salta alla navigazione

Scatto del mese #014 (Maggio 2010) 18 Maggio 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

Cercavo degli scatti che documentassero con efficacia ciò che sta accadendo nel Golfo del Messico e come sempre ho trovato su boston.com dei contributi molto significativi. Non mi stancherò mai di elogiare le “Big Picture”, fotografie che nel bene e nel male riescono a dare un quadro della situazione meglio di tanti paroloni.

Il significato dei particolari è la chiave di tutto ed a tal proposito ecco lo scatto di questo mese.

Golfo del Messico - Petrolio
(fonte: http://www.boston.com/bigpicture/)

Povere acque.

Le 3 Canzoni Della Settimana #086 14 Maggio 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Volume numero 86 ed altri tre pezzi in evidenza…a questo giro tutta roba che arriva dalla nostra bella penisola.

1) Calibro 35 – Eurocrime!

L’ultimo album dei Calibro 35 si apre con un pezzo che mette subito le cose in chiaro, un pezzo che con aria aggressiva ti guarda fisso negli occhi e con un gesto di sfida ti sussurra “Hey bello, i Calibro 35 sono tornati.”. Non poteva esserci brano migliore per presentare il secondo lavoro della band, una catapulta verso un mondo fatto di spionaggio, inseguimenti e pallottole…una nuotata nel rinvigorito sound figlio delle pellicole del buon vecchio cinema anni 70. [ « on last.fm ]

2) Sikitikis – Wilson

Anche i cagliaritani Sikitikis sono usciti da non molto con “Dischi Fuori Moda”, ultimo e terzo album della band. “Wilson” è uno dei pezzi della tracklist, un brano che mi ha colpito per le sonorità profonde e distorte, per la struttura ipnotica, per il tono “basso”, per quella sensazione inquietamente riflessiva. La dinamica ha lasciato spazio all’atmosfera…e la cosa mi sembra abbia dato i suoi interessanti risultati. [ « on last.fm ]

3) Airportman & Tommaso Cerasuolo – In Between Days

Un intero disco di cover dal titolo “Weeds”, è stato pubblicato dagli Airportman ben un anno fa. Un perfetto esempio di come si possa realizzare un intero album di cover mantenendo intatto lo spirito delle canzoni ed allo stesso tempo stravolgere completamente. Nelle tracklist spicca “In Between Days” dei The Cure…che per l’occasione rivive in un atmosfera intima e leggera, un sound in cui si innesta a pennello la voce di Tommaso Cerasuolo (Perturbazione). Davvero un’ottima versione.

Buon ascolto.

Ciak del mese #013 (Maggio 2010) – “Roger Rabbit” 12 Maggio 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , 2 commenti

“Ammazza la vecchia…col flit!”

  • La prima volta che ho ascoltato questa frase avrò avuto una decina d’anni e chiaramente non ne capivo minimamente il senso.
  • La prima volta che ho ascoltato questa frase non riuscivo ad afferrare quell’ultima parola che ora ho scoperto essere “flit”.
  • La prima volta che ho ascoltato questa frase l’andavo ripetendo in continuazione, anche se non sapevo cosa volesse dire.
  • La prima volta che ho ascoltato questa frase stavo guardando un film con un coniglio come protagonista.
  • La prima volta che ho ascoltato questa frase avevo una VHS tra le mani…ed il titolo stampato era:
    Chi ha incastrato Roger Rabbit“.

(da “Chi ha incastrato Roger Rabbit” di Robert Zemeckis / Anno: 1988 |
fonte: www.youtube.com/user/jackres1)

se cercate delle spiegazioni potete cliccare qui: it.wikipedia.org/wiki/Ammazza_la_mosca_col_flit.

E visto che ci siamo facciamoci anche “un drink”… Continua a leggere…

Clip del mese #029 (Aprile 2010) – LCD Soundsystem 30 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Del pezzo ne ho già parlato nell’ultimo volume delle canzoni della settimana ed ora arriva il clip. Ci sarebbe da fare una rubrica esclusivamente dedicata a Spike Jonze, è la quarta volta che il suo nome rientra nei “Clip Del Mese”…la sua regia oramai è un marchio di garanzia assoluta. Di solito funziona così: uno guarda un video, poi esclama “uooo figo sto video! chi ci sarà dietro?!?”, lo vai a cercare…ed è Spike Jonze. Ovvio no?

Bene, fatta questa piccola premessa, è ora godersi il caos che ha travolto gli LCD Soundsystem!


[ LCD Soundsystem – Drunk Girls / Director: Spike Jonze ]
(fonte: http://www.youtube.com/user/parlophone)

Buona visione.

Scatto del mese #013 (Aprile 2010) 25 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

Questo scatto parla da solo…ci dice che non bisogna mai dimenticare la storia, ci dice che bisogna avere rispetto per tutti coloro che hanno resistito ed hanno contribuito a liberare il paese in cui viviamo, ci dice che in queste occasioni dovremmo fermarci tutti, anche per un solo istante, a riflettere.

Liberazione
(fonte: http://www.flickr.com/photos/poluz/3473455912/ | autore: poluz)

Buona liberazione.

