salta alla navigazione

Clip del mese #029 (Aprile 2010) – LCD Soundsystem 30 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Del pezzo ne ho già parlato nell’ultimo volume delle canzoni della settimana ed ora arriva il clip. Ci sarebbe da fare una rubrica esclusivamente dedicata a Spike Jonze, è la quarta volta che il suo nome rientra nei “Clip Del Mese”…la sua regia oramai è un marchio di garanzia assoluta. Di solito funziona così: uno guarda un video, poi esclama “uooo figo sto video! chi ci sarà dietro?!?”, lo vai a cercare…ed è Spike Jonze. Ovvio no?

Bene, fatta questa piccola premessa, è ora godersi il caos che ha travolto gli LCD Soundsystem!


[ LCD Soundsystem – Drunk Girls / Director: Spike Jonze ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/parlophone)

Buona visione.

Scatto del mese #013 (Aprile 2010) 25 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

Questo scatto parla da solo…ci dice che non bisogna mai dimenticare la storia, ci dice che bisogna avere rispetto per tutti coloro che hanno resistito ed hanno contribuito a liberare il paese in cui viviamo, ci dice che in queste occasioni dovremmo fermarci tutti, anche per un solo istante, a riflettere.

Liberazione
(fonte: http://www.flickr.com/photos/poluz/3473455912/ | autore: poluz)

Buona liberazione.

Aforisma #059 – “Waltz #2 (XO)” 20 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Aforismi, Canzoni, Musica, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“I’m never gonna know you now
But I’m gonna love you anyhow.”

(tratto dal testo del brano “Waltz #2 (XO)” degli Elliott Smith)

Ciak del mese #012 (Aprile 2010) – “Twin Peaks” 15 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commento

Sto rimediando ad una lacuna che mi portavo dietro dal lontano 1990…anno in cui dagli schermi delle nostre tv arrivava un tormentante interrogativo: “Chi ha ucciso Laura Palmer?”. Inutile dire che sto parlando dell’ormai storica serie, targata Frost-Lynch, che risponde al nome di “Twin Peaks“.

A chi non avesse mai visto questa serie consiglio vivamente di fare un salto nel passato e di iniziare ad apprezzarla…io lo sto facendo e la cosa mi sta prendendo parecchio. Non è poi molto che ho scoperto il cinema di David Lynch (meglio tardi che mai); il suo stile mi sta letteralmente catturando…le atmosfere, il risalto dei particolari, i momenti di silenzio…tutto acquista un nuovo significato.

Uno dei protagonisti assoluti di Twin Peaks è il “gusto”; spesso le scene si soffermano sui piacevoli momenti che tutti noi viviamo di fronte ad una calda tazza di caffè o a del buon cibo…momenti che troppo spesso non ci godiamo a pieno come dovremmo. Lynch riesce a trasmettere la percezione di questo piacere in modo egregio…a tutto ciò è dedicato il ciak di questo mese.

Occhio, le scene di questo filmato sono in lingua originale…ma l’effetto non cambia di sicuro.

(da “Twin Peaks” di David Lynch / Anno: 1990 | fonte: http://www.youtube.com/user/chrismishek)

E vi saluto con il fantastico pensiero dell’agente Dale Cooper: “Una volta al giorno, tutti i giorni, fatti un piccolo regalo. Non programmarlo e non andarlo a cercare, ma lascia che arrivi”.

Le 3 Canzoni Della Settimana #085 12 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Si riparte dopo lo stand-by in cui si sono infilate le festività pasquali con un nuovo volume e tre nuovi brani in evidenza tra le righe di PolloSky.

