salta alla navigazione

Clip del mese #022 (Settembre 2009) – Bob Dylan 30 Settembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Da un documentario girato sul tour che Bob Dylan fece nel 1965 in Inghilterra, arriva una delle clip più rilevanti della storia del rock. Un’idea che trova la sua genialità proprio per la sua semplicità…sono le parole ad essere le protagoniste, parole che arrivano da un blues veloce e diretto, parole che rimarcano il loro effetto sui bianchi cartelli che lo stesso Dylan sfoglia cavalcando il suo pezzo…un gesto che è rimasto negli annali.

[ Bob Dylan – Subterranean Homesick Blues / Director: D. A. Pennebaker ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/carrythelight)

Buona visione.

Aforisma #051 – Ernest Hemingway 17 Settembre 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“Fino ad ora, sulla morale ho appreso soltanto che
una cosa è morale se ti fa sentire bene dopo averla fatta,
e che è immorale se ti fa star male.”

(Ernest Hemingway)

Scatto del mese #006 (Settembre 2009) 16 Settembre 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , 1 commento finora

Settembre è il mese in cui immancabilmente il pensiero va agli attentati del 2001, un evento che ha scioccato il mondo…tanto spettacolare quanto tragico. Un evento che ha lasciato troppe domande senza risposta.

E se il pensiero va a tutte le vittime di quel dramma, in egual modo dobbiamo renderci conto di tutte le conseguenze che vi sono scaturite. Guerra dopo guerra, vittima dopo vittima…l’11 settembre ha sancito l’inizio di un periodo estremamente drammatico. La foto di questo mese proviene da uno dei territori che più ha subito l’insensatezza delle azioni umane; siamo a Kabul, dei bambini giocano sui resti di un carro armato…ed, ahimè, non si tratta di un giocattolo.

Afghanistan
(fonte: http://www.flickr.com/photos/swissfrog/435461224/ | autore: swiss.frog)

Pace.

Ciak del mese #006 (Settembre 2009) – “Pulp Fiction” 8 Settembre 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 1 commento finora

Ritornano i ciak del mese…e ritornano proprio alla grande. Mi sembra quasi sciocco introdurre la scena selezionata questo mese, il film è di quelli memorabili e la scena è qualcosa di mitico. “Pulp Fiction“. Minuto 116. Irrompe in scena il signor Wolf (“Sono il signor Wolf, risolvo problemi”)…un personaggio dallo stile inarrivabile, interpretato alla grande da Harvey Keitel. Grandioso.

Ma “non è ancora il momento di incominciare a farci i pompini a vicenda”
prima rivediamoci il Sig. Wolf in azione!

NOTA: il video inizialmente postato è stato rimosso (per maggiori dettagli leggete qua chiacchiere-ciak-del-mes-alt), in sostituzione ne pubblico un altro che è attualmente reperibile su YouTube.

(da “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino / Anno: 1994 | fonte: http://www.youtube.com/user/andrewthemaster)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #076 4 Settembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 3 commenti

Giovani e meno giovani e tutti 100% Italia, artisti talentuosi per produzioni da incorniciare, ecco le canzoni in evidenza questa settimana:

1) Casino Royale – Royale’ Sound

Un pezzo che è quasi un manifesto. Un brano in cui il groove dei Casino Royale si fa sentire in tutta la sua anima più incalzante; nel 2006 usci “Reale”, l’album del ritorno dopo diversi anni di silenzio, “Royale’ Sound” è stato uno dei singoli estratti…e non poteva esserci canzone migliore per ripresentarsi al pubblico. Il basso detta la linea dal profondo delle sue frequenze, la linea vocale arriva decisa e conquista la scena ed il ritornello, come uno stampo indelebile, mette il sigillo sul pezzo. Per non parlare del testo…parole semplici per un significato immenso: “Ed è la sorte che ti sfida, gioca le carte che hai, ora gioco tutto al Casino Royale”. [ « on last.fm ]

