Le 3 Canzoni Della Settimana #080 29 Novembre 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoSapore cantautorale per il volume 80 delle canzoni della settimana, talenti nostrani delle parole in musica…ecco le canzoni in evidenza questa settimana:
1) Francesco Guccini – Don Chisciotte
Riprendere l’immagine del celebre “Don Chisciotte” e del fido “Sancho Panza” per riadattarli ad un contesto che suona sempre più attuale. Musicalmente efficace, melodicamente coinvolgente e con un testo di rara qualità…uno dei brani più belli dell’album “Stagioni” (pubblicato quasi dieci anni fa); una narrazione che tuttora delinea le difficoltà del mondo in cui viviamo. Una metafora perfetta. [ « on last.fm ]
2) Ivano Fossati – La Bottega Di Filosofia
Una canzone che mi è piaciuta fin dalla prima volta che l’ho ascoltata, ritmo vivace e sonorità “accese”; un tappeto su cui ballano parole semplici e mai banali. Solo i grandi autori riescono a scrivere testi con queste caratteristiche…e Fossati appartiene chiaramente a questa eccelsa categoria. E come non sentire proprie frasi come “sono un visionario / vedo quello che non c’è / sogno una macchina che / riavvolge il tempo”. [ « on last.fm ]
3) Le Luci Della Centrale Elettrica – Piromani
E dai dei mostri sacri del cantautorato italiano, passiamo ad un realtà più “fresca”. Torno a segnalare un altro pezzo del bravo Vasco Brondi, ho già avuto modo di affermare il mio apprezzamento per il progetto “Le Luci Della Centrale Elettrica” ed ancora una volta mi trovo a tessere le lodi di un brano estratto dall’album “Canzoni Da Spiaggia Deturpata”. Non dico altro se non “trasformiamo questa città in un’altra cazzo di città / andiamo a vedere le luci della centrale elettrica”. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Concerto Muse @ Bologna (21 Novembre 2009) 24 Novembre 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 1 commento finoraCome ho comunicato in precedenza Sabato scorso sono stato a Bologna a godermi i Muse dal vivo. Si percepiva che l’evento era atteso da molti…nuovo album, nuove canzoni, nuovo tour, nuova scenografia…insomma gli ingredienti per un grande show c’erano tutti. E così è stato.
(fonte: http://www.flickr.com/photos/franfiorini/4124480510)
La trasferta “concertara” inizia ufficialmente alle 15, nel preciso istante in cui poso il mio bel fondo schiena al posto di comando della mia Multipla e parto in direzione Bologna. A questo giro gran parte del viaggio di andata lo faccio da solo, il fedele compagno con cui mi godrò il concerto entrerà in scena solo nei pressi di Cesena. Quindi per 150Km abbondanti sono solo io, la mia multipla e la mia musica…una migliore situazione di preparazione alla serata non poteva esserci.
Verso le 17 sono a Cesena. Piccolo pit-stop, carico il Fiosk e si riparte. Il viaggio verso Casalecchio Di Reno scorre liscio fino a circa 3 chilometri dall’arrivo, dove ci imbattiamo nell’inevitabile coda che porta al Futurshow Station. Tre lunghi chilometri percorsi a passo di lumaca e che mandano in frantumi i piani inizialmente previsti per la cena.
Finalmente ce la facciamo e, dopo aver pagato la bellezza di 7 (si si, ho detto 7!) euro per il parcheggio, riusciamo a schiodarci dai sedili. Una volta scesi, la prima cosa che inevitabilmente notiamo è la massiccia presenza di bagarini che presenziano ogni angolo dell’area antistante al palazzetto, cercando di attirare l’attenzione dei passanti al grido di “compro-vendo-biglietti” (il concerto è sold-out e quindi ogni biglietto disponibile si trasforma in un bene assai prezioso).
Manca circa una mezzoretta prima dell’inizio del live (previsto per le 20:30) Continua a leggere…
Aforisma #055 – “Inneres Auge” 19 Novembre 2009
Inviato da LukePet in : Aforismi, Canzoni, Musica, Rubriche, Verba Volant , 1 commento finora“Uno dice che male c’è
a organizzare feste private con delle belle ragazze
per allietare Primari e Servitori dello Stato?
Non ci siamo capiti
e perché mai dovremmo pagare
anche gli extra a dei rincoglioniti?”(tratto dal testo del brano “Inneres Auge” di Franco Battiato)
Scatto del mese #008 (Novembre 2009) 17 Novembre 2009
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commentoQuesta foto rappresenta l’obiettivo che sto inseguendo da diverse settimane e che spero di raggiungere presto…non vi sto a spiegare i dettagli, lo vedrete quando sarà il momento (se ci sarà).
Ho scelto questo scatto non tanto per la qualità della foto (e neanche per la fantasia dei calzini!), quanto per la perfezione del soggetto; in questa foto c’è tutto: le gambe incrociate (simbolo del relax per antonomasia) ed al fianco del relax c’è la tecnologia! Beata tecnologia.
Ecco, è proprio questa tecnologia che io sto inseguendo…quella tecnologia che spesso da un valore aggiunto ai momenti di relax quotidiano. Non potevo trovare un’immagine più esaustiva.
