salta alla navigazione

Clip del mese #028 (Marzo 2010) – OK Go 31 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

In quanto ad originalità dei video gli OK Go sono dei veri maestri. Con la loro ultima produzione hanno sfornato un magnetico clip che intrappola gli occhi in un flusso di ludica ed affascinante visione; quattro minuti di buona musica che accompagna evento dopo evento il percorso di una fantastica macchina di Rube Goldberg. Il video ha già fatto il giro del web ed è tra i più cliccati della rete, non si riesce resistere a non pubblicarlo!

[ OK Go – This Too Shall Pass / Director: James Frost ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/OkGo)

Buona visione.

Scatto del mese #012 (Marzo 2010) 29 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

Dai che arriva…nonostante gli alti e bassi meteorologici, alla fine sta giungendo. La percepisco dai raggi di sole carichi di energia che entrano dalla finestra dell’ufficio quando lavoro, la percepisco dal quel senso di risveglio che si diffonde sul mio corpo, la percepisco dalla sensazione di freschezza che si respira nel primo pomeriggio. Dai che arriva, la mia stagione preferita arriva.

Spring
(fonte: http://www.flickr.com/photos/marcp_dmoz/3374515165/ | autore: marcp_dmoz)

It’s spring!

Aforisma #058 – “Altrove” 24 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Aforismi, Canzoni, Musica, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“Applico alla vita
i puntini di sospensione
che nell’incosciente
non c’è negazione
un ultimo sguardo commosso all’arredamento
e chi si è visto, s’è visto.”

(tratto dal testo del brano “Altrove” degli Morgan)

Le 3 Canzoni Della Settimana #084 18 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Un volume caratterizzato da tre vere perle…grandissimi artisti per splendide produzioni. Ecco le canzoni in evidenza questa settimana:

1) Pixies – Where Is My Mind?

Che vi devo dire, pochi giorni fa tra i “Ciak Del Mese” ho postato una scena tratta da “Fight Club” e quindi questo storico pezzo dei Pixies era già nell’aria (background della scena finale del film in cui esplodono i palazzi). Quel suono grezzo (che quasi sembra registrato in garage), quella sequenza di note distorte piene di sustain, quella linea vocale “smarrita”…componenti di una formula che come risultato ha prodotto uno dei pezzi più intensi arrivati dagli anni novanta. [ « on last.fm ]

2) Elliott Smith – Southern Belle

La canzoni di Elliott Smith hanno una capacità come poche altre di farmi andare “in fissa”. A questo giro il brano che percuote costantemente le corde delle mie sensazioni è “Southern Belle”; lo stile “sussurrato” ed intimo di Smith emerge in tutta la sua intensità…una chitarra acustica suonata divinamente che insegue una linea vocale melodicamente toccante. Immenso ed irraggiungibile. [ « on last.fm ]

3) Antony and the Johnsons – Hope There’s Someone

E visto che siamo in tema di brani intensi, non poteva mancare questa meravigliosa perla targata Antony and the Johnsons. L’angelica voce di Antony Hegarty riesce a scavare nell’animo sfoderando una melodia straordinaria che danzando tra le solitarie note di un pianoforte porta l’ascolto verso un finale immaginario. Più che un ascolto, un’esperienza. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Concerto Bud Spencer Blues Explosion @ Recanati (27 Febbraio 2010) 14 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 4 commenti

Due settimane fa sono stato in quel di Recanati per una nuova avventura live. Recanati è un luogo relativamente vicino alla nostra casa-madre e così la serata non ha di certo assunto al 100% i contorni tipici delle “trasferte concertare”, il tutto viene vissuto in maniera più rilassata e con minor spirito di “avventura”.

La serata è praticamente iniziata con una distesa cena a base di kebab consumata praticamente “sotto casa”…aria aperta, nutrizione e chiacchiere. Archiviata la pratica “cena” siamo partiti diretti verso la città Leopardiana. L’evento che ha calamitato la nostra attenzione si svolge all’Extra (myspace.com/extraalternativeclub) che, come ho già avuto modo di sottolineare in post precedenti, attualmente nel territorio marchigiano è uno dei pochi locali a promuovere con il giusto spirito una cultura figlia di quella musica che ancora (purtroppo) non gode dell’attenzione mediatica che meriterebbe.

Pur essendoci già stati, ci mettiamo un po’ a mettere a fuoco la strada che ci porterà al locale, ma alla fine ce la facciamo. Parcheggiamo, scendiamo e constatiamo subito che la temperatura non è proprio delle più amabili. Dopo un po’ ci decidiamo ad entrare, siamo abbastanza convinti di essere già in ritardo (le 23 sono belle che passate) ed invece giunti all’ingresso ci rendiamo conto che l’area concerti è ancora chiusa. Inizialmente rimaniamo un po’ perplessi (qualche punto interrogativo spunta sopra le nostre teste) ma poi vediamo che c’è altra gente che aspetta (qualcuno addirittura dalle 21)…niente, in sostanza, c’è ancora da aspettare un altro po’. Amen.

