Aforisma #049 – Lucio Anneo Seneca 30 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia,
ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza
da togliere la possibilità di ammirare le singole parti.”(Lucio Anneo Seneca)
Le 3 Canzoni Della Settimana #075 28 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoVolume in salsa mista questa settimana…grandi band del passato, giovani talenti italiani ed un pizzico di internazionalità. Ecco le tre canzoni in evidenza:
1) Le Orme – Sguardo Verso Il Cielo
Il progressive italiano vanta nella propria scuderia degli artisti eccezionali e Le Orme ne sono un tipico esempio. “Sguardo Verso Il Cielo” è uno dei pezzi più conosciuti del loro repertorio…un vero esempio di genialità compositiva. Scritta agli inizi del 1970 ed ancora oggi “avanti”…l’ascolto si perde tra riff accattivanti, repentini cambi di stile ed ipnotiche melodie. Una canzone che non si spegnerà mai. [ « on last.fm ]
2) Street Sweeper Social Club – 100 Little Curses
Ascoltare la chitarra di Tom Morello all’opera è sempre un piacere. In questo nuovo progetto il suo stile chitarristico si fonde con il ruvido rap di Boots Riley…ed il risultato è un bel sound carico di energia. Viene sempre spontaneo fare un paragone con gli inarrivabili Rage Against The Machine…ma non credo sarebbe giusto. Qui la strada percorsa è un’altra. [ « on last.fm ]
3) Verdena – Phantastica
Ho riascoltato Phantastica dopo un bel pò che non la sentivo e mi ha riconquistato (come già accaduto in diverse occasioni). Il giro di basso che avvolge, la melodia che ti intrappola e le parole che colpiscono. Non mi viene altro da aggiungere su questo gran pezzo…l’unica cosa che resta da dire è: ascolto obbligatorio! [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Scatto del mese #005 (Luglio 2009) 21 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commentoIn testa adesso ho solo quello…il mare.
Reduce da un fine settimana dove ho finalmente assaggiato a dovere l’atmosfere estiva sono andato su Flickr ed ho spulciato un pò di foto ricercate con la parola chiave “mare”. Inutile sottolineare la valanga di risultati che sono venuti fuori…ma uno degli scatti che più mi ha colpito risiedeva tra le prima pagine.
Come sempre vengo rapito dalle atmosfere riflessive…e non c’è niente di più ispirante del mare al tramonto.
(fonte: http://www.flickr.com/photos/sbaush/3084151415/ | autore: Sbaush)
Voglio andare in vacanza!
Concerto Primal Scream @ Venaria Reale (10 Luglio 2009) – Traffic Free Festival 16 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 3 commentiMi ero ripromesso di tornare al Traffic quest’anno e l’aspettativa è stata mantenuta…come di consueto ecco il resoconto della giornata.
Venerdì scorso zaino in spalla e svegli alle prime luci dell’alba affrontiamo il lungo viaggio verso Torino. Alle 5:34 mettiamo piede sul primo dei due treni che ci porterà in Piemonte; il suolo torinese verrà toccato alle 13:40, circa otto ore dopo. Il viaggio di andata, nonostante la lunga attesa, scorre tranquillo…l’unico inconveniente è dato dall’area condizionata della carrozza regolata a temperature artiche che ci indurrà a cambiare vagone dopo qualche ora di viaggio…la gola iniziava a risentirne.
Appenna sceso dal treno noto subito che la stazione di Torino è in piena ristrutturazione, rispetto a due anni fa si presenta decisamente meglio. Dopo l’immancabile tappa in bagno ci immergiamo nel cuore di Torino; facciamo una piccola perlustrazione attraversando Piazza San Carlo ed arrivando al Palazzo Reale. Lì vicino troviamo un piccolo parco, l’ideale per concedersi un pò di tregua dal sole…ci piazziamo su un fresco manto erboso e consumiamo uno spuntino. Dopo un pò riprendiamo il cammino; l’intenzione è di tornare alla stazione Porta Nuova da cui prenderemo l’autobus che ci porterà a Venaria Reale, ma immancabilmente ci smarriamo tra le vie torinesi ed invece di ritrovarci a Porta Nuova ci ritroveremo alla stazione di Porta Susa.
