salta alla navigazione

Scatto del mese #007 (Ottobre 2009) 19 Ottobre 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

Pochi giorni fa ho visto un arcobaleno colorare l’ambiente urbano che si vede dalla finestra dell’ufficio in cui lavoro; era parecchio tempo che non ne vedevo uno e la visione di tutti quei fasci colorati mi ha trasmesso un effetto decisamente positivo.

Tutto ciò mi ha portato a ricercare qualche scatto su Flickr utilizzando come chiave di ricerca proprio la parola “arcobaleno”…tra tutti ne ho selezionato uno che riporto qui sul blog. Eccolo:

Arcobaleno
(fonte: http://www.flickr.com/photos/24866248@N04/2458294478/ | autore: PierluigiCo)

Uno scatto che colpisce specialmente per l’effetto creato dal contrasto dei colori in bianco e nero e gli splendidi colori del fascio che si inarca lungo il nuvoloso cielo. Come sempre, faccio i complimenti all’autore…è sempre un piacere apprezzare immagini come queste.

Questa piccola parentesi di interesse per l’arcobaleno mi ha portato anche a dare una ripassatina al fenomeno fisico che c’è dietro questo bellissimo effetto…se anche voi vi volete documentare a riguardo (non fa mai male) potete dare una letta qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Arcobaleno.

Chissà quando arriverà il prossimo.

Quando musica ed immagini si fondono in una sola cosa 16 Ottobre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Suoni , 1 commento finora

Ho visto questo video spulciando le tante segnalazioni che arrivano dai miei amici su Facebook e ne sono rimasto immediatamente colpito…l’ho quindi condiviso ed ora lo pubblico anche qui sul blog perchè merita veramente tanto.

Si tratta di un montaggio di immagini su quel capolavoro di sinfonia (targata Muse) che risponde al nome di “Exogenesis”; per la precisione la terza parte, “Redemption”. Su YouTube è possibile visionare questo estasiante video, in cui la musica è accompagnata da una serie di contributi video che colpiscono dritti al cuore e ti fanno capire quanto sia bello, incantevole e complesso quell’insieme di esistenze che noi chiamiamo “terra”.

Faccio i miei più caldi complimenti a chi ha realizzato questa cosa perchè è veramente bellissima.

(fonte: http://www.youtube.com/user/Erato1379)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #078 14 Ottobre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Suoni , 1 commento finora

Roba fresca, roba originale, roba buona. Ancora tre pezzi dalla paternità puramente italiana, tre gruppi già in diverse occasioni citati su questo blog ed ancora una volta protagonisti di alcune produzioni da sottolineare.

1) Bud Spencer Blues Explosion – Mi Sento Come Se

Ci sono canzoni che ti iniettano energia come una scarica elettrica…e “Mi Sento Come Se” è proprio una scarica. Una chitarra suonata proprio come piace a me…influenze blues contaminate da tanto groove, note in rapida sequenza ed un riff micidiale. Dopo la già recensita cover di “Hey Boy Hey Girl” i Bud Spencer Blues Explosion tornano a conquistarmi con questo pezzo. Grandissimi. [ « on last.fm ]

2) Calibro 35 -Summertime Killer

Ho parlato di un concerto dei Calibro 35 poco tempo fa ed ora li rimetto in gioco per evidenziare il pezzo “Summertime Killer”; un rifacimento cresciuto da radici targate Bacalov e fiorito in una nuova e solida produzione con il marchio “C-35”. Il suono è curato nei minimi particolari e l’esecuzione si lascia apprezzare sotto ogni punto di vista…il gruppo milanese ci sa proprio fare. [ « on last.fm ]

3) Disco Drive – Move Along

“What’s wrong with you, people?”…il testo di “Move Along” rompe il silenzio con queste parole urlate in cassa e parte la musica. Il basso è protagonista, la batteria gli sta accanto e la chitarra ricopre il vuoto che manca. Il pezzo scorre via liscio e si lascia assorbire, il ritmo coinvolge pur rimanendo “controllato” e senza “esplosioni”…e la melodia della linea vocale è l’ingrediente segreto. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Ciak del mese #007 (Ottobre 2009) – “Boris” 12 Ottobre 2009

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 1 commento finora

Il ciak di questo mese non arriva da un film, bensì da una serie tv. La serie in questione è una produzione completamente italiana ed è andata in onda su Fox…parlo di “Boris“, un concentrato di divertimento, originalità ed intelligenza. Per saperne di più vi invito a cliccare qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Boris.

Nella seconda stagione di episodi entra in gioco per alcune puntate il grandissimo Corrado Guzzanti che porta in scena “Mariano”, un attore psicologicamente instabile che sconvolge il set con le sue stranezze. L’interpretazione del personaggio è “drammaticamente” comica ed alcuni ciak sono da collasso.

