una grande produzione.

Ed ora facciamo un tuffo nella vita di Lester Burnham

NOTA: il video inizialmente postato è stato rimosso (per maggiori dettagli leggete qua chiacchiere-ciak-del-mes-alt), in sostituzione ne pubblico un altro che è attualmente reperibile su YouTube.

(da “American Beauty” di Sam Mendes & Alan Ball / Anno: 1999 | fonte: http://www.youtube.com/user/technicolor2films)

Buona visione.

Clip del mese #018 (Aprile 2009) – Daft Punk 30 Aprile 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

Anche questo mese un video diretto da Michel Gondry, un’altra perla che arricchisce questa piccola rubrica. Il video è uno di quelli che ha fatto la storia dei clip musicali, (musica geniale) * (regia geniale) = (clip geniale)^2 …una formula perfetta per una produzione da incorniciare. Parlo di “Around The World” dei Daft Punk.

Istruzioni per la visione (da Wikipedia):

  • robot = parte vocale
  • atleti = basso
  • disco girls = tastiera
  • scheletri = chitarre
  • mummie = drum machine

Ognuno di questi elementi genera una rappresentazione visiva ricca di creatività, una coreografia inarrivabile…gustatevela:


[ Daft Punk – Around The World / Director: Michel Gondry ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/daftpunkalive)

Buona visione.

Aforisma #043 – Franz Kafka 29 Aprile 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.”
(Franz Kafka)

Le 3 Canzoni Della Settimana #068 26 Aprile 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Voglia di elettronica, voglia di tecnologia, voglia esperimenti…ecco le canzoni in evidenza questa settimana:

1) The Prodigy – Invaders Must Die

I Prodigy sono tornati in scena lo scorso Marzo con il loro quinto album. “Invaders Must Die” è il brano che da anche il titolo all’album, un pezzo grintoso in cui il gruppo sfoggia tutta l’aggressività che lo contraddistingue. Il brano è elettronicamente perfetto…ritmica decisa, cattivi e sintetici riff, chitarre in perenne distorsione e gli interventi vocali, ridotti al minimo e pieni di effetto. Il loro stile è oramai fuori discussione, un sound che inietta quella “cattiveria” che ogni tanto è proprio indispensabile. [ « on last.fm ]

2) Apollo 440 – Ain’t Talkin’ ‘Bout Dub

Anche qui i suoni sono ruvidi e distorti, anche qui si “gioca” con l’elettronica; in questo pezzo degli Apollo 440 si fondono diverse culture…si parte dal rock e si arriva al dub. Il brano si apre in diverse direzioni alternando momenti più soft ad interventi più irruenti. La canzone parte da un famoso riff dei Van Halen su cui viene plasmata una base pulsante e reggaeggiante. Un perfetto esempio di come gli esperimenti si fanno anche in musica. [ « on last.fm ]

3) Death In Vegas – Hands Around My Throat

Il basso secondo me è l’assoluto protagonista di questo brano, senza di lui la canzone non avrebbe lo stesso impatto; profondo e costante…aggiunge quello strato pieno di inquietudine che caratterizza il pezzo. Anche in questa occasione (come già nei due precedenti episodi) la tecnologia è parte essenziale del suono; il trattamento delle frequenze, l’effettistica, l’approccio empiroco…tutti ingredienti che rendono la canzone intrigante ed unica. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Le 3 Canzoni Della Settimana #067 19 Aprile 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Direttamente dalla nostra patria ecco tre produzioni che meritano una bella sottolineatura, giusto per non correre il rischio che siano dimenticate nel tempo…

1) Quintorigo – Nero Vivo

I Quintorigo mi colpirono fin dalla prima volta che li vidi esibirsi (sembra ieri, ma erano ben 10 anni fa). Mi precipitai dal negoziante di fiducia e comprai l’album “Rospo”, il loro sound “anomalo” mi intrigava parecchio e quell’album lo consumai a forza di ascolti. “Nero Vivo” è uno dei singoli estratti da “Rospo”, un pezzo eccezionale…archi in rapida vibrazione, fiati decisi ed eleganze vocali che danno vita ad una canzone interessante come poche. E’ sempre un piacere riascoltarla. [ « on last.fm ]

2) Carmen Consoli – Besame Giuda

Vabbè, la cantantessa non penso abbia bisogno di grandi presentazioni…c’è l’imbarazzo della scelta nello scegliere un suo pezzo da consigliare. Tra tante sue produzione mi piaceva fare un richiamo ad uno dei pezzi che ha fatto scoprire al grande pubblico il lato più aggressivo della Consoli. Chitarre piene di elettrica aggressività, melodia accattivante e la sempre tanto particolare, quanto unica, voce di Carmen. Ed anche qui si parla di un decennio fa! [ « on last.fm ]

