Concerto Max Gazzè @ Porto Sant’Elpidio (7 Agosto 2011) 25 Ottobre 2011
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commentoSono un po’ “svalvolato”, ora vi spiego perchè. Solitamente io sono uno che si appunta qualsiasi cosa gli venga in mente e quindi le note sul cellulare sono quasi all’ordine del giorno. Bene, l’altro giorno mentre facevo pulizia nella miriade di note caricate sul telefono ne ho trovata una riguardante un concerto di Max Gazzè che ho visto quest’estate e che mi sono dimenticato di raccontare…e siccome non avevo mai visto Gazzè dal vivo (o meglio, non l’avevo mai visto in un suo intero concerto) penso sia il caso di dedicargli un po’ di spazio tra i ricordi scolpiti in questo blog.
Facciamo un passo indietro. E’ Agosto, fa un caldo cane, io sono appena andato in ferie e nella mia bella Porto Sant’Elpidio c’è una festa in onore dell’apertura del tanto atteso casello autostradale. La spina dorsale della festa è caratterizzata da tre concerti che si terranno in tre zone distinte del paese (sud, centro e nord città)…il cartellone prevede l’esibizione di Edoardo Bennato, Tiromancino e Max Gazzè. Io vi racconterò brevemente di quest’ultimo, perché dei tre è stato l’unico concerto che ho avuto modo di vedere per intero e con la dovuta attenzione.
L’orario di inizio del concerto è fissato all’una di notte, la location è la bella Pineta Nord di Porto Sant’Elpidio. Gioco in casa e quindi si arriva a destinazione in sella alla mia amata bici; incateno la due ruote al palo e mi dirigo davanti al palco insieme agli amici paesani. Non c’è molto da attendere, il concerto dopo pochi minuti di attesa prende il via.
A rompere il ghiaccio ci pensa “Vento d’estate”, un brano tra i più conosciuti che crea subito quella piacevole atmosfera “concertara”. La scaletta ripercorre gran parte della discografia di Gazzè sfoderando molti dei suoi brani più conosciuti, immancabili sono quindi le “sanremesi” “Il Timido Ubriaco” e “Il Solito Sesso”…e poi ancora “L’uomo Più Furbo”, “Su Un Ciliegio Esterno”, “L’amore pensato”, “A Cuore Scalzo”, “Annina” e l’energica “Colloquium Vitae”…quest’ultima è stata una delle mie preferite, un pezzo che Gazzè scrisse insieme a Mao diversi anni fa e che mi piacque fin dal primo ascolto.
(fonte: http://www.youtube.com/user/travis83100)
Max Gazzè è un tipo che si lascia facilmente apprezzare… Continua a leggere…
Ciak del mese #028 (Ottobre 2011) – “I Pirati di Silicon Valley” 12 Ottobre 2011
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commentoIn giorni in cui la Silicon Valley è sulla bocca di tutti ho pensato che una scena tratta da “I Pirati di Silicon Valley ” caschi a fagiolo. Vidi questo film poco meno di dieci anni fa e mi piacque assai, l’ho rivisto l’anno scorso e mi è piaciuto come la prima volta…è una mia debolezza, tutte le storie che hanno come background il mondo dell’informatica mi affascinano. Se vi sentite geek, non potete perdere questo ciak.
(da “Pirates of Silicon Valley” di Martyn Burke / Anno: 1999 |
fonte: www.youtube.com/user/ilvate79)
Le 3 Canzoni Della Settimana #098 9 Ottobre 2011
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento1) The Notwist – Consequence
Bellissimo, malinconico e toccante brano dei Notwist…senza dubbio il pezzo più famoso del gruppo. Una sera di qualche giorno fa me ne stavo tornando a casa del lavoro ed il random dell’autoradio si è fermato su questa canzone…è stato l’inizio di un momento magico passato tra semafori, luci, persone in movimento e la statale che porta verso casa. [ « on last.fm ]
2) Arcade Fire – Half Light II (No Celebration)
Fin dalla prima volta che l’ho ascoltata ho pensato: “questa la devo consigliare”. Un pezzo che mi ha catturato all’istante, una di quelle canzoni che appena finiscono premo subito “back” per riascoltarla di nuovo. Insomma, come avrete capito…mi piace assai. Quindi, recommended! [ « on last.fm ]
3) Charlotte Gainsbourg – Terrible Angels
Un inedito targato Gainsbourg uscito da circa un mese. Ultimamente questa donna riesce a catturarmi con ogni cosa che fa…il brano è piacevole e dall’impasto particolarmente “fresco”…belli gli innesti elettronici, bella la linea melodica…bello un po’ tutto. Brava Charlotte. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Clip del mese #044 (Settembre 2011) – Blur 1 Ottobre 2011
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoCi pensavo l’altra mattina, quando avvolto dal caldo lenzuolo mi rigiravo dentro al mio letto…dormire fa paura. Poi mi è tornato in mente questo video, un clip che mi fa venir sonno solo a guardarlo e che mi è sempre piaciuto per la semplicità e l’efficacia delle soffuse immagini…immagini che, tra l’altro, si sposano perfettamente con la canzone. Blur, “No Distance Left To Run”.