Ho estratto alcuni dei momenti clou dell’episodio “Chi si salverà?” assemblandoli in un video “100% Mariano”, gustatevelo.

NOTA: il video inizialmente postato è stato rimosso (per maggiori dettagli leggete qua chiacchiere-ciak-del-mes-alt), in sostituzione ne pubblico un altro che è attualmente reperibile su YouTube.

(da “Boris 2” di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo / Anno: 2007 | fonte: http://www.youtube.com/user/latalpa)

Buona visione.

Aforisma #052 – Immanuel Kant 8 Ottobre 2009

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“Un intellettuale non ha da portare lo strascico del re
ma la lanterna avanti al re.”

(Immanuel Kant)

Concerto Afterhours @ Rimini (26 Settembre 2009) 4 Ottobre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commento

Fino ad oggi, su questo blog, non si è mai visto un resoconto di un concerto degli Afterhours…tutto ciò mi fa rendere conto di quanto tempo sia passato dall’ultimo live del gruppo milanese che ho visto (visto che PolloSky esiste oramai da tre anni). Da quando è uscito l’album “I Milanesi Ammazzano Il Sabato” per un motivo o per l’altro non sono mai riuscito ad apprezzare le ultime produzioni nella loro veste live; l’attesa occasione è però arrivata Sabato 26 Settembre…gli After hanno infatti suonato al Velvet di Rimini e finalmente sono riuscito ad andarci.

Afterhours @ RiminiGli Afterhours sono uno di quei gruppi che ho apprezzato dal vivo più e più volte (non ricordo neanche bene quante) e rimanere a secco di concerti per circa tre anni aveva fatto lievitare in me un mix di curiosità/desiderio/nostalgia nel rivederli di nuovo sul palco. L’evento ha calamitato dentro la mia Multipla la “cerchia” di compagni con cui da sempre ho condiviso le emozioni delle trasferte concertare.

Alle 19 di Sabato 26 siamo già in viaggio verso Rimini; la tecnologia ci viene incontro a questo giro, in dotazione abbiamo un navigatore nuovo fiammante (acquistoni-tomtom-xl-iq-routes) che ci eviterà di perdere minuti preziosi tra strade sbagliate e richieste di indicazioni. Abbiamo quindi tutto sotto controllo e l’andata scorrerà via tutto d’un fiato.

Alle 21:05 il motore della Multipla viene spento…siamo giunti a destinazione. L’obiettivo primario ora è recuperare i biglietti di cui siamo sprovvisti, ci mettiamo quindi subito in fila alla cassa del locale; dopo qualche minuto la cassa viene attivata e sbrighiamo la faccenda in pochi istanti.

Con i biglietti tra le mani ed un sacco di fame nello stomaco, torniamo verso la macchina…è il momento della cena. Birretta, panino/pizza, patatine e tante chiacchiere…è così che viene consumata la “classica” cena pre-concerto. Placato il languore allo stomaco ci prepariamo ad entrare…l’abbigliamento si alleggerisce e le vesciche si svuotano…pronti.

Entriamo nel Velvet e mentre ci avviciniamo al palco udiamo in maniera sempre più decisa la musica e le parole di Stefano Edda Rampoldi (http://www.myspace.com/stefanoeddarampoldi), artista spalla della serata. Ci posizioniamo nelle retrovie (pronti ad avanzare quando ce ne sarà bisogno), nel frattempo lo stage di Rampoldi continua…vengo in particolar modo colpito dalla canzone il cui testo recita “mi sono perso mentre andavo all’IKEA”, canzone davvero interessante che, in un secondo momento, scoprirò chiamarsi “Fango di Dio”.

Il set di Stefano Rampoldi si conclude ed il palco viene sistemato per accogliere gli Afterhours…dopo pochi minuti eccoli calcare la scena. Come noto, la formazione ha subito qualche variazione…rispetto all’ultimo live da me visto non c’è più Enrico Gabrielli mentre, al violino, Dario Ciffo è stato sostituito da Rodrigo D’Erasmo. C’è sempre Giorgio Ciccarelli, c’è sempre Roberto Dell’Era, c’è sempre Giorgio Prette e, soprattutto, c’è sempre l’anima Manuel Agnelli.

Il live inizia ed è “Dentro Marilyn” a rompere il ghiaccio… Continua a leggere…

Clip del mese #022 (Settembre 2009) – Bob Dylan 30 Settembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Da un documentario girato sul tour che Bob Dylan fece nel 1965 in Inghilterra, arriva una delle clip più rilevanti della storia del rock. Un’idea che trova la sua genialità proprio per la sua semplicità…sono le parole ad essere le protagoniste, parole che arrivano da un blues veloce e diretto, parole che rimarcano il loro effetto sui bianchi cartelli che lo stesso Dylan sfoglia cavalcando il suo pezzo…un gesto che è rimasto negli annali.