1) Mogwai – Take Me Somewhere Nice

Non c’è niente da fare…a me gli arpeggi pieni di riverbero, le atmosfere profonde, i suoni dilatati, le melodie rivestite dal quel sottile strato di cupezza, gli archi in lontananza, i battiti lenti e scavati, le voci riflessive, i bpm rallentati, le semplici note suonate nella giusta sequenza…non c’è proprio niente da fare, a me tutto questo fa impazzire. [ « on last.fm ]

2) Supergrass – Diamond Hoo Ha Man

Questo pezzo dei Supergrass parte in quarta con un riff di quelli micidiali; note ruvide e impastate con la giusta e calda distorsione, la cassa dritta che detta il passo ed intorno tutto il resto…un sound vigoroso e pieno di qualità. Un pezzo dallo stile molto “White Stripessiano” dove l’energia del rock è l’indiscussa protagonista. [ « on last.fm ]

3) LCD Soundsystem – Drunk Girls

Gli LCD Soundsystem si preparano a ritornare e “Drunk Girls” è un primo piacevolissimo assaggio. Il ritmo è un marchio di fabbrica, l’originalità della stesura è un ingrediente fondamentale che mai manca in una canzone degli LCD. E come se non bastasse l’orecchiabilità di questo pezzo è di quelle “bastarde”, che ti possiedono all’istante. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Clip del mese #028 (Marzo 2010) – OK Go 31 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

In quanto ad originalità dei video gli OK Go sono dei veri maestri. Con la loro ultima produzione hanno sfornato un magnetico clip che intrappola gli occhi in un flusso di ludica ed affascinante visione; quattro minuti di buona musica che accompagna evento dopo evento il percorso di una fantastica macchina di Rube Goldberg. Il video ha già fatto il giro del web ed è tra i più cliccati della rete, non si riesce resistere a non pubblicarlo!

[ OK Go – This Too Shall Pass / Director: James Frost ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/OkGo)

Buona visione.

Scatto del mese #012 (Marzo 2010) 29 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

Dai che arriva…nonostante gli alti e bassi meteorologici, alla fine sta giungendo. La percepisco dai raggi di sole carichi di energia che entrano dalla finestra dell’ufficio quando lavoro, la percepisco dal quel senso di risveglio che si diffonde sul mio corpo, la percepisco dalla sensazione di freschezza che si respira nel primo pomeriggio. Dai che arriva, la mia stagione preferita arriva.

Spring
(fonte: http://www.flickr.com/photos/marcp_dmoz/3374515165/ | autore: marcp_dmoz)

It’s spring!

Aforisma #058 – “Altrove” 24 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Aforismi, Canzoni, Musica, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“Applico alla vita
i puntini di sospensione
che nell’incosciente
non c’è negazione
un ultimo sguardo commosso all’arredamento
e chi si è visto, s’è visto.”

(tratto dal testo del brano “Altrove” degli Morgan)

Le 3 Canzoni Della Settimana #084 18 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Un volume caratterizzato da tre vere perle…grandissimi artisti per splendide produzioni. Ecco le canzoni in evidenza questa settimana:

1) Pixies – Where Is My Mind?

Che vi devo dire, pochi giorni fa tra i “Ciak Del Mese” ho postato una scena tratta da “Fight Club” e quindi questo storico pezzo dei Pixies era già nell’aria (background della scena finale del film in cui esplodono i palazzi). Quel suono grezzo (che quasi sembra registrato in garage), quella sequenza di note distorte piene di sustain, quella linea vocale “smarrita”…componenti di una formula che come risultato ha prodotto uno dei pezzi più intensi arrivati dagli anni novanta. [ « on last.fm ]

2) Elliott Smith – Southern Belle

La canzoni di Elliott Smith hanno una capacità come poche altre di farmi andare “in fissa”. A questo giro il brano che percuote costantemente le corde delle mie sensazioni è “Southern Belle”; lo stile “sussurrato” ed intimo di Smith emerge in tutta la sua intensità…una chitarra acustica suonata divinamente che insegue una linea vocale melodicamente toccante. Immenso ed irraggiungibile. [ « on last.fm ]

3) Antony and the Johnsons – Hope There’s Someone

E visto che siamo in tema di brani intensi, non poteva mancare questa meravigliosa perla targata Antony and the Johnsons. L’angelica voce di Antony Hegarty riesce a scavare nell’animo sfoderando una melodia straordinaria che danzando tra le solitarie note di un pianoforte porta l’ascolto verso un finale immaginario. Più che un ascolto, un’esperienza. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.