salta alla navigazione

Ciak del mese #011 (Marzo 2010) – “Fight Club” 11 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 2 commenti

“Tre boccali di birra e ancora non riesci a chiederlo”…qualcuno (che non so se adesso è in ascolto) in passato mi ha “tormentato” con questa frase; giusto per farmi notare la mia scarsissima sfacciataggine nel chiedere le cose. Da questo mio ricordo arriva il ciak selezionato per questo mese…il romanzo è di Chuck Palahniuk, la riproposizione cinematografica è di David Fincher, gli attori in gioco sono Brad Pitt ed Edward Norton ed il titolo è “Fight Club“. E voi…sapete cos’è un piumino?

(da “Fight Club” di David Fincher / Anno: 1999 | fonte: http://www.youtube.com/user/Seducerepuntocom)

Buona visione.

Clip del mese #027 (Febbraio 2010) – Pearl Jam 1 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

I Pearl Jam con il clip di “Do The Evolution” hanno consegnato alla storia uno dei video più incisivi ed espliciti che il mondo della musica possa ricordare. Immagini dall’animazione graffiante…crude e turbanti, ma pregne di significato. L’avidità, la violenza, la prepotenza del potere, la perdita del buon senso e la storia che si ripete. E’ l’evoluzione, baby!

[ Pearl Jam – Do The Evolution / Director: Kevin Altieri ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/xikomadrid17)

Buona visione.

Scatto del mese #011 (Febbraio 2010) 28 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

Le olimpiadi di Vancouver sono state senza dubbio uno degli eventi più in auge in questo mese di Febbraio. Personalmente non sono un grandissimo appassionato di sport invernali ma, quando mi capita, mi soffermo volentieri ad apprezzare le gesta degli atleti partecipanti. C’è però una disciplina che, da sempre, mi affascina in particolar modo e questa disciplina è lo “Ski jumping”. Parecchi e parecchi anni fa (in pratica da bambino) ebbi l’occasione di guardare una gara di “Ski Jumping” dal vivo e la cosa deve avermi colpito parecchio visto che tuttora ne conservo un ricordo ben definito. Lo scatto di questo mese è quindi pescato direttamente dalle foto ufficiali delle olimpiadi canadesi…nel sito ufficiale dell’evento se ne trovano parecchie ed è dura selezionarne solo una…alla fine ho scelto questa, ma consiglio di andarsi a vedere anche tutte le altre.

Ski Jumping
(fonte: http://www.vancouver2010.com)

Cavolo…sta gente vola.

Le 3 Canzoni Della Settimana #083 24 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 2 commenti

Binario verso destinazione puramente internazionale per il volume numero 83…ecco le tre canzoni in evidenza questa settimana:

1) Joy Division – Shadowplay

Se c’è una cosa di cui mi posso al momento rammaricare, è di non aver ancora approfondito a dovere la discografia dei Joy Division…ma non è mai troppo tardi. E’ scontato affermare che stiamo parlando di uno dei gruppi più significativi della sfera “post-punk”; calarsi nella loro musica non può che plasmare la sofisticatezza del proprio gusto musicale…ed in “Shadowplay” ho già trovato una nuovo stimolo di sensazioni. [ « on last.fm ]

2) Charlotte Gainsbourg – IRM

Non è passato molto tempo da quando ho segnalato un pezzo di Charlotte Gainsbourg ed adesso torno a segnalarne un altro…in realtà più che un pezzo dovrei mettere in evidenza l’intero album “Irm”, una produzione in cui l’artista francese dà il meglio di se…non a caso l’ingrediente segreto di questa opera si chiama Beck. Pollice alto quindi, ed ascolto consigliatissimo. [ « on last.fm ]

3) The Dresden Dolls – Girl Anachronism

Nel 2003 il pianoforte indiavolato del duo The Dresden Dolls irruppe nella scena musicale con “Girl Anachronism” portando un sound dal sapore dark, dall’attitudine punk e dall’aspetto un po’ gotico. La frenesia delle parole che rincorre la fuga delle note…una canzone tanto schizofrenica quanto originale. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Aforisma #057 – Giovanni Falcone 17 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

Ricordare questa intensissima frase di Giovanni Falcone è sempre un bene; ognuno di noi dovrebbe ripeterselo quotidianamente…e forse qualcosa con il tempo potrebbe migliorare.