Troviamo un modo di ammazzare il tempo per un’altra mezz’oretta e poi riproviamo la missione “ingresso”…questa volta ci siamo. Biglietto e via, siamo dentro.

(fonte: www.flickr.com/photos/gorillaradio/4165425275 |
autore: Sebastiano Pitruzzello (aka gorillaradio))

La parola magica della serata è “duo”: Continua a leggere…

Ciak del mese #011 (Marzo 2010) – “Fight Club” 11 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 2 commenti

“Tre boccali di birra e ancora non riesci a chiederlo”…qualcuno (che non so se adesso è in ascolto) in passato mi ha “tormentato” con questa frase; giusto per farmi notare la mia scarsissima sfacciataggine nel chiedere le cose. Da questo mio ricordo arriva il ciak selezionato per questo mese…il romanzo è di Chuck Palahniuk, la riproposizione cinematografica è di David Fincher, gli attori in gioco sono Brad Pitt ed Edward Norton ed il titolo è “Fight Club“. E voi…sapete cos’è un piumino?

(da “Fight Club” di David Fincher / Anno: 1999 | fonte: http://www.youtube.com/user/Seducerepuntocom)

Buona visione.

Clip del mese #027 (Febbraio 2010) – Pearl Jam 1 Marzo 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , 1 commento finora

I Pearl Jam con il clip di “Do The Evolution” hanno consegnato alla storia uno dei video più incisivi ed espliciti che il mondo della musica possa ricordare. Immagini dall’animazione graffiante…crude e turbanti, ma pregne di significato. L’avidità, la violenza, la prepotenza del potere, la perdita del buon senso e la storia che si ripete. E’ l’evoluzione, baby!

[ Pearl Jam – Do The Evolution / Director: Kevin Altieri ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/xikomadrid17)

Buona visione.

Scatto del mese #011 (Febbraio 2010) 28 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

Le olimpiadi di Vancouver sono state senza dubbio uno degli eventi più in auge in questo mese di Febbraio. Personalmente non sono un grandissimo appassionato di sport invernali ma, quando mi capita, mi soffermo volentieri ad apprezzare le gesta degli atleti partecipanti. C’è però una disciplina che, da sempre, mi affascina in particolar modo e questa disciplina è lo “Ski jumping”. Parecchi e parecchi anni fa (in pratica da bambino) ebbi l’occasione di guardare una gara di “Ski Jumping” dal vivo e la cosa deve avermi colpito parecchio visto che tuttora ne conservo un ricordo ben definito. Lo scatto di questo mese è quindi pescato direttamente dalle foto ufficiali delle olimpiadi canadesi…nel sito ufficiale dell’evento se ne trovano parecchie ed è dura selezionarne solo una…alla fine ho scelto questa, ma consiglio di andarsi a vedere anche tutte le altre.

Ski Jumping
(fonte: http://www.vancouver2010.com)

Cavolo…sta gente vola.

Le 3 Canzoni Della Settimana #083 24 Febbraio 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , 2 commenti

Binario verso destinazione puramente internazionale per il volume numero 83…ecco le tre canzoni in evidenza questa settimana:

1) Joy Division – Shadowplay

Se c’è una cosa di cui mi posso al momento rammaricare, è di non aver ancora approfondito a dovere la discografia dei Joy Division…ma non è mai troppo tardi. E’ scontato affermare che stiamo parlando di uno dei gruppi più significativi della sfera “post-punk”; calarsi nella loro musica non può che plasmare la sofisticatezza del proprio gusto musicale…ed in “Shadowplay” ho già trovato una nuovo stimolo di sensazioni. [ « on last.fm ]

2) Charlotte Gainsbourg – IRM

Non è passato molto tempo da quando ho segnalato un pezzo di Charlotte Gainsbourg ed adesso torno a segnalarne un altro…in realtà più che un pezzo dovrei mettere in evidenza l’intero album “Irm”, una produzione in cui l’artista francese dà il meglio di se…non a caso l’ingrediente segreto di questa opera si chiama Beck. Pollice alto quindi, ed ascolto consigliatissimo. [ « on last.fm ]

3) The Dresden Dolls – Girl Anachronism

Nel 2003 il pianoforte indiavolato del duo The Dresden Dolls irruppe nella scena musicale con “Girl Anachronism” portando un sound dal sapore dark, dall’attitudine punk e dall’aspetto un po’ gotico. La frenesia delle parole che rincorre la fuga delle note…una canzone tanto schizofrenica quanto originale. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.