[ Bob Dylan – Subterranean Homesick Blues / Director: D. A. Pennebaker ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/carrythelight)

Buona visione.

TomTom XL IQ Routes™ Edition Europe…finalmente ho finito di stampare le cartine 28 Settembre 2009

Inviato da LukePet in : Acquistoni, Recensioni, Tecnologia , 1 commento finora

Avevo in mente da un bel pò di comprarmi un navigatore satellitare ma non mi ero ancora deciso a farlo.

In realtà non sono uno che ha grosse esigenze di spostamento (almeno non con continuità), ma saltuariamente qualche trasferta mi capita di farla…e quando succede cerco di pianificare il percorso ed i tempi di percorrenza nel minimo dettaglio. Tutto ciò, unito al mio scarso senso di orientamento, ha fatto lievitare l’esigenza di dotarmi un “benedetto” sistema GPS (mica per niente, ma ero stanco di stampare sempre i percorsi da ViaMichelin!).

Come solito, lo step preliminare all’acquisto, ha visto una breve fase di documentazione sul tema…lettura di recensioni, pareri sui forum, etc. etc. Alla fine, non essendo un grosso esperto del settore e non avendo grosse esigenze a riguardo, ho deciso di buttarmi sul sicuro ed optare per l’acquisto di un sistema di navigazione targato TomTom.

E così mi sono ritrovato tra le mani un TomTom XL IQ Routes™ Edition Europe.
tomtom-xl-iq-routes.2592223

Un prodotto entry-level dalle funzionalità essenziali ed affidabili. Schermo da 4,3″, mappe europee, supporto semplice ed efficace…non chiedevo altro; non c’è il bluetooth ed il riconoscimento vocale, ma non è che ne sentissi molto l’esigenza. Per il resto tutto sembra funzionare a puntino…già l’ho testato in una trasferta di 150 Km e si è comportato egregiamente.

Non sto qui a dirvi altro…se qualcuno fosse interessato, mi limito a segnalare una serie di link di approfondimento sul prodotto. Eccoli:

Percorso completo…buon acquisto.

Le 3 Canzoni Della Settimana #077 24 Settembre 2009

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commento

Grandi artisti internazionali e recenti produzioni da analizzare…queste sono le canzoni di questa settimana:

1) Muse – Exogenesis

“The Resistence” è un album talmente “aperto” che diventa difficile anche giudicarlo…a momenti pensi che forse i Bellamy & Co. abbiano esagerato nel permettersi tutte le divagazioni compositive che caratterizzano i brani, ma poi riascolti lo stesso pezzo due o tre volte, lo assorbi ed inizi a cogliere tutte le articolate sfumature. L’album si chiude con una vera e propria sinfonia dal nome “Exogenesis” ed è a quel punto che ti rendi realmente conto di quanto sia talentuosa la band inglese…la parte 1 della sinfonia è eccezionale (mi ricorda una colonna sonora di un film, ma ancora non riesco ad identificarla)…sta di fatto che tra scale, archi e note di pianoforte arriva un’ondata di brividi che si inietta dentro al corpo…fenomenale. [ « on last.fm ]

2) Arctic Monkeys – Potion Approaching

Altro disco di fresca uscita, altra band bella tosta, altro pezzo da sottolineare. Nonostante “Humbug” non abbia raccolto la valanga di consensi che ci si aspettava, l’album non è sicuramente da stroncare…si tratta di un lavoro più “maturo”, meno esplosivo dei precedenti lavori ma sicuramente ben costruito. “Potion Approaching” è un pezzo costruito sul consueto stile “Arctic”, con riff e giri di basso semplici ed efficaci, ma che porta con se un pizzico di nuove contaminazioni…in alcuni punti, specialmente nello special finale, riecheggiano anche i “The Doors”…un sound che non passa inosservato. [ « on last.fm ]

3) Depeche Mode – Miles Away/The Truth Is

L’uscita è un pò meno recente delle precedenti ma si parla sempre di un album che profuma di “nuovo”. La canzone è estratta direttamente da “Sound Of The Universe”…un brano accattivante dalla ritmica decisa e dalla cupa melodia. Stiamo parlando dei Depeche Mode e quindi il sound non può che essere fresco e rivestito dall’immancabile strato di raffinata elettronica. Non c’è da aggiungere altro…ma solo da ascoltare! [ « on last.fm ]

Buon ascolto.