“Dobbiamo andare avanti non più confidando sull’impegno straordinario di pochi,
ma col doveroso impegno ordinario di tutti.”

(Giovanni Falcone)

Ciak del mese #010 (Febbraio 2010) – “Batman” 16 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commento

Oggi è Martedì grasso…e visto che siamo in tema di maschere, dedico il ciak del mese ad uno degli eroi mascherati che più ho amato da piccolo e che tuttora continua ad affascinarmi. Nel 1989 il grande Tim Burton riporto sul grande schermo l’uomo pipistrello, fu uno di quei film che ti segnano l’infanzia. Non poteva esserci pellicola migliore da rispolverare sotto carnevale…naturalmente sto parlando del favoloso “Batman“.

(da “Batman” di Tim Burton / Anno: 1989 | fonte: http://www.youtube.com/user/IsmaVox2)

Buona visione.

AGGIORNAMENTO:
Mi sono appena accorto che la scena che avevo selezionato ha l’incorporamento disattivato…per guardarla bisogna andare direttamente su YouTube.

Clip del mese #026 (Gennaio 2010) – Pink Floyd 1 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 3 commenti

“Ti piace vincere facile?”…eh si, direi proprio di si. A questo giro è fin troppo facile, il video è uno di quelli che rientrano diretti nello scaffale delle pietre miliari. Ogni volta che vedo questo clip trasmesso in tv, mi imbambolo ad osservarlo; sarà per i disegni, sarà per i bambini, sarà per la linea di basso…ma c’è una infatuante alchimia tra la musica e le immagini. In scena ci sono i Pink Floyd e non penso ci sia bisogno di dire altro. Spettacolare ed immortale.

[ Pink Floyd – Another Brick In The Wall Pt. II / Director: Gerald Scarfe ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/macara)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #082 25 Gennaio 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Roba tosta a questo giro…non c’è solo l’elettronica che accomuna questi artisti, ma anche (e soprattutto) l’intelligenza creativa. Ecco le canzoni in evidenza questa settimana:

1) Aphex Twin – Avril 14th

Se uno pensa ad Aphex Twin, nell’immediato scatta l’associazione con il mondo della musica elettronica. Ma gli orizzonti musicali di Richard David James hanno varcato ben altri confini. “Avril 14th” ne è un bellissimo esempio; una composizione limpida e pulita…dove ci sono due indiscussi protagonisti: le note di un solitario pianoforte ed i pensieri. Breve, intenso e geniale. [ « on last.fm ]

2) Battles – Atlas

Diversi mesi fa questo brano ha decisamente spopolato tra le emittenti musicali…d’altronde, quando un sound come pochi se ne sentono arriva alle orecchie, è difficile che passi inosservato. Questo pezzo dei Battles è come un’esplosione di creatività in cui influenze provenienti da diversi stili musicali si fondono in uno spesso tessuto sonoro e la linea vocale molto “robo-chipmunks” è la ciliegina sulla torta. [ « on last.fm ]

3) Apparat – You Don’t Know Me

Apparat riesce a plasmare atmosfere cupe e dense come pochi…prende i suoni, li intreccia, li dilata, apre nuove varchi…crea. “You Don’t Know Me” è un brano che testimonia a pieno le sue capacità di modellazione del suono; archi, tintinnii, battiti…un flusso unificato di piccole vibrazioni che si espandono. Veramente un produzione eccezionale; ascolto più che consigliato. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Scatto del mese #010 (Gennaio 2010) 20 Gennaio 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

E’ tristemente paradossale constatarlo, ma gli scatti più intensi che ci attraversano gli occhi, spesso sono legati a tragici accaduti. Sono quegli scatti che ti imbambolano, che scatenano una tempesta di pensieri, che ti fanno capire quanto siano fragili ed incontrollabili le causalità della vita. La immagini che in questi giorni arrivano da Haiti sono strazianti, sono foto che raccontano devastazione e dolore…scatti così intensi che suscitano quella strana sensazione di vuoto al cuore.

Terremoto Haiti
(fonte: http://www.boston.com/bigpicture)

Per ogni minimo contributo cliccate su http://www.agire.it.