[ Blur – No Distance Left To Run / Director: Thomas Vinterberg ]
(fonte: www.youtube.com/user/emimusic)
Buona visione (e riposino).
Aforisma #069 – Bertrand Russell 21 Settembre 2011
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri,
mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.”
…non è per dire, ma io sono sempre pieno di dubbi…se lo dice Bertrand, io mi fido.
Scatto del mese #028 (Settembre 2011) 20 Settembre 2011
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commentoE’ stato il mese in cui tutti hanno ricordato ciò che è successo 10 anni fa. Dieci anni di domande e di pochissime risposte. Dieci anni di inutile guerra.
In questo mese tante sono state le immagini che hanno fatto il giro del web per ricordare gli attentati dell’11 Settembre, immagini tanto tragiche quanto impressionanti.
Un bel articolo pubblicato su “Il Post” narra la storia di alcuni degli scatti più scioccanti sull’attacco alle Twin Towers. Tra i tanti ne metto in evidenza uno che mi ha particolarmente colpito.
Ciak del mese #027 (Settembre 2011) – “Se Mi Lasci Ti Cancello” 19 Settembre 2011
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commentoSono vivo. Ho staccato dal blog per un mesetto ma adesso sospendiamo la “modalità vacanza” e ristabiliamo i contatti. Che cosa ho fatto in questo mese? …dunque, tra le varie cose, mi sono visto “Se Mi Lasci Ti Cancello“. Mi mancava…ed anche questa volta Gondry non ha deluso.
Il film inizia così…
(da “Se Mi Lasci Ti Cancello” di Michel Gondry / Anno: 2004 |
fonte: www.youtube.com/user/sinfonico87)
…per poi raccontare tutto quello che è successo in precedenza.
Un plauso a chi ha stabilito l’adattamento italiano del titolo originale, perché per passare da “Eternal Sunshine Of The Spotless Mind” a “Se Mi Lasci Ti Cancello” ce ne vuole. (sarcasmo)
Detto ciò, potete intitolarlo come vi pare…sto film merita.
Concerto Linea 77 @ Montecosaro (30 Luglio 2011) 3 Agosto 2011
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commentoQuesta è la cronaca di una serata passata tra amici, seduti tra i tavoli di una festa di paese, con fresche birre in mano ed in compagnia del potente sound dei Linea 77. Siamo alla festa della birra di Montecosaro, è Sabato 30 Luglio ed il cartellone dice che la band torinese sarà la protagonista della serata.
Montecosaro è a due passi da casa, quindi ci si muove con molta calma…carico a bordo le giovani anime che mi accompagneranno per tutta la serata e pochi minuti dopo siamo già sul posto. E’ presto, quindi abbiamo tutto il tempo per trovare una giusta collocazione e rifornirci di birra…tento anche di recuperare qualcosa da mettere sotto i denti, ma lo stand dei cibi è off-limits, riproverò più tardi.
Le chiacchiere volano ed il tempo passa; la fame inizia a farsi sentire e così ci riprovo…questa volta lo stand è abbordabile. Proprio mentre sono in attesa della mia desiderata cotoletta, il concerto prende il via. I Linea 77 prendono possesso del palco, salutano ed aprono il gas. Continua a leggere…
Live Groova #005 – “Afterhours” 2 Agosto 2011
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Concerti, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoUn paio di settimane fa, mentre ero al concerto degli Afterhours, mi è venuta l’ispirazione per un video da postare in “Live Groova”. Stavo ascoltando “Bye Bye Bombay” ed ho ripensato all’esibizione del 2002 che gli After fecero sul palco dell’MTV Day. Un’esibizione che culminò con il gesto rock per eccellenza: la chitarra spaccata; un gesto rabbioso e spontaneo con cui Agnelli ha fracassato la sua bella Gibson…per la serie, come “aggiustare” una chitarra che non suona.
[ Afterhours – Bye Bye Bombay / Live @ MTV Day 2002 ]
(fonte: www.youtube.com/user/MrVispi)