Concerto Carmen Consoli @ Senigallia (17 Aprile 2010) 21 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , aggiungi un commento

Se si ricerca la parola “mamamia” tra i post di questo blog si ottiene come risultato una bella pagina vuota…e questo basta a farmi rendere conto del tempo che è passato dall’ultima volta che c’ho messo piede (come minimo 3 anni, visto che PolloSky esiste dal 2007). Dei diversi concerti che in passato ho avuto modo di vedere, una delle principali location è stata proprio il mamamia…un luogo in cui ho apprezzato la veste live di artisti come Subsonica, Afterhours, Verdena, Marlene Kuntz, Bugo, Negrita, Caparezza, Cristina Donà e via dicendo; un luogo che, in un territorio in cui divampava la cultura discotecara figlia della più tremenda commercialità, ha rappresentato un’eccezionale valvola di sfogo. Ma poi i tempi sono un po’ cambiati, i concerti si sono ridotti, la musica è mutata, l’età è un po’ avanzata ed il distacco è immancabilmente arrivato.

Un distacco che Sabato scorso è stato interrotto, l’occasione era di quelle ghiotte e non me la sono lasciata scappare. In programma c’era il live di Carmen Consoli…un concerto ideale per riassaporare le sensazioni delle trascorse e celeberrime trasferte “concertare”.

(fonte: www.facebook.com/pages/Carmen-Consoli)

Esclusa una breve esibizione che ho visto ad un concerto del “Primo Maggio” questo è stato anche il mio primo vero live della “cantantessa”; la curiosità quindi era duplice: da un lato l’interesse nel vivere il concerto, dall’altro la curiosità di rimettere i piedi dentro al mamamia.

Sono circa le 20 quando viene affondato l’acceleratore in direzione Senigallia; solita strada, soliti incroci, solite curve…circa un’ora dopo siamo davanti al locale. Appena attracco la mia fedelissima Multipla in uno dei tanti parcheggi disponibili lo stomaco inizia a brontolare…ho fame. No problem, c’è il “chioschetto”.
Mentre la mia “bella” piadina, se proprio la vogliamo chiamare così (sarcasmo), sta rosolando sulla piastra, mi guardo un po’ intorno; all’ingresso c’è già della gente in attesa ed altre macchine continuano ad arrivare…il locale mi sembra uguale a come lo avevo lasciato tre anni fa, anche le facce dei buttafuori mi sembrano le stesse. La piadina è pronta. Ci abbino una birretta e via…sono operativo.

Proprio mentre mando giù l’ultimo boccone viene spalancato l’ingresso… Continua a leggere…

Aforisma #059 – “Waltz #2 (XO)” 20 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Aforismi, Canzoni, Musica, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“I’m never gonna know you now
But I’m gonna love you anyhow.”

(tratto dal testo del brano “Waltz #2 (XO)” degli Elliott Smith)

Ciak del mese #012 (Aprile 2010) – “Twin Peaks” 15 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commento

Sto rimediando ad una lacuna che mi portavo dietro dal lontano 1990…anno in cui dagli schermi delle nostre tv arrivava un tormentante interrogativo: “Chi ha ucciso Laura Palmer?”. Inutile dire che sto parlando dell’ormai storica serie, targata Frost-Lynch, che risponde al nome di “Twin Peaks“.

A chi non avesse mai visto questa serie consiglio vivamente di fare un salto nel passato e di iniziare ad apprezzarla…io lo sto facendo e la cosa mi sta prendendo parecchio. Non è poi molto che ho scoperto il cinema di David Lynch (meglio tardi che mai); il suo stile mi sta letteralmente catturando…le atmosfere, il risalto dei particolari, i momenti di silenzio…tutto acquista un nuovo significato.

Uno dei protagonisti assoluti di Twin Peaks è il “gusto”; spesso le scene si soffermano sui piacevoli momenti che tutti noi viviamo di fronte ad una calda tazza di caffè o a del buon cibo…momenti che troppo spesso non ci godiamo a pieno come dovremmo. Lynch riesce a trasmettere la percezione di questo piacere in modo egregio…a tutto ciò è dedicato il ciak di questo mese.

Occhio, le scene di questo filmato sono in lingua originale…ma l’effetto non cambia di sicuro.

(da “Twin Peaks” di David Lynch / Anno: 1990 | fonte: http://www.youtube.com/user/chrismishek)

E vi saluto con il fantastico pensiero dell’agente Dale Cooper: “Una volta al giorno, tutti i giorni, fatti un piccolo regalo. Non programmarlo e non andarlo a cercare, ma lascia che arrivi”.

Le 3 Canzoni Della Settimana #085 12 Aprile 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Si riparte dopo lo stand-by in cui si sono infilate le festività pasquali con un nuovo volume e tre nuovi brani in evidenza tra le righe di PolloSky.

1) Mogwai – Take Me Somewhere Nice

Non c’è niente da fare…a me gli arpeggi pieni di riverbero, le atmosfere profonde, i suoni dilatati, le melodie rivestite dal quel sottile strato di cupezza, gli archi in lontananza, i battiti lenti e scavati, le voci riflessive, i bpm rallentati, le semplici note suonate nella giusta sequenza…non c’è proprio niente da fare, a me tutto questo fa impazzire. [ « on last.fm ]

2) Supergrass – Diamond Hoo Ha Man

Questo pezzo dei Supergrass parte in quarta con un riff di quelli micidiali; note ruvide e impastate con la giusta e calda distorsione, la cassa dritta che detta il passo ed intorno tutto il resto…un sound vigoroso e pieno di qualità. Un pezzo dallo stile molto “White Stripessiano” dove l’energia del rock è l’indiscussa protagonista. [ « on last.fm ]

3) LCD Soundsystem – Drunk Girls

Gli LCD Soundsystem si preparano a ritornare e “Drunk Girls” è un primo piacevolissimo assaggio. Il ritmo è un marchio di fabbrica, l’originalità della stesura è un ingrediente fondamentale che mai manca in una canzone degli LCD. E come se non bastasse l’orecchiabilità di questo pezzo è di quelle “bastarde”, che ti possiedono all’istante. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.