2) Lombroso – Tra 5 Minuti

Lombroso & Morgan, ecco l’accoppiata a cui si deve la genesi di questa canzone. Un pezzo che vive una doppia vita…la prima nell’album “Credi di Conoscermi” dei Lombroso, la seconda nell’album “Da A ad A” di Morgan. Nella versione targata Lombroso la canzone si presenta più asciutta e dallo stampo più rock, la squillante voce di Dario Ciffo non passa di certo inosservata…tra acuti ed altalene melodiche la canzone conquista il suo applauso. Una produzione che merita in tutte le sue vesti. [ « on last.fm ]

3) Dente – Vieni A Vivere

Insolita…a primo acchito verrebbe da etichettarla così questa canzone di Dente. Insolita nel testo, insolita nel suono…insolita si, ma proprio bella. Atmosfere sdolcinate su cui danzano le parole del testo…parole tra le più semplici e bizzare che si adagiano su un’amabile melodia che ti prende e ti porta nell’emisfero della riflessione. Una canzone geniale proprio come il suo autore. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Aforisma #050 – “Sound Of Silver” 31 Agosto 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Canzoni, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“Sound of silver talk to me
makes you want to feel like a teenager
until you remember the feelings of
a real live emotional teenager
then you think again.”

(tratto dal testo del brano “Sound Of Silver” degli LCD Soundsystem)

Clip del mese #021 (Luglio 2009) – Arctic Monkeys 31 Luglio 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Visto che sono freschi freschi di nuovo album il clip di questo mese lo dedico agli Arctic Monkeys. Inutile dire che “The View From The Afternoon” è uno dei pezzi più tosti del gruppo, un brano che ha trovato nel proprio videoclip un fedele alleato per attaccare occhi ed orecchie di chi lo ascolta. Atmosfera metropolitana, il bianco, il nero, il buio, un ragazzo ed una batteria…ecco il clip di questo mese:

[ Arctic Monkeys – The View From The Afternoon / Director: W.I.Z. ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/ArcticMonkeys)

Buona visione.

Aforisma #049 – Lucio Anneo Seneca 30 Luglio 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia,
ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza
da togliere la possibilità di ammirare le singole parti.”

(Lucio Anneo Seneca)

Le 3 Canzoni Della Settimana #075 28 Luglio 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Volume in salsa mista questa settimana…grandi band del passato, giovani talenti italiani ed un pizzico di internazionalità. Ecco le tre canzoni in evidenza:

1) Le Orme – Sguardo Verso Il Cielo

Il progressive italiano vanta nella propria scuderia degli artisti eccezionali e Le Orme ne sono un tipico esempio. “Sguardo Verso Il Cielo” è uno dei pezzi più conosciuti del loro repertorio…un vero esempio di genialità compositiva. Scritta agli inizi del 1970 ed ancora oggi “avanti”…l’ascolto si perde tra riff accattivanti, repentini cambi di stile ed ipnotiche melodie. Una canzone che non si spegnerà mai. [ « on last.fm ]

2) Street Sweeper Social Club – 100 Little Curses

Ascoltare la chitarra di Tom Morello all’opera è sempre un piacere. In questo nuovo progetto il suo stile chitarristico si fonde con il ruvido rap di Boots Riley…ed il risultato è un bel sound carico di energia. Viene sempre spontaneo fare un paragone con gli inarrivabili Rage Against The Machine…ma non credo sarebbe giusto. Qui la strada percorsa è un’altra. [ « on last.fm ]

3) Verdena – Phantastica

Ho riascoltato Phantastica dopo un bel pò che non la sentivo e mi ha riconquistato (come già accaduto in diverse occasioni). Il giro di basso che avvolge, la melodia che ti intrappola e le parole che colpiscono. Non mi viene altro da aggiungere su questo gran pezzo…l’unica cosa che resta da dire è: ascolto obbligatorio! [ « on last.fm ]

Buon ascolto.