salta alla navigazione

Ciak del mese #015 (Luglio 2010) – “Il Favoloso Mondo di Amélie” 7 Luglio 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commento

Alzi la mano chi, almeno per un istante, non è rimasto rapito da quella figura così misteriosa, sbarazzina, autentica ed ammaliante che il personaggio di Amélie Poulain racchiude in se. La storia è bella ed affascinante come poche ce ne sono, l’interpretazione è magica e le musiche divine (con la mano di Yann Tiersen non poteva essere da meno).

Il Favoloso Mondo di Amélie“, un film da incorniciare. Punto e basta.

(da “Il favoloso mondo di Amélie” di Jean-Pierre Jeunet / Anno: 2001 |
fonte: www.youtube.com/user/pianeta0911)

Buona visione.

Concerto Il Teatro Degli Orrori @ Ancona (23 Giugno 2010) 5 Luglio 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Multimedia, Musica, Recensioni, Suoni , 1 commento finora

La mia carriera da studente si è conclusa ufficialmente a Luglio 2008, da allora sono lavoratore a tutti gli effetti ed i ricordi del giovane “spirito” universitario vanno affievolendosi piano piano. Un paio di settimane fà però ho avuto modo di mettere di nuovo i piedi sul suolo della mia beneamata facoltà di ingegneria, immergendomi ancora una volta in quell’atmosfera densa di spirito studentesco.

Tanto per cambiare il motivo scatenante di tutto ciò è stato un concerto…al Politecnico delle Marche difatti andava in scena il GulliveRock Festival (www.myspace.com/gulliverock), tradizionale appuntamento estivo che viene organizzato ogni anno dall’associazione studentesca “A.C.U. Gulliver”.

Il gruppo che ha avuto il compito di infiammare la serata sono stati Il Teatro Degli Orrori e l’interesse nel vederli dal vivo per la prima volta è stato uno dei motivi che mi ha spinto in quel di Ancona. L’occasione viene subito sfruttata per una piccola rimpatriata tra ex-compagni e così, un’ora dopo aver terminato la mia densa giornata lavorativa, sono già in arrivo verso l’università.

Teatro Degli Orrori Live @ Ancona

(fonte: www.facebook.com/acugulliver)

Punto di ritrovo. Operazione “cena”. Per la cena si taglia subito la testa al toro, optando per una cosa comoda e tranquilla in pizzeria… Continua a leggere…

Aforisma #061 – Ennio Flaiano 4 Luglio 2010

Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento

“Ci sono molti modi di arrivare, il migliore è di non partire.”

(Ennio Flaiano)

Clip del mese #031 (Giugno 2010) – Dente 1 Luglio 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Le grandi “star” se la menano con videoclip che sembrano dei lungometraggi con tanto di effetti speciali, trama e chi più ne ha più ne metta…e questo invece con un misero pennarello ed un rotolo bianco ha fatto un video che è un capolavoro nella sua semplicissima e quasi impensabile idea. Per non parlare del brano…una di quelle canzoni che definirei “da sguardo riflessivo sul balcone mentre fuori il mondo gira”. Pollice alto, Dente.

[ Dente – Baby Building / Director: Dente ]
(fonte: www.youtube.com/user/undente)

Buona visione.

Io vs. LCD 25 Giugno 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Concerti, Multimedia, Musica , aggiungi un commento

Ok, a questo giro ho rinunciato…ma non pensare di scapparmi tanto a lungo caro Murphy…la prossima volta che torni ti secco.

(fonte: http://www.youtube.com/user/alexxperr)

Scatto del mese #015 (Giugno 2010) 16 Giugno 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commento

Non se ne esce, l’evento protagonista di questo mese di Giugno sono indubbiamente i mondiali di calcio…e se il campionato del mondo è il protagonista del mese, all’interno del campionato, c’è un altro protagonista (oltre agli atleti, chiaramente)…la vuvuzela!

Un “affare” di cui, fino a poco tempo fa, ignoravo completamente l’esistenza; vediamo cosa dice wikipedia a riguardo: La vuvuzela, chiamata anche lepatata in lingua tswana o tromba da stadio, è una trombetta ad aria della lunghezza approssimativa di un metro, comunemente usata in Sudafrica dai tifosi che assistono alle partite di calcio. Per questo essa è divenuta una sorta di simbolo del calcio stesso in quel paese. L’origine del suo nome è controversa: potrebbe infatti essere un termine onomatopeico in lingua zulu che significa “fare vuvu”, in riferimento al suono emesso dallo strumento, oppure derivare da un termine gergale dei sobborghi che significa “doccia”, in riferimento alla sua forma.

