Ciak del mese #018 (Novembre 2010) – “Crash – Contatto Fisico” 14 Novembre 2010
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commentoSicuramente uno dei film più intensi che il grande schermo abbia proiettato negli ultimi anni…un pellicola che posiziona la lente di ingrandimento sui rapporti umani, sul razzismo e sui pregiudizi. Ma non solo, è un film in cui i sentimenti sono sotto i riflettori e le personalità vengono analizzate sotto molteplici, contrastanti sfaccettature…vite che si incrociano costruendo una rete di storie dense di significato.
La scena che ho preso in prestito per questo volume mostra uno dei momenti più emozionanti del film…un concentrato di sensazioni in cui gli affetti, il dolore ed il sollievo sono in primo piano.
(da “Crash – Contatto fisico” di Paul Haggis / Anno: 2005 |
fonte: http://www.youtube.com/user/futebolista23)
Buona visione.
Clip del mese #034 (Ottobre 2010) – Trabant 30 Ottobre 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoSono giovani. Mi piace il pezzo. Mi piace il video. Ecco, potrei finire pure qui il preambolo.
Vabbè dai, altre due righe…
Spesso il panorama emergente rivela delle piacevoli sorprese e questa canzone dei Trabant non fa che confermare la cosa…uno di quei brani che ti cattura in un nanosecondo e rimane in loop per tutta la giornata, energico e “groovoso” come tanto piace a me. Il video poi…tra immagini, geometrie e messaggi, innesca un flusso visivo parallelo alla musica che si impossessa dello sguardo. Very very good.
[ Trabant – Ah! Oh! Aficionados / Director: Daniele “DanXzen” Zennaro ]
(fonte: vimeo.com/user436146)
Buona visione.
Scatto del mese #018 (Ottobre 2010) 27 Ottobre 2010
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commentoFaccio un piccolo strappo alla regola…a questo giro non segnalo uno scatto, bensì un concorso; un’iniziativa che vede protagonista il paese in cui vivo e che si concluderà tra qualche giorno.
La fotografia è una forma d’arte che sembra attrarre sempre più appassionati…quell’incrocio di soggetti, luci, colori e prospettive chiamata immagine riesce spesso a trasmettere molte più sensazioni delle “solite” (e spesso abusate) parole. Sulla scia di questa autentica passione nascono iniziative come questa, ho pensato fosse cosa buona segnalarla, anche per il legame affettivo che mi lega al “soggetto”.
Le foto dei partecipanti sono state tutte pubblicate su facebook (ma anche stampate ed appese in giro per il paese), cliccando sull’immagine sottostante potete visionarle…io non è che sia un così grosso intenditore di fotografia, mi affido molto alle sensazioni e dal risultato direi proprio che non c’è male.
Mi limito alla segnalazione della galleria e non metto in evidenza nessuno scatto perché non conosco il regolamento e non vorrei creare problemi ai partecipanti.
Questa è la mia bella “PSE” :)
P.S. Ah dimenticavo, complimenti agli amici che hanno partecipato!
Le 3 Canzoni Della Settimana #090 24 Ottobre 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoDonne di un certo spessore, mi verrebbe da dire…volume numero 90 interamente al femminile, queste sono le tre canzoni in evidenza:
Björk – Army Of Me
Inizio affidato ad un bel rispolvero di uno dei brani più noti di Bjork, “Army Of Me” con quelle sue ondulazioni elettroniche, quei suoni dalle fredde tinte e quella melodia che non lascia spazio alla banalità, rimane tutt’oggi un ascolto che non perde colpi. L’intro di questo volume parla di “spessore” e credo che una canzone come questa sposi perfettamente la “causa”. [ « on last.fm ]
M.I.A. – Born Free
Una canzone dal carattere “spietato”…un loop sintetico ed un batteria dall’alto riverbero costruiscono la matrice, la decisa linea melodica ed una voce wrappata di echi segnano il solco. Un pezzo che sicuramente non è passato inosservato e che ha fatto anche parecchio discutere per le forti immagini del videoclip associato…è un bello “schiaffo” ed ogni tanto prenderne uno non fa anche bene. [ « on last.fm ]
Tying Tiffany – Lcd Soundsystem Is Playing At My House
Parafrasando il titolo di un successo degli Lcd Soundsystem che chiamava in causa i Daft Punk, Tying Tiffany applica la proprietà transitiva e mette in primo piano gli stessi Lcd…al di là della particolarità del titolo, stiamo parlando un gran pezzo in cui l’elettronica si fa apprezzare senza troppi sforzi, la linea vocale un po’ “pazza” ed un po’ nevrotica ti cattura in pochi secondi…tutto semplice, molto immediato e ben riuscito. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Trova le differenze 13 Ottobre 2010
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Curiosità, Multimedia , aggiungi un commentoVisto che siamo in tema, vi invito a giocare alle differenze…
1985
(fonte: http://www.youtube.com/user/Telephantasm)
Ciak del mese #017 (Ottobre 2010) – “Ritorno al Futuro” 12 Ottobre 2010
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commentoIl prossimo 27 Ottobre, in occasione del venticinquesimo anniversario della saga, la trilogia di Ritorno al Futuro verrà finalmente riproposta in Blu-ray (inutile dire che è già mia). Sempre il 27 Ottobre, il film tornerà sui grandi schermi in alcune sale cinematografiche selezionate…il ciak di questo mese quindi è praticamente scontato, non poteva esserci mese migliore per rispolverare una delle scene di uno dei film che più ha segnato (per non dire sconvolto) la mia adolescenza.