A quel punto cerchiamo di fare un pò mente locale richiamando il senso dell’orientamento che è in noi e con l’aiuto di qualche indicazione chiesta per strada ritroviamo la retta via. Arrivati a Porta Nuova facciamo una rapida scansione delle fermate dell’autobus in cerca della linea 11 (quella che porta a Venaria)…la troviamo, facciamo il biglietto e pochi secondi dopo siamo a bordo.
Una ventina di minuti (o forse meno) e siamo a Venaria Reale. La zona si presenta già molto tranquilla e con del bel verde nei dintorni, ma ancora c’è da trovare la Reggia…è lì che si terrà il concerto. Non l’ho ancora detto, ma l’obiettivo finale di tutta questa trasferta è la visione (per la prima volta) del live dei Primal Scream. Sono loro gli headliner della serata.
(fonte: http://www.youtube.com/user/lordevol)
Ci aggiriamo un pò per Venaria Reale seguendo le indicazioni esposte Continua a leggere…
Aforisma #048 – “Preso Blu” 15 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Aforismi, Canzoni, Musica, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Il vuoto delle tue certezze tra le tue pareti
che ora inchiodano il silenzio tra noi due,
disordine interiore ma ordine nel paese,
prigioni tribunali cellulari o forse chiese,
paura della morte, paura della vita,
paura che la vita sfuggendo tra le dita,
paura che diversa sarebbe anche possibile,
paura del diverso, paura del possibile.”(tratto dal testo del brano “Preso Blu” dei Subsonica)
Ciak del mese #005 (Luglio 2009) – “Into The Wild” 13 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commentoAvevo parlato di “Into The Wild” già in un vecchio post in cui ne consigliavo la visione (chiacchiere-storie-che-colpiscono), la presenza di una scena di questo film tra i “ciak del mese” mi sembra quasi scontata. Una pellicola speciale sotto ogni punto di vista…a partire dalla storia, passando tra musiche e dialoghi eccezionali…ed è proprio sul dialogo che è incentrato il ciak riportato qui sotto, bastano pochissimi minuti per afferrare la grandezza di questa produzione.
NOTA: il video inizialmente postato è stato rimosso (per maggiori dettagli leggete qua chiacchiere-ciak-del-mes-alt), in sostituzione ne pubblico un altro che è attualmente reperibile su YouTube.
(da “Into The Wild” di Sean Penn / Anno: 2007 | fonte: http://www.youtube.com/user/Sbrock91)
Buona visione.
Le 3 Canzoni Della Settimana #074 9 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 1 commento finoraVolume dedicato alle cover a questo giro…tre riletture di brani già bellissimi nella versione originale ed ancor più sorprendenti nelle loro rivisitazioni. Le tre canzoni di questa settimana sono:
1) Bud Spencer Blues Explosion – Hey Boy Hey Girl
La sfida di riportare l’elettronica dei Chemical Brothers in una veste “più suonata” è vinta. Nessuna perdita di groove, nessun passo falso…un rifacimento eccellente. Nella versione studio si sente l’appoggio di qualche aiuto elettronico ma il pezzo rende benissimo anche nella versione (più “asciutta”) live. Andate su YouTube e riguardatevi l’esibizione al concerto del Primo Maggio, ve ne renderete conto. [ « on last.fm ]
2) Subsonica & Manuel Agnelli – Baby Face
E’ il botta e risposta tra la ruvida tonalità vocale di Manuel Agnelli e quella più calda di Samuel a rendere questa versione di “Baby Face” speciale…il sound è fresco, le voci giostrano sulle strofe e si incontrano durante il ritornello, un’esecuzione impeccabile. Una gran canzone plasmata da alcune delle menti più in gamba del panorama musicale italiano. Non so cosa ne pensa Lou Reed, ma personalmente apprezzo parecchio! [ « on last.fm ]
3) Siouxsie And The Banshees – The Passenger
Questa cover non ha bisogno di presentazioni; Iggy Pop aveva rapito il mondo con questo pezzo e Siouxsie And The Banshees sono riusciti a reinventarlo…una iniezione di new wave che ha mutato lo stile del brano dandogli una nuova forma. Essere un grande artista significa anche saper mettere del proprio nelle produzioni di altri, senza fermarsi mai alla semplice interpretazione…e non tutti sono capaci di farlo. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Concerto Quintorigo @ Tolentino (28 Giugno 2009) – Musica Al Castello 6 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 2 commentiNel post precedente ho parlato del concerto dei Subsonica di Sabato 27 Giugno…ma i resoconti “concertari” non sono finiti qui…infatti quel weekend aveva in programma anche un altro live il giorno successivo, quello dei Quintorigo. Tornato da Roma con le batterie esaurite è subito scatta l’operazione “ricarica”: doccia + profonda penneca pomeridiana…alle 19 ero di nuovo operativo. Cena a casa e subito ripartenza in direzione di Tolentino, la location del concerto questa volta è il Castello Della Rancia.