La cosa che veramente impressiona è il “tremendo” frastuono che questa trombetta riesce a produrre; sopratutto quando ad esserne suonate in contemporanea sono migliaia…un’onda sonora che ascoltata dal divano di casa dà quasi l’impressione che ci sia un’invasione di mosche. Sinceramente non invidio chi in mezzo al campo si becca tutto addosso. Ma resta il fatto che già è un oggetto di culto, affascinante e spassoso…una dedica tocca fargliela.

Mondiali di Calcio - Vuvuzela
(fonte: http://www.flickr.com/photos/alvez/4696696249 | autore: alvez)

La voglio pure io!

Ciak del mese #014 (Giugno 2010) – “Hot Shots!” 10 Giugno 2010

Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commento

Il genere demenziale a me è sempre piaciuto; l’assurdità delle situazioni, i dialoghi improbabili, l’autentica stupidità di certe idee…sono cose che, paradossalmente, spesso sfiorano la genialità.

Ma per essere demenziali non basta mettersi ad inventare con superficialità…ci vuole stile! Ho visto fin troppi film che sono esageratamente deragliati nella volgarità per cercare di imitare un modello apparentemente semplice, ma che in realtà è più sofisticato di quello che si possa pensare. Non è decisamente il caso di Hot Shots!, una delle produzioni demenziali che più amo…a questo giro il “ciak del mese” è dedicato a questo fantastico film (per la precisione, al volume secondo: “Hot Shots! 2”).

In questa scena Charlie Sheen ci mostra come rubare con discrezione un mazzo di chiavi!

(da “Hot Shots! 2” di Jim Abrahams / Anno: 1993 |
fonte: www.youtube.com/user/Habemusbasterd)

Buona visione.

Le 3 Canzoni Della Settimana #087 9 Giugno 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Lo spirito giovane di chi in Italia fa musica per il genuino piacere di farla…ecco le tre canzoni in evidenza questa settimana:

1) Ministri – I Soldi Sono Finiti

E’ bello quando inizi ad apprezzare seriamente un gruppo su consiglio di un amico…è quello che mi è successo con i Ministri. Se pur ancora io non sia un cultore della loro giovane discografia, ci sono dei pezzi che già si sono guadagnati delle belle stelline nel rating della mia playlist; uno di questi è proprio “I Soldi Sono Finiti”, un brano carico, rabbioso e scomposto con un pizzico di pazzia che ne completa la sostanza. Tosto davvero. [ « on last.fm ]

2) Il Teatro Degli Orrori – Compagna Teresa

E la scia del rock deciso e “folle” continua anche con questa canzone del “Teatro Degli Orrori”. Il ritmo è determinato nel suo scopo, la melodia della linea vocale svolge egregiamente il suo dovere e le urla quasi isteriche stringono il fiocco. Come avrebbe detto la mia maestra di italiano alle elementari “Bravo bravo 7+”. [ « on last.fm ]

3) Tre Allegri Ragazzi Morti – Codalunga

E si chiude proprio in bellezza con uno splendido pezzo tratto dall’ultimo album dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Il segreto di questa canzone è nella sua semplice e magica melodia, parole da cui filtrano sprazzi di riflessive sensazioni…l’origine di uno stato d’animo non facilmente decifrabile. Un effetto di quelli rari, a testimonianza della bellezza della canzone. [ « on last.fm ]

Buon ascolto.

Clip del mese #030 (Maggio 2010) – Waines 31 Maggio 2010

Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commento

Ci sono dei video che meritano un cinque per la sola efficace semplicità dell’idea sui cui sono costruiti. I palermitani Waines hanno giocato con la “trasgressione”, realizzando un divertente video che come protagonista ha quella “peccaminosa” e piacevole attività che tecnicamente chiamiamo masturbazione. Un video fresco e originale per un pezzo energico e trascinante, che vede la partecipazione di diversi volti noti al grande schermo; il clip ha già da tempo ricevuto i suoi meritati riconoscimenti e vale decisamente la pena di metterlo ancora una volta in evidenza.

[ Waines – Let Me Be / Director: Corrado Fortuna ]
(fonte: www.youtube.com/user/televisionet)

Buona visione.