3) Scisma – Tungsteno

E sempre dieci anni fa usciva il brano “Tungsteno” targato Scisma. Mi rendo conto solo ora di quanto la musica degli anni 90 fu importante, sinceramente non vedo la stessa qualità e la stessa voglia di innovare nelle nuove proposte che il panorama musicale italiano sta attualmente facendo emergere…ciò mi rammarica un pò ma per fortuna le cose sono sempre in continua evoluzione (anche se dal punto di vista culturale sembra esserci un continuo declino…speriamo bene). Detto ciò, il pezzo degli Scisma merita parecchio e ve ne consiglio chiaramente l’ascolto. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Aforisma #042 – Sofocle 15 Aprile 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“I più grandi dolori sono quelli di cui noi stessi siamo la causa.”
(Sofocle)

Scatto del mese #002 (Aprile 2009) 14 Aprile 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , 1 commento finora

C’è poco da essere allegri nello scatto di questo mese. Un’immagine che riesce a raccontare meglio di mille parole…la distruzione, la speranza, la ricostruzione. Le foto che documentano la tragedia che ha colpito l’Abruzzo fanno star male, ma raccontano meglio di chiunque altro ciò che è successo. La gente che sta vivendo questo buio momento merita un forte sostegno da tutti noi, aiutiamoli a non perdere la speranza.

Terremoto Abruzzo
(fonte: http://www.flickr.com/photos/christianfossati/3428089757 | autore: cH)

Forza.

Ciak del mese #002 (Aprile 2009) – “The Truman Show” 7 Aprile 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commento

In un periodo in cui i reality show straripano dai nostri bei canali televisivi mi è venuta voglia di rivedere qualche ciak del bellissimo “The Truman Show“. Il nostro tubo catodico (o forse, visti i tempi, dovrei dire lcd o plasma) non sta vivendo un gran momento: falsità di sentimenti, buon senso abbandonato, mediocrità…le proposte di qualità sono oramai ridotte al minimo. L’offerta televisiva, al meno per quanto mi riguarda, appare sempre più demoralizzante; mi fermo qui, l’argomento meriterebbe ben altri approfondimenti.

E in tutto ciò vi lancio questa scena assai significativa del “Truman Show”

NOTA: il video inizialmente postato è stato rimosso (per maggiori dettagli leggete qua chiacchiere-ciak-del-mes-alt), in sostituzione ne pubblico un altro che è attualmente reperibile su YouTube.

(da “The Truman Show” di Peter Weir / Anno: 1998 | fonte: http://www.youtube.com/user/Tallulah1990)

Dedicato a tutti coloro che vogliono scappare da qualcosa. Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #066 6 Aprile 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 2 commenti

Rispolvero di tre indiscussi successi che il panorama internazionale ci ha fatto assaporare nei recenti anni…vediamoli subito:

1) Air – Sexy Boy

La grandezza di questo pezzo si percepisce già dai primi secondi, quando irrompe l’insolito ed avvincente giro di basso…un miscela distorta ed elettronica, unica ed innovativa. Il “tocco francese” si fa sentire…un mix tra calde melodie, arrangiamenti in perfetto equilibrio tra digitale ed analogico. Un brano che ho ascoltato per la prima volta da adolescente e che ha spalancato i miei orizzonti musicali, facendomi scoprire quella sensazione di “nuovo” che mi ha scosso. [ « on last.fm ]

2) Incubus – Megalomaniac

Qualche anno fa gli Incubus se ne sono usciti con questo vincente singolo per il lancio dell’album “A Crow Left To The Murder”. Un pezzo deciso ed aggressivo, in cui l’elettrica distorsione è protagonista. La strofa scorre via tra pacati arpeggi e la linea vocale in evidenza e poi nel ritornello parte il vortice; il pezzo coinvolge in tutte le sue parti…musicalmente, melodicamente ed emozionalmente. Riascoltarlo è un vero piacere. [ « on last.fm ]

3) Placebo – English Summer Rain

Questa canzone mi è sempre particolarmente piaciuta. Sarà per il timbro del basso (che trovo sublime), sarà per l’effettistica che arricchisce il suono, sarà per la melodia coinvolgente…non lo so, ma mi prende parecchio. Il brano è stato sottoposto anche a diversi remix in cui viene sviscerata l’anima più groovosa del pezzo…in tutte le sue forme la canzone non perde il suo smalto; una produzione che si adatta efficacemente ai diversi linguaggi, senza correre il rischio di essere screditata. Quando un pezzo riesce bene altro non potrebbe essere. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.