Aforisma #065 – Groucho Marx 22 Febbraio 2011
Inviato da LukePet in : Aforismi, Rubriche, Verba Volant , aggiungi un commento“Preferisco leggere o vedere un film piuttosto che vivere…
nella vita non c’è una trama.”
Live Groova #001 – “M.I.A.” 21 Febbraio 2011
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Concerti, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoQuando si dice un’esibizione che spacca…
[ M.I.A. – Born Free / Live @ Late Show with David Letterman ]
(fonte: www.youtube.com/user/GoLowerThanDeep)
Buona visione.
Ciak del mese #021 (Febbraio 2011) – “I Love Radio Rock” 7 Febbraio 2011
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commentoL’ho visto la scorsa settimana e mi è piaciuto un bel po’. Uno di quei film che scorre via che è un piacere…divertente, leggero ed energico, oserei dire rivitalizzante. Parlo di I Love Radio Rock (The Boat That Rocked, nel suo titolo originale)…Regno Unito, 1966, un equipaggio di dj porta scompiglio trasmettendo musica rock da una nave in mezzo al mare…ed ho detto tutto.
E questa secondo me è una delle scene da incorniciare…Gavin Kavanagh sale a bordo!
(da “I Love Radio Rock” di Richard Curtis / Anno: 2009 |
fonte: www.youtube.com/user/bcaaas1)
Bene, mi sono appena reso conto che il video ha l’incorporamento disattivato…poco male, cliccateci sopra e guadatevelo su YouTube!
Buona visione.
Clip del mese #037 (Gennaio 2011) – Verdena 4 Febbraio 2011
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Multimedia, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoChe i Verdena siano ritornati in grande stile ce ne siamo accorti tutti…ma giusto per rimarcare il concetto metto in evidenza il video di “Razzi Arpia Inferno e Fiamme”. Quando le semplici idee incontrano la genialità che le assembla insieme, l’ottimo risultato è sempre garantito…giusto per far capire che non serve avere un budget di milioni di euro per fare qualcosa di bello.
[ Verdena – Razzi Arpia Inferno e Fiamme / Director: Ivana Smudja ]
(fonte: www.youtube.com/user/verdenaofficial)
Buona visione.
Scatto del mese #021 (Gennaio 2011) 3 Febbraio 2011
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Rubriche , aggiungi un commentoDormire. Ecco, mi sembra proprio li verbo più azzeccato visto che siamo a Febbraio e mi sono trovato ad allungare qualche appuntamento previsto per il mese scorso…eh si, ho proprio dormito.
Detto ciò, cercavo uno scatto che riuscisse a concentrare quella beata sensazione che si prova quando si è avvolti dalle calde coperte, in pace con i propri sensi ed immersi nel mondo dei sogni. E non poteva esserci immagine più significativa di una bella palla di pelo che riposa.
Buona notte.
Live Groova #000 – “Trabant” 27 Gennaio 2011
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Concerti, Musica, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoOk, nuova rubrica. Ha una periodicità? No…perché visto il ritmo con cui mi sono ridotto a scrivere i post, meglio lasciare questo spazio libero di presentarsi quando se lo sente.
La protagonista è sempre lei: la musica. Però vista nella sua veste più eccitante, quella live. Quindi per dirla in breve, questo nuovo filone di post avrà il compito di raccogliere le esibizione dal vivo che più mi hanno colpito, pescate dall’immenso oceano di contenuti multimediali che il web mette a nostra disposizione.
Il video che inaugura il capitolo “Live Groova” vede in scena i Trabant, che qualche mese fa sono stati protagonisti di un’affascinante esibizione etichettata con il nome di “Disco Spaceship”. Dietro l’organizzazione della serata c’era lo zampino della squadra di Pronti Al Peggio…timbro di garanzia per un evento ad alta qualità.
[ Trabant – Waste Of Time / Live @ Sonoinlista ]
(fonte: vimeo.com/prontialpeggio)
Buona visione.