(fonte: http://www.flickr.com/photos/yosoylamarty/4063980963/ | autore: yosoylamarty)
P.S: questa volta la licenza è Creative Commons ;)
Ciak del mes……ALT!!!!! 10 Novembre 2009
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Comunicazioni, Rubriche , 1 commento finoraEbbene si, la rubrica “Ciak del mese” di questo bel blog subisce un brusco stop.
Come mai? Ve lo spiego subito…ecco il motivo:
Abbiamo reso inaccessibile il seguente materiale a seguito di una notifica di terze parti inviata da Paramount Pictures Corporation secondo cui questo materiale vìola il copyright.
Tieni presente che la ripetuta violazione del copyright ha come conseguenza la cancellazione del tuo account e di tutti i video caricati tramite l’account stesso. Per evitare che accada, elimina tutti i video per i quali non possiedi i diritti ed evita di caricare altri video in violazione del copyright altrui.
Cordiali saluti, Il team di YouTube”
Ecco, questo è il succo di una mail che mi è stata inviata da YouTube; nel caricare i vari spezzoni di film per la rubrica “Ciak del mese” ho evidentemente trascurato un piccolissimo particolare chiamato “diritto d’autore” e qualcuno sembra se ne sia accorto. E’ una limitazione che mal digerisco ma devo accettarla, navigando in rete ho visto che non sono il primo a cui è capitata questa cosa (youtube-violazione-copyright-ridicola-e-cancellazione-account) e preferisco evitare che mi venga rimosso l’account YouTube.
E’ per questo che sono costretto a sospendere i “Ciak del mese” a tempo indeterminato e a rimuovere i materiali incriminati dal mio canale YouTube.
Ahimè, tocca farlo…è comunque subito scattata la ricerca di una possibile soluzione, ma stavolta l’impresa è davvero dura.
PolloSky vs. Paramount Pictures Corporation…aperte le scommesse.
Le 3 Canzoni Della Settimana #079 9 Novembre 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoSiamo al settantanovesimo giro…e come di consueto ecco altri tre pezzi in evidenza tra le pagine di questo blog.
1) Yann Tiersen – Monochrome
Speciale in tutto e per tutto. Un bravo eccezionale, con una melodia che ti stringe il cuore, ti fa chiudere gli occhi e ti porta via da questo brutto mondo. Un unicum di strumenti orchestrati alla perfezione…una pasta sonora come poche se ne ascoltano. Ci sono artisti che quando compongono non creano canzoni…ma vere emozioni. E Yann Tiersen è uno di questi. Estasiante. [ « on last.fm ]
2) Thom Yorke – Hearing Damage
Thom Yorke se n’è uscito con un altro pezzo dei suoi…e come al solito non passa inosservato. Elettronica vibrante, incastri di ritmiche ed il timbro vocale che si perde nel riverbero. Il brano rientra nella colonna sonora del film “New Moon”…personalmente, del film non è che mi freghi un granchè (al momento nutro un completo disinteresse per tutto ciò che riguarda “Twilight”) però devo dire che nella colonna sonora ci sono diversi artisti che si lasciano apprezzare. Ben venga. [ « on last.fm ]
3) Charlotte Gainsbourg – The Songs That We Sing
E’ bello quando riscopri un brano che avevi ascoltato tante e tante volte e poi avevi deposto dentro al cassetto. Così è stato per “The Songs That We Sing”, una canzone della bravissima Charlotte Gainsbourg che tanto mi piacque quando la scoprii qualche anno fa e che oggi torno ad apprezzare nella sua semplice bellezza. I rispolveri meritano sempre. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Aforisma #054 – Claude Lévi-Strauss 4 Novembre 2009
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commentoRubo una frase di Claude Lévi-Strauss che ho letto proprio oggi su “l’Unità” e che mi è piaciuta molto. Pochi giorni fa Lévi-Strauss si è spento in quel di Parigi…mettere in evidenza un suo pensiero in questa rubrica mi sembra giusto.
“Non ho suggerimenti da dare a nessuno.
Mi limito a ricordare che esistono due grandi virtù:
la tolleranza e il rispetto per la diversità.
È una lezione che abbiamo appreso a un prezzo molto alto
e che non dovremmo mai dimenticare.”(Claude Lévi-Strauss)
Clip del mese #023 (Ottobre 2009) – Elio e Le Storie Tese 2 Novembre 2009
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoVisto che proprio in questi giorni se ne escono con una nuova produzione, il clip dell’appena concluso mese di Ottobre lo dedico a Elio e Le Storie Tese. Una band che ha rappresentato uno dei miei primi veri “amori” musicali…e per l’occasione il clip rispolverato è di quelli etichettati come “storici”.
Strani traffici al confine italo-bulgaro…canzoni proibite, spionaggio e un ballo che pompa. E questo è il “Pipppero”…un ballo più umano, più vero…un ballo straniero, ma soprattutto sincero!
[ Elio e Le Storie Tese – Pipppero / Director: Riccardo Paoletti ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/elioelestorietese)
Buona visione.
Aforisma #053 – “Transitions” 26 Ottobre 2009
Inviato da LukePet in : Aforismi, Canzoni, Musica, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“There will come a time in your life
when you will ask yourself a series of questions.
Am I happy with who I am?
Am I happy with the people around me?
Am I happy with what I’m doing?
Am I happy with the way my life is going?
Do I have a life or am I just living?”(tratto dal testo del brano “Transitions” degli Underground Resistance)