(da “Ritorno al Futuro” di Robert Zemeckis / Anno: 1985 |
fonte: www.youtube.com/user/paggiomarios77)
Buona visione.
P.S. …non vedo l’ora di gustarmelo a 1080p :)
Concerto Motel Connection @ Senigallia (18 Settembre 2010) 11 Ottobre 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Concerti, Musica, Recensioni, Suoni , 2 commentiMotel Connection. Senigallia. Mamamia. Tre settimane fa. Un altro concerto è stato archiviato. Esattamente un anno prima li avevo visti a Bologna e dopo 365 giorni me li son ritrovati a portata di mano nelle terre marchigiane…sarebbe stato “scortese” non marcare presenza.
(fonte: www.motelconnection.net)
Si torna quindi di nuovo al Mamamia (dopo aver spezzato qualche mese prima il lunghissimo periodo di “allontamento” tra il sottoscritto ed il locale); la strada è sempre quella, la macchina sempre quella, il parcheggio sempre quello…tutto come da programma. L’unico elemento di aleatorietà è dato dal meteo che non sembra essere molto clemente…difatti, appena giunti, ci accoglie con una bella passata di pioggia.
E’ abbastanza presto (l’inizio del concerto è previsto a mezzanotte) quindi aspettiamo con calma che l’acqua ci dia un po’ di tregua per poi deciderci ad entrare…stappiamo un birra fresca, sorseggiamo ed osserviamo il parcheggio riempirsi gradualmente. La prima cosa che ci salta all’occhio sono le comitive di ragazzini (17-20…l’età sembra quella) che arrivano in massa, probabilmente attirati più dalla musica afro che dal concerto. Il mamamia come noto offre una generosa scelta musicale nelle sue diverse aree…il concerto si svolgerà nella must room interna, mentre nel giardino esterno imperverseranno i ritmi afro.
Una volta dentro ci assestiamo in modalità “attesa”… Continua a leggere…
Clip del mese #033 (Settembre 2010) – Grinderman 29 Settembre 2010
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoPrendete un po’ di figure inquietanti, aggiungete qualche siparietto grottesco, un lupo che si aggira, qualche ruggito profondo, una donna in una vasca…mescolate un po’ il tutto ed avrete il clip del brano “Heathen Child”; direttamente estratto da Grinderman 2, ultima release dell’avvincente progetto marcato Cave&Co. Soggetto astratto e costruzione insolita…un video che “si distingue” e che, proprio per questo, merita la sua bella segnalazione.
[ Grinderman – Heathen Child / Director: John Hillcoat ]
(fonte: vimeo.com/trim)
Buona visione.
Aforisma #062 – “Girotondo” 28 Settembre 2010
Inviato da LukePet in : Aforismi, Canzoni, Musica, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“La guerra è dappertutto, Marcondiro’nderà
la terra è tutta un lutto, chi la consolerà?
Ci penseranno gli uomini, le bestie e i fiori
i boschi e le stagioni con i mille colori.Di gente, bestie e fiori no, non ce n’è più
viventi siam rimasti noi e nulla più.La terra è tutta nostra, Marcondiro’nderà
ne faremo una gran giostra, Marcondiro’ndà.
Abbiam tutta la terra, Marcondiro’nderà
giocheremo a far la guerra, Marcondiro’ndà.”(tratto dal testo del brano “Girotondo” di Fabrizio De André)