Le 3 Canzoni Della Settimana #092 25 Gennaio 2011
Inviato da LukePet in : Artisti, Canzoni, Musica, Recensioni, Rubriche, Suoni , aggiungi un commentoSpirito internazionale e fresco respiro elettronico…ecco i brani in evidenza per il novantaduesimo volume delle canzoni della settimana.
1) Goose – Synrise
Una cavalcata spaziale, uno dei quei pezzi che secondo dopo secondo si arricchiscono di nuovi elementi ed infine decollano. Prima il synth, poi il basso, la cassa che diventa sempre più intensa, le voci, i disturbi. E’ il brano che apre e dà il titolo all’ultimo lavoro dei Goose, una bella folata di elettronica ben fatta che cattura l’ascolto e dilata i pensieri. [ « on last.fm ]
2) Broken Social Scene – Meet Me In The Basement
Un pezzo che ha già fatto parlar molto bene di se…potente ed affascinante, ricco ed ispirato…un impasto sonoro serrato che conquista l’ascolto per la freschezza che emana e per l’ampio respiro che lo caratterizza. E’ opinione ormai diffusa che i Broken Social Scene abbiano sfornato uno dei migliori album dello scorso anno e questa canzone ne è semplicemente la prova. [ « on last.fm ]
3) Portishead – Machine Gun
Ho riascoltato Machine Gun dei Portishead qualche giorno fa e mi ha riconquistato; le fredde atmosfere, i rumori meccanici, quell’indefinibile senso di oscurità. Un pezzo non proprio acqua e sapone, innovativo e gelido…come si suol dire: di un’altra categoria. [ « on last.fm ]
Buon ascolto.
Ciak del mese #020 (Gennaio 2011) – “Riposseduta” 12 Gennaio 2011
Inviato da LukePet in : Chiacchiere, Multimedia, Rubriche , aggiungi un commentoIl ciak di questo mese è un piccolo omaggio a Leslie Nielsen, che se ne è andato insieme al 2010 ed ora ci guarda da lassù.
Nei passati post ho già espresso quanto il genere demenziale mi sia sempre piaciuto…ed un attore come Nielsen, che della comicità demenziale è stato un campione, non poteva di certo non comparire tra i rispolveri di questa rubrica. Da Riposseduta arriva un bel esorcismo in salsa rock!
(da “Riposseduta” di Bob Logan / Anno: 1990 |
fonte: www.youtube.com/user/LeonardMcCoy)
Buona visione.
DLNA, Media Server e tutto ciò che di multimediale c’è 11 Gennaio 2011
Inviato da LukePet in : Chicche, Informatica, Multimedia, Periferiche, Prodotti, Software, Tecnologia, Windows , 3 commentiDLNA, chi era costui? …vediamo cosa ci dice Wikipedia (checchè ne dica il Tg5).
“La Digital Living Network Alliance (DLNA) è una collaborazione internazionale fra industrie di computer e compagnie di apparati mobili, con l’obiettivo di sviluppare uno standard comune per la comunicazione su rete locale di molteplici dispositivi audio e video…le specifiche sono basate su standard come il TCP/IP per la connessione dei dispositivi e l’UPnP per la condivisione delle risorse. Il progetto DLNA prevede la possibilità di poter usufruire di contenuti digitali quali foto, musica e video condividendoli fra Personal Computer, palmari, cellulari, e dispositivi in rete all’interno della casa.” (da Wikipedia)
Ok…e fin qui ci siamo.
E’ praticamente un anno che ho acquistato il mio bel lettore multimediale LG BD390 ed è proprio grazie a questo bell’oggettino (certificato DLNA) che ho speso un po’ del mio tempo per configurare il mio piccolo centro multimediale.
Faccio un piccolo quadro della situazione…
Elementi in campo:
- Il suddetto lettore (dotato di un prezioso supporto Wi-Fi)
- Un PC pieno zeppo di materiale audio/video
- Una rete wireless domestica
Obiettivo:
- Fruizione in streaming dei contenuti presenti nel PC dalla tv del salotto.
Come fare? …la cosa è più semplice di quanto si possa pensare. Continua a leggere…