(fonte: http://www.myspace.com/quintorigo)
Tra il 1999 ed il 2003 i Quintorigo erano uno dei pochi gruppi che presenziavano costantemente nelle playlist dei miei ascolti quotidiani…li vidi anche un paio di volte dal vivo e mi piacquero molto. Dopo la divisione con John De Leo, lo spirito con cui li ho seguiti si è perso un pò per strada (senza nulla togliere ai nuovi entrati, ma la figura di De Leo non potrà mai essere dimenticata da chi ha iniziato ad ascoltarli fin dai primi passi).
Il concerto di Tolentino è stata per me l’occasione di riascoltarli nuovamente dal vivo (dopo ben sei anni dall’ultimo concerto visto!), l’idea di riassaporare nuovamente le vecchie canzoni mi prendeva piuttosto bene.
Partiamo quindi e dopo pochi chilometri arriviamo al castello. Ci compiaciamo subito per la location dell’evento, il concerto rientra in una rassegna di 4 giorni che ha visto esibirsi tra gli altri anche Marta Sui Tubi e la Bandabardò nonchè una passerella di giovani e promettenti realtà locali. L’area è piccola ma ben allestita…stand gastronomici, qualche bancarella…c’è tutto il necessario. Il Castello Della Rancia che si erige alle spalle del palco rende la visione molto suggestiva.
Prima dell’esibizione dei Quintorigo ascoltimo il set di un paio di realtà emergenti Continua a leggere…
Concerto Subsonica @ Roma (27 Giugno 2009) – Rock In Roma 3 Luglio 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 4 commentiI resoconti delle trasferte ai concerti dei Subsonica sono oramai un classico per questo blog. Sabato scorso i torinesi hanno fatto tappa a Roma ed io ci sono andato…dopotutto che estate sarebbe senza un concerto dei sonici.
(fonte: http://www.youtube.com/user/vittorinho)
Quando ci sono questi eventi li sfrutto a pieno per vivere una di quelle giornate che ti sfiancano ma che ti lasciano un irripetibile retrogusto di soddisfazione…il live è stato quindi il culmine di una giornata spesa al massimo in giro per Roma.
Questa volta il mezzo scelto per affrontare la trasferta è la corriera…una comodissima linea che dalle Marche arriva a Roma ha stravinto sul treno e sull’auto.
Sono circa le 11:30 del mattino quando adagiamo i nostri bei sederi sui posti a noi assegnati, si parte. La mia twitter-cronoca della giornata ha visto inviare verso il web il seguente messaggio: “Verso Roma…posto vicino al finestrino, aria condizionata, imminente pennechella…andata in completo relax”…mai messaggio fu più eloquente.
Sono quasi le 15 quando arriviamo a Roma…a quel punto sono due le priorità imminenti:
- Andare al bagno
- Fare pranzo
La prima priorità viene presto estinta, a quel punto non resta che trovare un punto di ristoro. Scegliamo Re di Roma come location candidata per il pranzo e partiamo subito pesanti divorando un kebab di quelli assai piccanti che ti lascia le labbra in fiamme…fortunatamente una fresca birra pensarà a darci il giusto sollievo. Sfruttiamo il restante pomeriggio per fare due passi in Piazza San Giovanni ed in Piazza Del Popolo, c’è il sole, fa caldo ed il kebab appena mangiato ci mette del suo…il sudore inizia a farsi sentire. Agguantiamo una panchina all’ombra in Piazza Del Popolo e ci areniamo per un’oretta rifocillandoci con freschi liquidi.
Verso le 18:30 decidiamo di avviarci verso la location del “Rock In Roma”… Continua a leggere…